Li Qian[1] (李倩S, Lǐ QiànP; 6 giugno 1990) è una pugile cinese, medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016.
Li Qian | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 180 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 75 kg | |||||||||||||||||||||
Pugilato ![]() | ||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate all'8 agosto 2021 | ||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Li Qian è stata vicecampionessa mondiale nei pesi medi ai campionati di Jeju 2014, dopo essere stata sconfitta in finale dalla statunitense Claressa Shields. Alle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016 ha vinto la medaglia di bronzo perdendo in semifinale contro l'olandese Nouchka Fontijn. Si è poi rifatta contro la stessa pugile olandese sconfiggendola nell'incontro che le ha valso il titolo mondiale a Nuova Delhi 2018.
![]() | ![]() |