sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Kristofer Kruger Hæstad (Kristiansand, 9 dicembre 1983) è un ex calciatore norvegese, di ruolo centrocampista.

Kristofer Hæstad
Nazionalità  Norvegia
Altezza 172 cm
Peso 74 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Termine carriera 2014
Carriera
Giovanili
1998-2000Vigør
Squadre di club1
2001-2007Start133 (18)
2007Wigan2 (0)
2007Start22 (2)
2008-2014Vålerenga147 (9)
Nazionale
1999 Norvegia U-164 (2)
2000 Norvegia U-176 (0)
2001 Norvegia U-182 (0)
2002 Norvegia U-195 (0)
2003 Norvegia U-202 (0)
2002-2005 Norvegia U-219 (0)
2005-2010 Norvegia28 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º luglio 2014

Biografia


È il fratello maggiore di Morten Hæstad.[1] Soprannominato Doffen, ha un figlio con la compagna Hanne, nato il 31 agosto 2009.[2] Formò, assieme ai colleghi Freddy dos Santos, Raymond Kvisvik, Morten Gamst Pedersen e Øyvind Svenning, il gruppo musicale The Players, che distribuì per beneficenza un singolo che divenne una hit in tutta la Scandinavia.[3]


Carriera



Club



Start

Dopo aver giocato nel Vigør dal 1998 al 2000, si trasferì allo Start. Esordì nel club, allora militante nella 1. divisjon, in data 22 aprile 2001: subentrò a Harald Lødemel nel corso del secondo tempo della sfida contro lo HamKam, terminato con il punteggio di 1-1.[4] Il 23 settembre successivo, realizzò la prima rete in campionato della sua carriera, in occasione del pareggio per 2-2 sul campo del Kongsvinger.[5] Alla fine della stagione, lo Start centrò la promozione nella massima divisione norvegese.

Il 14 aprile 2002, allora, debuttò nell'Eliteserien: fu infatti titolare nel pareggio casalingo per 1-1 contro lo Stabæk.[6] L'11 agosto successivo arrivò la prima rete in questo campionato, nella sconfitta per 4-1 in casa del Viking.[7] Lo Start chiuse il campionato 2002 all'ultimo posto, tornando in 1. divisjon. Centrò nuovamente la promozione due anni più tardi, con Hæstad che contribuì a questo risultato con 30 presenze e 9 reti. Seguì dunque un biennio nel massimo campionato norvegese, in cui totalizzò 45 apparizioni e 6 reti.


Wigan e ancora Start

Nel mercato invernale del 2007, il Wigan acquisì le prestazioni del centrocampista norvegese con la formula del prestito.[8] Il manager del club, Paul Jewell, espresse la propria soddisfazione per la riuscita dell'operazione ed elogiò la duttilità tattica di Hæstad.[8] Esordì nella Premier League in data 13 gennaio 2007, quando fu titolare nella sconfitta per 4-0 contro il Chelsea.[9] Il 1º aprile 2007, il contratto di prestito del centrocampista fu cancellato, con Hæstad che fece dunque ritorno allo Start.[10] Chiuse l'Eliteserien 2007 con lo score di 22 presenze e 2 reti.


Vålerenga

Prima dell'inizio del campionato 2008, Hæstad si trasferì al Vålerenga. Disputò il primo incontro con questa maglia il 29 marzo 2008, nella vittoria per 1-0 contro l'Aalesund.[11] Nel corso della stessa stagione, il Vålerenga si affermò nella Coppa di Norvegia. Il 24 giugno 2009, subì un infortunio alla gamba durante la partita contro il Bodø/Glimt, dovendo così lasciare il campo dopo 26 minuti di gioco.[12][13] Ciò non gli impedì di essere in campo per la sfida del 28 giugno contro il Rosenborg.[14] Continuò però a soffrire per il colpo subito contro il Bodø/Glimt e fu costretto a sottoporsi ad alcuni esami.[15] La radiografia non evidenziò alcuna frattura e il giocatore poté essere regolarmente impiegato nella sfida contro l'Aalesund del 5 luglio.[16] Il 10 febbraio 2011 rinnovò l'accordo che lo legava al Vålerenga per altri cinque anni.[17] Il 12 marzo 2013, il nuovo allenatore Kjetil Rekdal gli tolse la fascia da capitano, per affidarla a Christian Grindheim.[18]

Il 26 maggio 2014, il Vålerenga comunicò sul proprio sito la decisione di rescindere consensualmente il contratto con il giocatore a partire dal 1º giugno successivo, con un anno e mezzo d'anticipo sulla naturale scadenza.[19] Hæstad, il cui spazio in squadra nella stagione precedente era stato limitato da numerosi infortuni, dichiarò che questa era la scelta migliore anche per il club, che versava in una situazione di difficoltà economica.[19] Il 4 giugno disputò l'ultima partita in squadra, nel terzo turno del Norgesmesterskapet 2014: il Vålerenga vinse il derby contro il Lyn col punteggio di 5-2, con Hæstad che a fine partita poté salutare i suoi tifosi.[20] Il 1º luglio, annunciò il ritiro dal calcio professionistico a causa degli infortuni persistenti.[21]


Nazionale


Hæstad giocò 9 partite per la Norvegia Under-21.[22] Esordì il 21 agosto 2002, subentrando a Jan Gunnar Solli nel pareggio per 2-2 contro la Polonia Under-21.[23] Conta poi 28 presenze per la Nazionale maggiore, corredate da una rete.[22] Debuttò il 26 maggio 2005, sostituendo Martin Andresen nella vittoria per 1-0 sulla Costa Rica.[24] L'unica marcatura arrivò il 2 giugno 2007, nel successo per 4-0 su Malta.[25]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Stagione Club Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Supercoppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2001 Start1D81CN ? ?------ ? ?
2002ES252CN40------292
20031D250CN ? ?------ ? ?
20041D309CN ? ?------ ? ?
2005ES233CN41------274
2006ES223CN31CU5[26]----304
gen.-apr. 2007 WiganPL20FACup+CdL1+00------30
2007 StartES222CN20------242
Totale Start1771435650--21720
2008 VålerengaES210CN50------260
2009ES284CN52UEL2[27]0S10366
2010ES273CN00------273
2011ES240CN10UEL1[27]0---260
2012ES241CN10------251
2013ES231CN40------271
gen.-giu. 2014ES00CN20------20
Totale Vålerenga1479182301016911
Totale32623 ? ?8010 ? ?

Cronologia presenze e reti in Nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Norvegia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
26-5-2005OsloNorvegia 1 – 0 Costa RicaAmichevole-
5-6-2005OsloNorvegia 0 – 0 ItaliaQual. Mondiali 2006-
8-6-2005StoccolmaSvezia 2 – 3 NorvegiaAmichevole-
17-8-2005OsloNorvegia 0 – 2 SvizzeraAmichevole-
3-9-2005CeljeSlovenia 2 – 3 NorvegiaQual. Mondiali 2006-
7-9-2005OsloNorvegia 1 – 2 ScoziaQual. Mondiali 2006-
8-10-2005OsloNorvegia 1 – 0 MoldaviaQual. Mondiali 2006-
12-11-2005OsloNorvegia 0 – 1 Rep. CecaQual. Mondiali 2006-
16-11-2005PragaRep. Ceca 1 – 0 NorvegiaQual. Mondiali 2006-
16-8-2005OsloNorvegia 1 – 1 BrasileAmichevole-
2-9-2006BudapestUngheria 1 – 4 NorvegiaQual. Euro 2008-
6-9-2006OsloNorvegia 2 – 0 MoldaviaQual. Euro 2008-
7-10-2006AteneGrecia 1 – 0 NorvegiaQual. Euro 2008-
15-11-2006BelgradoSerbia 1 – 1 NorvegiaAmichevole-
7-2-2007FiumeCroazia 2 – 1 NorvegiaAmichevole-
24-3-2007OsloNorvegia 1 – 2 Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 2008-
28-3-2007FrancoforteTurchia 2 – 2 NorvegiaQual. Euro 2008-
2-6-2007OsloNorvegia 4 – 0 MaltaQual. Euro 20081
6-6-2007OsloNorvegia 4 – 0 UngheriaQual. Euro 2008-
22-8-2007OsloNorvegia 2 – 1 ArgentinaAmichevole-
17-11-2007OsloNorvegia 1 – 2 TurchiaQual. Euro 2008-
21-11-2007Ta' QaliMalta 1 – 4 NorvegiaQual. Euro 2008-
6-2-2008WrexhamGalles 3 – 0 NorvegiaAmichevole-
26-3-2008PodgoricaMontenegro 3 – 1 NorvegiaAmichevole-
20-8-2008OsloNorvegia 1 – 1 IrlandaAmichevole-
10-10-2009OsloNorvegia 1 – 0 SudafricaAmichevole-
14-11-2009GinevraSvizzera 0 – 1 NorvegiaAmichevole-
17-11-2010DublinoIrlanda 1 – 2 NorvegiaAmichevole-
Totale Presenze 28 Reti 1

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Vålerenga: 2008

Individuale


2005

Note


  1. (NO) Hæstad-brødrene ga moren drømmegaven [collegamento interrotto], su fotball.bt.no, bt.no. URL consultato il 7 febbraio 2013.
  2. (NO) Doffen ble pappa, su vif-fotball.no. URL consultato il 7 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  3. (EN) James Dart e Paolo Bandini, Which footballers have released a record?, su guardian.co.uk. URL consultato il 13 aprile 2011.
  4. (NO) HamKam 1 - 1 Start, su altomfotball.no. URL consultato il 7 febbraio 2013.
  5. (NO) Kongsvinger 2 - 2 Start, su altomfotball.no. URL consultato il 7 febbraio 2013.
  6. (NO) Start 1 - 1 Stabæk, su altomfotball.no. URL consultato il 7 febbraio 2013.
  7. (NO) Viking 4 - 1 Start, su altomfotball.no. URL consultato il 7 febbraio 2013.
  8. (EN) Wigan bring in Norwegian Haestad, su news.bbc.co.uk, bbc.co.uk. URL consultato il 7 febbraio 2013.
  9. (EN) Chelsea vs Wigan Athletic in FA Premier League 2006/2007, su football-lineups.com. URL consultato il 7 febbraio 2013.
  10. (EN) Wigan release Norwegian Haestad, su news.bbc.co.uk, bbc.co.uk. URL consultato il 7 febbraio 2013.
  11. (NO) Vålerenga 1 - 0 Aalesund, su altomfotball.no. URL consultato il 7 febbraio 2013.
  12. (NO) Vålerenga 2 - 1 Bodø/Glimt, su altomfotball.no. URL consultato il 7 febbraio 2013.
  13. (NO) Doffen ut med skade [collegamento interrotto], su vif-fotball.no. URL consultato il 7 febbraio 2013.
  14. (NO) Vålerenga 1 - 2 Rosenborg, su altomfotball.no. URL consultato il 7 febbraio 2013.
  15. (NO) Doffen til røntgenundersøkelse, su vif-fotball.no. URL consultato il 7 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  16. (NO) Ikke brudd for Doffen, su vif-fotball.no. URL consultato il 7 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  17. (NO) Hæstad skrev ny VIF-kontrakt [collegamento interrotto], su vif-fotball.no. URL consultato il 7 febbraio 2013.
  18. (NO) - En naturlig ledertype, su vif-fotball.no. URL consultato il 12 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 15 marzo 2013).
  19. (NO) Kristofer Hæstad gir seg i Vålerenga, su vif-fotball.no. URL consultato il 26 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 30 maggio 2014).
  20. (NO) Hæstad: - Fantastisk tid i en fantastisk klubb, su vif-fotball.no. URL consultato il 5 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  21. (NO) Kristofer Hæstad legger opp, su aftenposten.no. URL consultato il 1º luglio 2014.
  22. (NO) Kristofer Kruger Hæstad, su fotball.no. URL consultato il 7 febbraio 2013.
  23. (NO) Polen - Norge 2 - 2, su fotball.no. URL consultato il 7 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 18 giugno 2012).
  24. (NO) Norge - Costa Rica 1 - 0, su fotball.no. URL consultato il 7 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 17 agosto 2012).
  25. (NO) Norge - Malta 4 - 0, su fotball.no. URL consultato il 7 febbraio 2013.
  26. Quattro presenze nei turni preliminari.
  27. Presenze nei turni preliminari.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 222920001 · ISNI (EN) 0000 0003 6051 9552 · WorldCat Identities (EN) viaf-222920001
Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Kristofer Hæstad

Kristofer Krüger Hæstad (born 9 December 1983) is a Norwegian former professional footballer who played as a midfielder.

[fr] Kristofer Hæstad

Kristofer Kruger Hæstad, né le 9 décembre 1983 à Kristiansand (Norvège), est un footballeur international norvégien qui évoluait au poste de milieu de terrain.
- [it] Kristofer Hæstad

[ru] Хестад, Кристофер

Кристофер Крюгер Хестад (норв. Kristofer Krüger Hæstad; род. 9 декабря 1983, Кристиансанн, Норвегия) — норвежский футболист, игравший на позиции центрального полузащитника.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии