Kurt Leonel da Rocha Couto (Maputo, 14 maggio 1985) è un ostacolista mozambicano specializzato nei 400 metri ostacoli.
![]() |
Questa voce sull'argomento atleti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Kurt Couto | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 180 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 67 kg | |||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||||||
Specialità | 400 metri ostacoli | |||||||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||||||
400 m | 46"50 (2007) | |||||||||||||||||||||
400 m hs | 49"02 (2012) | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
2002 - | ![]() | |||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 29 giugno 2012 | ||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il 27 luglio 2012 è stato portabandiera per il Mozambico alla cerimonia di apertura dei Giochi della XXX Olimpiade a Londra.
Stagione | Risultato | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2012 | 49"02 | ![]() |
11-6-2012 | |
2011 | 49"43 | ![]() |
28-6-2011 | |
2010 | 49"79 | ![]() |
30-7-2010 | |
2009 | 51"10 | ![]() |
13-7-2009 | |
2008 | 50"13 | ![]() |
7-3-2008 | |
2007 | 49"12 | ![]() |
13-8-2007 | |
2006 | 50"72 | ![]() |
10-8-2006 | |
2005 | 50"83 | ![]() |
12-4-2005 | |
2004 | 51"18 | ![]() |
23-8-2004 | |
2002 | 52"56 | ![]() |
13-4-2002 |
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2002 | Mondiali juniores | ![]() |
400 m hs | Batteria | 53"51 | |
2004 | Olimpiadi | ![]() |
400 m hs | Batteria | 51"18 | ![]() |
2005 | Mondiali | ![]() |
400 m hs | Batteria | 52"04 | |
2006 | Africani | ![]() |
400 m hs | ![]() |
50"72 | |
Giochi del Commonwealth | ![]() |
400 m hs | Semifinale | 52"16 | ||
2007 | Universiadi | ![]() |
400 m hs | ![]() |
49"12 | |
Mondiali | ![]() |
400 m hs | Batteria | 50"06 | ||
Giochi panafricani | ![]() |
400 m hs | 5º | 50"19 | ||
2008 | Africani | ![]() |
400 m hs | Batteria | 53"84 | |
2009 | Mondiali | ![]() |
400 m hs | Batteria | sq | |
2010 | Africani | ![]() |
400 m hs | 5º | 49"79 | |
Giochi del Commonwealth | ![]() |
400 m hs | Batteria | 51"60 | ||
2011 | Universiadi | ![]() |
400 m hs | ![]() |
49"61 | |
Mondiali | ![]() |
400 m hs | Batteria | 49"86 | ||
Giochi panafricani | ![]() |
400 m hs | ![]() |
51"04 | ||
2012 | Africani | ![]() |
400 m hs | 7º | 1'09"53 | |
Giochi olimpici | ![]() |
400 m hs | Semifinale | 51"55 | ||
2014 | Giochi del Commonwealth | ![]() |
400 m hs | Batteria | sq | |
2014 | Africani | ![]() |
400 m hs | np | ||
2015 | Mondiali | ![]() |
400 m hs | Semifinale | 50"58 | |
Giochi panafricani | ![]() |
400 m hs | 5º | 49"55 | ||
2016 | Campionati africani | ![]() |
400 m hs | Batteria | sq | |
Giochi olimpici | ![]() |
400 m hs | Batteria | 50"18 | ![]() | |
2018 | Giochi del Commonwealth |
![]() |
400 m hs | Batteria | 49"56 | ![]() |
Campionati africani | ![]() |
400 m hs | Batteria | nf |
Predecessore | Alfiere del Mozambico ai Giochi olimpici estivi | Successore | |
---|---|---|---|
Jorge Duvane | Atene 2004 | se stesso | I |
se stesso | Pechino 2008 | se stesso | II |
se stesso | Londra 2012 | Joaquim Lobo | III |
![]() | ![]() |