sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Marcella Jeandeau (Napoli, 26 giugno 1928[1]12 novembre 2018) è stata una velocista italiana.

Marcella Jeandeau
Nazionalità  Italia
Atletica leggera
Specialità Velocità
Record
100 m 12"6 (1948)
Carriera
Nazionale
1948 Italia
 

Biografia


Di origine francese[2] e figlia del pioniere dell'atletica leggera partenopea Manlio Jeandeau[3], ha avuto due sorelle, Renata (il cui marito fu Emilio Bulgarelli, medaglia d'oro alle Olimpiadi di Londra 1948 nella pallanuoto[1]) e Claudia, che ha sposato l'imprenditore navale Enrico Pucci.

Ha avuto tre figli dal marito Ruggero Pane: Paolo, Antonella e Alessandra[4].


Carriera


Prima napoletana a partecipare alle Olimpiadi[4], ha partecipato ai Giochi olimpici del 1948 a Londra con la staffetta 4×100 metri (Mirella Avalle, Marcella Jeandeau, Anna Maria Cantù, Liliana Tagliaferri)[1]. Dopo aver debuttato nell'atletica nella distanza degli ottanta metri, è passata al Cus Roma ed in carriera, secondo il giornalista Gianni Infusino ha detenuto «lo strapotere nei metri 100 e nei metri 200 negli anni che vanno dal 1947 al 1949»[2].


Note


  1. Lutto nel mondo dell'atletica: è morta Marcella Jeandeau
  2. Gianni Infusino, 1945 1965 20 anni di sport a Napoli, Edizioni Glaux - Napoli, pagina 66
  3. Il Giornale, 11-12 aprile 1946, pag. 2
  4. LA SCOMPARSA DI MARCELLA JEANDEAU, PRIMA ATLETA OLIMPICA NAPOLETANA

Collegamenti esterni


Portale Atletica leggera
Portale Biografie



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии