sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Liliana Tagliaferri (Lecco, 20 agosto 1928) è un'ex velocista italiana.

Liliana Tagliaferri
Nazionalità  Italia
Atletica leggera
Specialità Velocità
Società Sport Club Italia
Record
100 m 12"1 (1949)
4×100 m 47"4 (1952)
Carriera
Nazionale
1948-1952 Italia11
Statistiche aggiornate al 13 aprile 2019

Biografia


Nata nel 1928, originaria di Lecco[1], ha iniziato a praticare l'atletica leggera a 13 anni[1]

È stata 3 volte campionessa italiana: nel 1948 e 1949 nei 100 m con i tempi rispettivamente di 12"3 e 12"5, nel 1943 nella staffetta 4×100 m con il Dopolavoro Aziendale Singer di Monza, con il crono di 50"6, insieme a Wanda Butti, Liliana Carpi e Angela Ostinelli.

A 19 anni ha partecipato ai Giochi olimpici di Londra 1948, nei 100 m, uscendo in semifinale, arrivando 5ª (passavano le prime 2), dopo aver vinto la sua batteria con il tempo di 12"8 e nella staffetta 4×100 m con Mirella Avalle, Anna Maria Cantù e Marcella Jeandeau, non arrivando al traguardo in batteria.

4 anni dopo ha preso parte di nuovo alle Olimpiadi, quelle di Helsinki 1952, nelle stesse 2 gare. Nei 100 m è uscita al secondo turno arrivando 6ª con il tempo di 12"9 (passavano le prime 3), dopo aver passato il primo in 2ª posizione in 12"6, mentre nella staffetta 4×100 m, insieme a Vittoria Cesarini, Milena Greppi e Giuseppina Leone è stata eliminata in batteria, terminando 3ª con il tempo di 47"4 (passavano le prime 2).


Palmarès


AnnoManifestazioneSedeEventoRisultatoPrestazioneNote
1948 Giochi olimpici Londra 100 m piani Semifinale n/d
Staffetta 4×100 m Batteria nf
1952 Giochi olimpici Helsinki 100 m piani Batteria 12"9
Staffetta 4×100 m Batteria 47"4

Campionati nazionali


1943
1948
1949

Note


  1. Lecco: con il Panathlon Club, doppio appuntamento martedì 8, su leccoonline.com, 6 marzo 2016. URL consultato il 13 aprile 2019.

Collegamenti esterni


Portale Atletica leggera
Portale Biografie



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии