Il Korea Expressway Corporation Hi-Pass Volleyball Club (in coreano 한국도로공사 하이패스 배구단) è una società pallavolistica femminile sudcoreana, con sede a Gimcheon e militante nel massimo campionato sudcoreano, la V-League; il club appartiene all'azienda Korea Expressway Corporation.
Korea Expressway Corporation Hi-Pass Volleyball Club Pallavolo ![]() | |||
---|---|---|---|
Segni distintivi | |||
Uniformi di gara
| |||
Colori sociali | ![]() | ||
Dati societari | |||
Città | Gimcheon | ||
Nazione | ![]() | ||
Confederazione | AVC | ||
Federazione | KOVO | ||
Campionato | V-League | ||
Fondazione | 1970 | ||
Presidente | ![]() | ||
Allenatore | ![]() | ||
Impianto | Gimcheon Gymnasium (6,000 posti) | ||
Sito web | ex.co.kr/volleyball | ||
Palmarès | |||
Trofei nazionali | 1 Coppa KOVO | ||
Si invita a seguire le direttive del Progetto Pallavolo |
![]() |
Questa sezione sull'argomento società pallavolistiche è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento società pallavolistiche è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
N° | Nome | Ruolo | Data di nascita | Nazionalità sportiva |
---|---|---|---|---|
1 | Ha Hye-jin | S | 7 settembre 1996 | ![]() |
3 | Lee So-ra | P | 1º settembre 1987 | ![]() |
4 | Jeon Sae-yan | S | 27 novembre 1996 | ![]() |
5 | Lee Hyo-hee ![]() | P | 26 agosto 1980 | ![]() |
6 | Lee Gyeong-min | P | 26 luglio 1997 | ![]() |
7 | Go Ye-rim | S | 12 giugno 1994 | ![]() |
8 | Im Myeong-ok | L | 15 marzo 1986 | ![]() |
9 | Jeong Sun-ah | C | 30 settembre 1998 | ![]() |
10 | Bae Yoo-na | C | 30 novembre 1989 | ![]() |
11 | Hillary Hurley[1] | S | 7 novembre 1989 | ![]() |
12 | Mun Jeong-won | S/O | 24 marzo 1992 | ![]() |
13 | Jeong Dae-jeong | C | 12 agosto 1981 | ![]() |
14 | Ha Hyo-rim | P | 16 aprile 1998 | ![]() |
15 | Lee Mi-ae | L | 7 marzo 1998 | ![]() |
16 | Jang Hye-jin | C | 4 marzo 1997 | ![]() |
17 | Choe Eun-ji | S/O | 7 giugno 1992 | ![]() |
18 | Cha Su-jeong | L | 28 maggio 1998 | ![]() |
20 | Kennedy Bryan[2] | O | 29 maggio 1994 | ![]() |
![]() |