Larbi Benboudaoud (Dugny, 5 marzo 1974) è un judoka francese, originario della Cabilia (Algeria).
![]() |
Questa voce sugli argomenti artisti marziali francesi e berberi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Larbi Benboudaoud | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 170 cm | |
Judo ![]() | ||
Categoria | 66 kg | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Sydney 2000 | |
![]() | ||
Oro | Birmingham 1999 | |
Argento | Osaka 2003 | |
![]() | ||
Oro | Oviedo 1998 | |
Oro | Bratislava 1999 | |
Argento | Breslavia 2000 | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Benboudaoud ha iniziato presto la sua attività di judoka, per emulare i fratelli maggiori che praticavano questo sport, entrando a 10 anni nell'US Dugny.
Nel 1996 viene selezionato per la nazionale francese ai giochi olimpici di Atlanta, ma i primi successi internazionali arrivano nel 1998 e 1999 quando per due anni consecutivi vince il titolo europeo della sua categoria (sotto i 66 kg). Il 1999 sarà poi coronato dalla conquista del titolo mondiale a Birmingham.
Ai giochi olimpici di Sydney 2000 deve però accontentarsi della medaglia d'argento, e lo stesso avverrà ai campionati mondiali del 2003 a Osaka.
Sconfitto nelle fasi preliminari alle olimpiadi di Atene del 2004, nell'ottobre dello stesso anno decideva di ritirarsi, dalla squadra nazionale.
![]() | ![]() |