sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Ljudmyla Leonydivna Blons'ka (in ucraino: Людмила Леонідівна Блонська?; Sinferopoli, 9 novembre 1977) è un'ex multiplista ucraina, campionessa mondiale indoor nel 2006.

Ljudmyla Blons'ka
Ljudmyla Blons'ka alle Olimpiadi di Pechino 2008
Nazionalità  Ucraina
Altezza 172 cm
Peso 53 kg
Atletica leggera
Specialità Prove multiple
Termine carriera 2008
Record
Salto in lungo 6,88 m (2007)
Heptathlon 6.832 p. (2007)
Pentathlon 4.771 p. (2008)
Carriera
Nazionale
2002
2005-2008
 Ucraina
Palmarès
Mondiale 0 1 0
Mondiali indoor 1 0 0
Universiadi 1 0 0
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 3 agosto 2014

Ricevette una squalifica a vita dalle competizione dopo essere risultata positiva per la seconda volta all'esame anti-doping delle Olimpiadi di Pechino 2008.[1]


Biografia


Ljudmyla Blons'ka ai Campionati del mondo del 2007
Ljudmyla Blons'ka ai Campionati del mondo del 2007

Gli esordi


Ljudmyla Blons'ka praticò ginnastica ritmica dai cinque ai dieci anni. Quindi passò alla pallacanestro, e successivamente al judo e al ciclismo. All'età di quattordici anni fu introdotta nelle specialità atletica da un allenatore locale. Nel 1993 partecipò ai Campionati Ucraini Giovanili, a Odessa, provando per la prima volta la gara dell'heptathlon. Pianse di paura prima della gara degli 800 metri, ma poi si innamorò dell'heptathlon dopo aver raggiunto un buon risultato. Nel 1995, dopo aver terminato gli studi, si trasferì nella capitale Kiev per cominciare ad allenarsi come membro della squadra giovanile ucraina. Cinque mesi dopo ricevette un invito di studio all'Istituto degli Sport e di Educazione Fisica a Charkiv. Si trovò senza un allenatore e si dovette allenarsi da sola per un anno e mezzo, mentre lavorava di notte per sbarcare il lunario.


L'esperienza internazionale e la squalifica per doping


Nel 1998, Ljudmyla Blons'ka arrivò terza ai campionati nazionali con 5554 punti, e nel 1999 portò il suo record personale a 5765 punti. Nel 2000 si laureò nell'istituto di Charkiv come allenatrice e istruttrice di educazione fisica e si trasferì a Brovary seguendo l'atleta Serhik Blons'kyj. Diventò madre l'anno successivo. Nel maggio 2002, un mese dopo l'evento, vinse i campionati nazionali col primato personale di 6039 punti, e si qualificò per i Campionati europei a Monaco. Qui terminò la sua gara al tredicesimo posto a presto fu trovata positiva agli steroidi. La decisione della IAAF fu di bandirla per due anni dalle competizioni, e prima dello scadere del periodo, nel giugno 2004, nacque il suo secondo figlio.


Il ritorno alle competizioni e la squalifica definitiva


Al ritorno alle gare, Ljudmyla Blons'ka ottenne risultati migliori del passato. Arrivò prima alle Universiadi del 2005 e fu quinta agli Europei del 2006, dopo aver vinto la medaglia d'oro nel pentathlon ai Mondiali indoor di quell'anno. Nel 2007 stabilì il record ucraino nell'heptathlon, con 6832, durante i Mondiali di Osaka. Poco prima delle Olimpiadi di Pechino, finì ottava nel pentathlon ai Mondiali indoor 2008. Alle Olimpiadi si classificò al secondo posto nell'heptathlon donne, ma fu subito squalificata e perse la sua medeglia dopo essere risultata positiva al test per il metiltestosterone[2]. Si qualificò per la finale del salto in lungo, ma il Comitato Olimpico Internazionale decise di escluderla completamente dai Giochi[3][4]. Essendosi il fatto verificatosi per la seconda volta, ricevette una squalifica a vita dalle competizioni.


Record nazionali



Record personali



Progressione



Heptathlon


Stagione Risultato Luogo Data
2008 6.570 p. Götzis 1-6-2008
2007 6.832 p. Osaka 26-8-2007
2006 6.448 p. Götzis 28-5-2006
2005 6.378 p. Woerden 28-8-2005
2003 6.316 p. Charkiv 18-05-2003
2002 6.039 p. Bila Cerkva 17-5-2002
2000 5.592 p. Kiev 4-6-2000
1999 5.765 p. Odessa 21-5-1999
1998 5.590 p. Bila Cerkva 27-06-1998

Pentathlon indoor


Stagione Risultato Luogo Data
2008 4.771 p. Tallinn 15-2-2008
2006 4.685 p. Mosca 10-3-2006
2003 4.321 p. Tallinn 16-2-2003
2000 4.327 p. Brovary 8-2-2000

Palmarès


Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2002 Europei Monaco Eptathlon 13ª 5.865 p.
2005 Universiade Smirne Eptathlon  Oro 6.297 p.
2006 Mondiali indoor Mosca Pentathlon  Oro 4.685 p.
Europei Göteborg Eptathlon 6.357 p.
2007 Mondiali Osaka Eptathlon  Argento 6.832 p.
2008 Mondiali indoor Valencia Pentathlon 4.474 p.
Giochi olimpici Pechino Salto in lungo sq
Eptathlon sq

Campionati nazionali


2000

2005


Note


  1. (EN) Ukrainian Blonska given life ban, su news.bbc.co.uk. URL consultato il 10 agosto 2011.
  2. (EN) Ukraine athlete Lyudmila Blonska stripped of heptathlon silver medal for doping, su telegraph.co.uk.
  3. (EN) Blonska stripped of silver medal, su news.bbc.co.uk.
  4. (EN) Bando di squalifica dell'atleta da parte del CIO (PDF), su multimedia.olympic.org (archiviato dall'url originale il 24 agosto 2008).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Atletica leggera
Portale Biografie

На других языках


- [it] Ljudmyla Blons'ka

[ru] Блонская, Людмила Леонидовна

Людми́ла Леонидовна Бло́нская (укр. Блонська Людмила Леонідівна; 9 ноября 1977, Симферополь, УССР, СССР) — украинская многоборка. Заслуженный мастер спорта Украины. Чемпионка мира в помещении (2006).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии