sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Maria Kristina Andersson (Solna, 20 maggio 1965) è un'ex sciatrice alpina svedese, vincitrice della Coppa Europa nel 1993.

Kristina Andersson
Kristina Andresson a Semmering nel 1996
Nazionalità  Svezia
Altezza 165 cm
Peso 56 kg
Sci alpino
Specialità Slalom gigante, slalom speciale
Squadra Östersund-Frösö SLK
Termine carriera 1998
Palmarès
Coppa Europa 1 trofeo
Per maggiori dettagli vedi qui
 

Biografia



Stagioni 1987-1993


Originaria di Frösön, comune in seguito unito a Östersund, la Andersson ottenne il primo risultato di rilievo in carriera classificandosi 7ª nello slalom speciale di Coppa del Mondo disputato in Val di Zoldo il 21 dicembre 1986. Esordì ai Giochi olimpici invernali a Calgary 1988, dove si piazzò 22ª nello slalom gigante e non concluse lo slalom speciale, e ai Campionati mondiali a Saalbach-Hinterglemm 1991, dove nelle medesime specialità fu rispettivamente 9ª e 10ª. In seguito, l'11 marzo dello stesso anno, colse a Lake Louise il suo primo podio in Coppa del Mondo: 2ª in slalom speciale.

Ai XVI Giochi olimpici invernali di Albertville 1992 si classificò 10ª nello slalom gigante e 11ª nello slalom speciale. L'anno dopo prese parte ai Mondiali di Morioka, piazzandosi 18ª nello slalom gigante e 4ª nello slalom speciale, e vinse la Coppa Europa 1993.


Stagioni 1994-1999


Ai XVII Giochi olimpici invernali di Lillehammer 1994, sua ultima presenza olimpica, fu 19ª nello slalom speciale e non completò lo slalom gigante. Nel 1996 ottenne la sua unica vittoria, nonché ultimo podio, in Coppa del Mondo, il 7 gennaio a Maribor in slalom speciale, e prese parte ai Mondiali della Sierra Nevada, classificandosi 6ª nello slalom speciale. L'anno dopo, nella rassegna iridata di Sestriere (suoi ultimi Mondiali), nella medesima specialità fu 27ª.

La stagione 1997-1998 fu l'ultima disputata dalla Andersson ai massimi livelli: in Coppa Europa colse in slalom speciale la sua ultima vittoria (il 22 gennaio a Schönried) e il suo ultimo podio (il 15 febbraio a Missen, 2ª), mentre in Coppa del Mondo la sua ultima gara fu lo slalom speciale disputato a Saalbach-Hinterglemm il 1º marzo, che chiuse al 21º posto. Continuò a prendere parte ad alcune gare minori fino al definitivo ritiro, avvenuto nel dicembre del 1998.


Bilancio della carriera


Specialista delle prove tecniche in attività tra la metà degli anni 1980 e il decennio successivo, fu una dei punti di forza della squadra svedese dell'epoca. Pur non riuscendo a eguagliare i risultati di compagne di squadra quali Pernilla Wiberg, in carriera fu in grado di aggiudicarsi una Coppa Europa, nella stagione 1992-1993, e a vincere una gara di Coppa del Mondo.


Palmarès



Coppa del Mondo



Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Paese Specialità
7 gennaio 1996Maribor SloveniaSL

Legenda:
SL = slalom speciale


Coppa Europa



Coppa Europa - vittorie

Data Località Paese Specialità
19 dicembre 1994Gressoney-La-Trinité ItaliaSL
10 dicembre 1995Špindlerův Mlýn Rep. CecaSL
22 gennaio 1998Schönried AustriaSL

Legenda:
SL = slalom speciale


Nor-Am Cup



Campionati svedesi



Note


  1. (SV) Alpint damer (albo d'oro femminile dei Campionati svedesi di sci alpino 1937-2010), su skidor.com, Federazione sciistica della Svezia. URL consultato il 22 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2012).
  2. (EN) Kristina Andersson - Results - National Championships, su fis-ski.com. URL consultato il 22 agosto 2021.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[de] Kristina Andersson

Kristina Andersson (* 20. Mai 1965 in Frösön) ist eine ehemalige schwedische Skirennläuferin. Sie war Ende der 1980er bis Mitte der 1990er Jahre eine der besten Slalom- und Riesenslalomläuferinnen der Welt.
- [it] Kristina Andersson

[ru] Андерссон, Кристина

Мария Кристина Андерссон (швед. Maria Kristina Andersson, род. 20 мая 1965 года, Сольна, Швеция) — шведская горнолыжница, участница трёх зимних Олимпийских игр.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии