Kevin Fickentscher (Nyon, 6 luglio 1988) è un calciatore svizzero, portiere del Sion.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori svizzeri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Kevin Fickentscher | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 181 cm | |
Peso | 75 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Portiere | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
?-2000 | ![]() | |
2000-2004 | ![]() | |
2004-2007 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2007-2008 | ![]() | 2 (-4) |
2008-2009 | ![]() | 27 (-42) |
2009-2010 | ![]() | 11 (-14) |
2010-2012 | ![]() | 6 (-4) |
2012-2013 | ![]() | 8 (-4) |
2013-2015 | → ![]() | 17 (-38) |
2015- | ![]() | 108 (-159)[1] |
Nazionale | ||
2007-2008 | ![]() | 3 (-3) |
2008-2011 | ![]() | 5 (-4) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Danimarca 2011 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 3 agosto 2021 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Esordisce nella Super League svizzera con la maglia del Sion, squadra con la quale vince una coppa nazionale al termine della stagione 2010-2011. Dopo quattro stagioni trascorse nel cantone Vallese, si trasferisce al Losanna, club in cui diventa portiere titolare. Il 14 dicembre 2013, proprio durante la partita contro la sua ex-squadra del Sion, si ferisce al tendine, impedendogli di scendere in campo per diversi mesi.[2]
Nel 2015 torna al Sion. Dopo due stagioni trascorse da secondo portiere, trova la titolarità fissa a partire dalla stagione 2017/2018, a seguito di un brutto infortunio del portiere Mitryushkin.[3]
![]() | ![]() |