Lance Christopher Harris (Columbia, 14 novembre 1984) è un ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Lance Harris | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 195 cm | |
Peso | 95 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Vice-allenatore (ex ala piccola) | |
Squadra | ![]() | |
Termine carriera | 2019 - giocatore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
Hickman High School | ||
2003-2007 | ![]() | |
Squadre di club | ||
2007-2008 | ![]() | |
2008-2010 | ![]() | 52 (705) |
2010-2011 | ![]() | |
2011 | ![]() | 20 (274) |
2011 | ![]() | 5 (49) |
2011-2012 | ![]() | 37 (604) |
2012-2013 | ![]() | 24 (380) |
2013-2014 | ![]() | |
2014-2015 | ![]() | 24 (205) |
2015-2016 | 34 (541) | |
2016-2018 | ![]() | 68 (862) |
2018-2019 | ![]() | 30 (342) |
2019 | ![]() | 3 (24) |
Carriera da allenatore | ||
2019-2020 | Lindenwood University | (vice) |
2020- | ![]() | (vice) |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 15 ottobre 2021 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha giocato nei Wildcats di Kansas State University dal 2003 al 2007. La sua carriera professionistica è iniziata in Slovenia allo Zlatorog Laško. Nel 2008-2009 il trasferimento nel massimo campionato ellenico dove per due stagioni ha vestito la canotta del Kolossos Rodi tenendo una media di circa 13 punti e 4 rimbalzi a partita nei 54 incontri disputati con la squadra dell'isola. Ha iniziato la stagione 2010-11 in Adriatic League con la maglia del KK Igokea di Aleksandrovac in Bosnia, per poi tornare in Grecia chiamato dall'Ikaros Kallitheas.
A maggio 2011 il trasferimento alla Reyer Venezia in Legadue, e dopo 5 partite il trasferimento all'Halychyna. Nel luglio 2012 passa alla Vanoli Cremona[1].
![]() | ![]() |