sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Laura Strati (Bassano del Grappa, 3 ottobre 1990) è una lunghista italiana.

Laura Strati
Nazionalità  Italia
Altezza 170 cm
Peso 59 kg
Atletica leggera
Specialità Salto in lungo
Società Atletica Vicentina
Record
60 m 7"46 (indoor - 2020)
100 m 11"94 (2013)
Lungo 6,72 m (2017)
Lungo 6,66 m (indoor - 2021)
Carriera
Società
2001-2007 Scolastico Marconi
2008-2009 Atletica Industriali Conegliano
2010-2011 Atletica Vicentina
2011-2012Esercito
2012- Atletica Vicentina
Nazionale
2015- Italia10
Statistiche aggiornate al 1º febbraio 2021

Ha vinto 3 titoli assoluti outdoor, 3 titoli italiani assoluti indoor e 5 titoli nazionali giovanili. Ha vestito per 12 volte la maglia azzurra della Nazionale assoluta.


Biografia


Ha mosso i primi passi nell'atletica col Gruppo Sportivo Dilettantistico Scolastico Marconi di Cassola (dal 2001 al 2007) e poi, pur continuando ad allenarsi seguita dallo staff del Marconi allo stadio di San Giuseppe di Cassola, ha vestito la maglia dell'Atletica Industriali Conegliano (nel biennio 2008-2009) e dal 2010 veste quella dell'Atletica Vicentina[1] (team assoluto collegato al GS Marconi). Nel 2011-2012 ha vestito quella dell'Esercito. Risiede a Cassola in provincia di Vicenza. Dal 2017 vive e si allena a Madrid.

Ai Campionati Italiani Cadetti per Regioni di Bisceglie del 2005 vince l'argento negli 80 ostacoli e l'oro nella staffetta 4x100 (con Masiero, Dallo, Cavallin) vestendo la maglia della rappresentativa del Veneto.

Nel biennio da allieva, 2006-2007: uscita in batteria sui 100 m hs e nona classificata nel salto in lungo (2006); due volte quarto posto su 60 m e 60 m hs agli indoor, quinto e sesto posto rispettivamente su 100 m hs e nel lungo (2007).

Sempre nel 2007, doppia medaglia di bronzo (salto in lungo e 100 m hs) a Bordeaux (Francia) in occasione dei Mondiali studenteschi

Vicecampionessa nel lungo (con 5,87 m a 2 cm dall'oro di Federica De Santis prima con 5,89 m) e quarto posto sui 60 m agli italiani juniores indoor del 2008; settima agli italiani juniores all'aperto.

Tre medaglie nel 2009 agli italiani juniores: oro agli indoor nel lungo e doppio argento outdoor su 100 m e lungo.

In ambito internazionale, agli Europei juniores di Novi Sad (Serbia) quarto posto con la staffetta 4x100 m a 4 centesimi dalla medaglia di bronzo (45"92 contro i 45"88 dei Paesi Bassi); Doppia medaglia nella Coppa del Mediterraneo juniores svoltasi in Spagna a Madrid: argento sui 100 m ed oro con la staffetta 4x100 m. (Laura Strati, Laura Gamba, Camilla Fiorindi, Marta Maffioletti in 46”01).

Al primo anno da promessa, 2010, ai campionati indoor di categoria è stata vicecampionessa sui 60 m e settima nel lungo; all'aperto invece è uscita in batteria sui 100 m ed ha vinto il bronzo nel lungo. 14º posto agli assoluti di Grosseto.

2011, ben 3 titoli vinti su 4 finali disputate nel salto in lungo ai vari campionati italiani: indoor, promesse (non è partita nella batteria dei 60 m) ed assoluti; outdoor, promesse e quarto posto a soli 2 cm dalla medaglia di bronzo (6,19 m contro i 6,21 m di Elisa Zanei) agli assoluti.

Agli Europei under 23 ad Ostrava (Repubblica Ceca) settima posizione col suo nuovo primato personale all'aperto di 6,36 m.

Ha saltato tutta la stagione al coperto nel 2012; outdoor, oro agli italiani promesse e quinta posizione agli assoluti.

Al primo anno da seniores, 2013, oro nella finale 2 dei 60 m agli assoluti indoor e sesto posto nel lungo; fuori in batteria sui 100 m e nona posizione nel salto in lungo agli assoluti.

2014, quarta (a 2 cm dal bronzo di Ottavia Cestonaro) ed ottava rispettivamente agli assoluti indoor ed outdoor nel lungo.

Risolti alcuni problemi fisici che l’avevano tenuta a freno nelle ultime stagioni (tra il 2012 ed il 2014), nel 2015 a Padova il 22 febbraio ha conquistato il suo secondo titolo assoluto indoor con la misura di 6,53 m e diventando così la quinta italiana di sempre al coperto[1], al pari di Valeria Canella[2]. Nel corso del 2016 vince a Rieti il titolo italiano assoluto per la prima volta con 6,49. Vince il meeting internazionale di Lubiana con il personale di 6,59. È allenata da Daniele Chiurato con la supervisione tecnica dell'ex iridato indoor del triplo Paolo Camossi.

Nel 2017 fa la doppietta tricolore: vince i titoli italiani indoor ad Ancona il 19 febbraio (con 6,59, quarta prestazione italiana di tutti i tempi in sala) e all'aperto a Trieste il primo luglio, saltando ancora 6,59. Il 15 luglio ad Avila (Spagna) atterra a 6,72, nuovo record personale e terza prestazione italiana outdoor di tutti i tempi (meglio di lei solo Fiona May, 7.11, e Valentina Uccheddu, 6,80).

Nel 2018 a causa di un infortunio non partecipa alla stagione indoor. Si presenta al meeting di Nembro con 6,62 il 5 luglio, ottimo viatico per gli Europei di Berlino dove è tredicesima. L'8 settembre ai Campionati Italiani di Pescara vince il suo sesto titolo tricolore assoluto con 6,41 metri.

Esordio con la Nazionale assoluta in occasione degli Europei indoor a Praga (Repubblica Ceca): 6,22 m il 6 marzo come miglior misura saltata in fase di qualificazione, 31 centimetri dietro l'ultima ammessa alla finale (la tedesca Melanie Bauschke ottava con 6,53 m, proprio il suo personale indoor realizzato meno di due settimane prima, agli assoluti indoor di Padova).

Il percorso in maglia azzurra con la Nazionale assoluta prosegue nel 2016 con l'Italia Team agli eventi Fly Europe di Berlino e Parigi, e nel 2017 a Berlino e Roma. Il 2017 è soprattutto l'anno degli Europei indoor di Belgrado (9º posto e fuori dalla finale delle prime otto per 2 cm., con 6,49), dei Mondiali di Londra (si ferma in qualificazione), della Coppa Europa per Nazioni a Lille (6º posto con 6,35). Nel 2018 la Nazionale assoluta la vede partecipare agli Europei di Berlino dove, pur atterrando a m. 6,60, rimane fuori dalla finale per un solo centimetro ed è tredicesima, e ai Giochi del Mediterraneo di Tarragona dove è sesta con 6,51. Sempre nel 2018 è in maglia azzurra con l'Italia Team alla porta di Brandeburgo di Berlino e davanti a palazzo Reale a Madrid: nella capitale spagnola contribuisce alla vittoria della squadra azzurra (Strati, Buongiorni, Cattaneo, Stecchi).


Progressione



Salto in lungo


StagioneMisuraLuogoDataRank. Mond.
20176,72 m Avila15-7-201721ª
20166,59 m Lubiana10-7-201664ª
20156,18 m Marcon10-5-2015
20146,03 m Milano28-9-2014
20136,01 m Verona1-7-2013
20126,07 m Bressanone8-7-2012
20116,36 m Ostrava17-7-2011
20106,08 m Padova13-6-2010
20095,96 m Rieti14-6-2009
20085,52 m Torino14-6-2008
20075,65 m Bordeaux24-6-2007
20065,46 m Kaposvár27-6-2006
20055,38 m Lignano28-9-2005

Salto in lungo indoor


StagioneMisuraLuogoDataRank. Mond.
20176,59 m Ancona19-2-2017
20156,53 m Padova22-2-2015
20146,05 m Ancona23-2-2014
20135,92 m Ancona16-2-2013
20116,29 m Ancona19-2-2011
20105,90 m Ancona27-2-2010
20096,07 m Ancona15-2-2009
20085,87 m Ancona10-2-2008
20075,52 m Modena4-3-2007

Palmares


AnnoManifestazioneSedeEventoRisultatoPrestazioneNote
2009 Europei juniores Novi Sad 4×100 m 45"92 [3]
2011 Europei under 23 Ostrava Salto in lungo 6,36 m [4]
2015 Europei indoor Praga Salto in lungo 17ª (q) 6,22 m [5]
2017 Europei indoor Belgrado Salto in lungo 9ª (q) 6,49 m
Mondiali Londra Salto in lungo 24ª (q) 6,21 m
2018 Giochi del
Mediterraneo
Tarragona Salto in lungo 6,51 m
Europei Berlino Salto in lungo 13ª (q) 6,60 m
2019 Europei indoor Glasgow Salto in lungo 12ª (q) 6,40 m
Mondiali Doha Salto in lungo 31ª (q) 6,05 m
2021 Europei indoor Toruń Salto in lungo 6,57 m
2022 Giochi del
Mediterraneo
Orano Salto in lungo 6,14 m

Campionati nazionali


2006
  • In batteria ai Campionati italiani allievi e allieve, (Fano), 100 m piani - 12"94[6]
  • 9ª ai Campionati italiani allievi e allieve, (Fano), salto in lungo - 5,22 m[7]
2007
  • 4ª ai Campionati italiani indoor allievi-juniores-promesse, (Ancona), 60 m piani - 7”80[8]
  • 4ª ai Campionati italiani indoor allievi-juniores-promesse, (Ancona), 60 m hs 8”94[9]
  • 5ª ai Campionati italiani allievi e allieve, (Cesenatico), 100 m hs - 14"62[10]
  • 6ª ai Campionati italiani allievi e allieve, (Cesenatico), salto in lungo - 5,26 m[11]
2008
  • 4ª ai Campionati italiani allievi-juniores-promesse indoor, (Ancona), 60 m piani - 7"79[12]
  •  Argento ai Campionati italiani allievi-juniores-promesse indoor, (Ancona), salto in lungo - 5,87 m[13]
  • 7ª ai Campionati italiani juniores e promesse, (Torino), salto in lungo - 5,27 m[14]
2009
  •  Oro ai Campionati italiani allievi-juniores-promesse indoor, (Ancona), salto in lungo - 6,07 m[15]
  •  Argento ai Campionati italiani juniores e promesse, (Rieti), 100 m piani - 11"98[16]
  •  Argento ai Campionati italiani juniores e promesse, (Rieti), salto in lungo - 5,96 m[17]
2010
  •  Argento ai Campionati italiani allievi-juniores-promesse indoor, (Ancona), 60 m piani - 7"62[18]
  • 7ª ai Campionati italiani allievi-juniores-promesse indoor, (Ancona), salto in lungo - 5,90 m[19]
  • In batteria ai Campionati italiani juniores e promesse, (Pescara), 100 m piani - 12"42[20]
  •  Bronzo ai Campionati italiani juniores e promesse, (Pescara), salto in lungo - 5,88 m[21]
  • 14ª ai Campionati italiani assoluti, (Grosseto), salto in lungo - 5,69 m[22]
2011
2012
2013
  •  Oro ai Campionati italiani assoluti indoor, (Ancona), 60 m piani - 7"63 (Finale 2)[30]
  • 6ª ai Campionati italiani assoluti indoor, (Ancona), salto in lungo - 5,92 m[31]
  • In batteria ai Campionati italiani assoluti, (Milano), 100 m piani - 11"95[32]
  • 9ª ai Campionati italiani assoluti, (Milano), salto in lungo - 5,90 m[33]
2014
2015
2016
2020
  •  Argento ai campionati italiani assoluti, salto in alto - 6,17 m

Altre competizioni internazionali


2007
  •  Bronzo ai Mondiali studenteschi ( Bordeaux), salto in lungo - 5,65 m[37]
  •  Bronzo ai Mondiali studenteschi,( Bordeaux), 100 m hs - 14"74[37]
2009
  •  Argento nella Coppa del Mediterraneo juniores ( Madrid), 100 m piani - 12"64 (Finale extra)[38]
  •  Oro nella Coppa del Mediterraneo juniores ( Madrid), 4×100 m - 46"01[39]
2010
  • 5ª al Meeting Internazionale Città di Padova ( Padova), 100 m piani - 12"64[40]
2014
2015
  •  Argento al Guglindoor Meeting ( Linz), salto in lungo - 6,05 m[42]

