sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Lee Hyo-hee[1] (in coreano 이효희; Suwon, 26 agosto 1980) è una pallavolista sudcoreana, palleggiatrice del Korea Expressway.

Lee Hyo-hee
Nazionalità  Corea del Sud
Altezza 173 cm
Peso 60 kg
Pallavolo
Ruolo Palleggiatrice
Squadra Korea Expressway
Carriera
Squadre di club
2000-2007Korea Monopoly
2002-2005KT&G
2005-2007KT&G Ariels
2007-2010Heungkuk Life
2011-2014IBK Altos
2014-2015Korea Expressway
2015-Gyeongbuk Hi-Pass
Nazionale
2005- Corea del Sud
Palmarès
 Campionato asiatico e oceaniano
BronzoTaipei Cinese 2011
ArgentoCina 2015
Statistiche aggiornate al 13 agosto 2016

Carriera


La carriera di Lee Hyo-hee inizia nel 2000, quando entra a far parte del Korea Tobacco & Ginseng Corporation, che durante la sua militanza cambia due volte denominazione: mancando un campionato professionistico, partecipa a tornei amatoriali per cinque anni, fino alla nascita della V-League, aggiudicandosi lo scudetto nella sua prima edizione; nel 2005 fa inoltre il proprio debutto in nazionale in occasione della Grand Champions Cup.

Nella stagione 2007-08 approda alle Heungkuk Life Pink Spiders, dove milita per tre annate e si aggiudica lo scudetto 2008-09 e il V.League Top Match 2009, ricevendo anche il premio di miglior palleggiatrice in campionato per due annate consecutive.

Dopo un'annata di inattività, torna in campo con la nazionale, aggiudicandosi la medaglia di bronzo al campionato asiatico e oceaniano 2011; nel campionato 2011-12 firma con le IBK Altos, militando anche in questo club per tre annate, vincendo lo scudetto 2012-13 e la Coppa KOVO 2013, ricevendo anche il premio di MVP della Regular Season del campionato 2013-14; con la nazionale vince la medaglia d'argento alla Coppa asiatica 2014 e quella d'oro ai XVII Giochi asiatici.

Nella stagione 2014-15 approda alle rivali del Korea Expressway, raggiungendo le finali scudetto ancora una volta e ricevendo il secondo premio consecutivo di miglior giocatrice della stagione regolare: nella stagione seguente segue il suo club dopo il trasferimento a Gimcheon, giocando per lo Gyeongbuk Hi-Pass; dopo aver vinto la medaglia d'argento al campionato asiatico e oceaniano 2015, un anno dopo partecipa ai Giochi della XXXI Olimpiade di Rio de Janeiro.


Palmarès



Club


2005, 2008-09, 2012-13
2013
2009

Nazionale (competizioni minori)



Premi individuali



Note


  1. Nell'onomastica coreana il cognome precede il nome. "Lee" è il cognome.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 277153409759741582426 · WorldCat Identities (EN) viaf-277153409759741582426
Portale Biografie
Portale Pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии