Lisa Gelius (Monaco di Baviera, 23 luglio 1909 – Kreuth, 14 gennaio 2006) è stata una giavellottista, ostacolista e velocista tedesca.
Lisa Gelius | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() ![]() | |||||||||||||||||
Altezza | 168 cm | |||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||
Specialità | Velocità Ostacoli Lancio del giavellotto | |||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||
100 m | 12"1 (1929) | |||||||||||||||||
200 m | 25"9 (1930) | |||||||||||||||||
80 m hs | 11"6 (1938) | |||||||||||||||||
Peso | 12,24 m (1932) | |||||||||||||||||
Disco | 37,09 m (1932) | |||||||||||||||||
Giavellotto | 45,74 m (1938) | |||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||
![]() ![]() | ||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nel 1930 vinse una medaglia d'oro, una d'argento e una di bronzo ai Giochi mondiali femminili di Praga, rispettivamente nella staffetta 4×100 metri, 60 metri piani e 100 metri piani. Quattro anni dopo fu medaglia d'oro nel lancio del giavellotto ai Giochi mondiali femminili di Londra.
Nel 1938 divenne la prima campionessa europea del lancio del giavellotto e fu medaglia d'argento negli 80 metri ostacoli ai campionati europei di atletica leggera di Vienna.
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1930 | Giochi mondiali femminili | ![]() |
60 metri piani | ![]() |
7"8 | |
100 metri piani | ![]() |
12"6 | ||||
Staffetta 4×100 metri | ![]() |
49"9 | ||||
1934 | Giochi mondiali femminili | ![]() |
Lancio del giavellotto | ![]() |
42,435 m | |
1938 | Europei | ![]() |
80 metri ostacoli | ![]() |
11"7 | |
Lancio del giavellotto | ![]() |
45,58 m |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 40144648205837835482 · GND (DE) 1077066309 |
---|
![]() | ![]() |