Note


  1. Profilo su FIDAL.it
  2. Liste italiane assolute indoor all-time - Donne - Lungo, FIDAL.it, 5 marzo 2015
  3. Azzurri 2009 - Rappresentativa Juniores Donne, FIDAL.it
  4. (EN) 8th European Athletics U23 Championships 2011 - Women Long jump Archiviato il 27 agosto 2014 in Internet Archive., European-Athletics-Statistics.org
  5. (EN) 33rd European Athletics Indoor Championships 2015 - Women Long jump Qualification Archiviato il 23 settembre 2015 in Internet Archive., European-Athletics-Statistics.org
  6. Campionati italiani individuali allievi-allieve 2006 - 100 metri allieve, FIDAL.it
  7. Campionati italiani individuali allievi-allieve 2006 - salto in lungo allieve, FIDAL.it
  8. Campionati italiani indoor allievi-juniores-promesse 2007 - 60 piani allieve, FIDAL.it
  9. Campionati italiani indoor allievi-juniores-promesse 2007 - 60 ostacoli allieve, FIDAL.it
  10. Campionati italiani individuali allievi/e 2007 - 100 hs allieve, FIDAL.it
  11. Campionati italiani individuali allievi/e 2007 - salto in lungo allieve, FIDAL.it
  12. Campionati italiani indoor allievi-juniores-promesse 2008 - 60 piani juniores donne, FIDAL.it
  13. Campionati italiani indoor allievi-juniores-promesse 2008 - salto in lungo juniores donne, FIDAL.it
  14. Campionati italiani juniores e promesse 2008 - salto in lungo juniores donne, FIDAL.it
  15. Campionati italiani indoor allievui-juniores-promesse 2009 - salto in lungo juniores donne, FIDAL.it
  16. Campionati italiani juniores e promesse 2009 - 100m. juniores donne, FIDAL.it
  17. Campionati italiani juniores e promesse 2009 - lungo juniores donne, FIDAL.it
  18. Campionati italiani indoor allievi-juniores-promesse 2010 - 60 piani promesse donne, FIDAL.it
  19. Laura Strati - Risultati - Salto in lungo - 2010 27/02, FIDAL.it
  20. Campionati italiani juniores e promesse 2010 - 100m. promesse d, FIDAL.it
  21. Campionati italiani juniores e promesse 2010 - lungo promesse d Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive., FIDAL.it
  22. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2010 - lungo donne, FIDAL.it
  23. Campionati italiani indoor allievi-juniores-promesse 2011 - 60 piani promesse donne, FIDAL.it
  24. Campionati italiani indoor allievi-juniores-promesse 2011 - salto in lungo promesse donne, FIDAL.it
  25. Campionati italiani assoluti indoor 2011 - salto in lungo donne, FIDAL.it
  26. Campionati italiani juniores e promesse 2011 - lungo promesse d, FIDAL.it
  27. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2011 - lungo donne, FIDAL.it
  28. Campionati italiani juniores e promesse 2012 - lungo promesse d, FIDAL.it
  29. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2012 - lungo donne, FIDAL.it
  30. Campionati italiani assoluti e promesse indoor 2013 - 60 m donne, FIDAL.it
  31. Campionati italiani assoluti e promesse indoor 2013 - salto in lungo donne, FIDAL.it
  32. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2013 - 100 metri donne, FIDAL.it
  33. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2013 - salto in lungo donne, FIDAL.it
  34. Campionati italiani individuali assoluti indoor 2014 - salto in lungo donne, FIDAL.it
  35. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2014 - salto in lungo donne, FIDAL.it
  36. Campionati italiani individuali assoluti indoor 2015 - salto in lungo donne, FIDAL.it
  37. Bordeaux, cogliamo su bronzi al mondiale scolastico - Le ragazze del Brocchi al settimo posto della classifica iridata!, AtletiCassola.com, 27 giugno 2007
  38. (ES) Encuentro Internacional Junior del Mediterráneo 2009 - 100 m FEM. EXTRA - Final, Rfea.es
  39. (ES) Encuentro Internacional Junior del Mediterráneo 2009 - 4x100 m FEM. AL - Final, Rfea.es
  40. (EN) Padova Meeting Città di Padova (ITA), U23 Events F - 100m donne], All-Athletics.com
  41. Schembri triplo d'esordio, FIDAL.it, 24 gennaio 2014
  42. (DE) guglindoor 2015 - weitsprung, Frauen - Finale, Atletika.cz

Collegamenti esterni


Portale Atletica leggera
Portale Biografie

На других языках


[de] Laura Strati

Laura Strati (* 3. Oktober 1990 in Bassano del Grappa) ist eine italienische Leichtathletin, die sich auf den Weitsprung spezialisiert hat.
- [it] Laura Strati



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии