sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Lorenzo Bonetti (Bergamo, 21 gennaio 1988) è un ex pallavolista italiano di ruolo schiacciatore.

Lorenzo Bonetti
Nazionalità  Italia
Altezza 197 cm
Pallavolo
Ruolo Schiacciatore
Termine carriera 2022
Carriera
Giovanili
2005-2006Olimpia Bergamo
2007-2008Treviso
Squadre di club
2004-2005Grassobbio
2006-2007Olimpia Bergamo
2008-2010Bassano
2010-2011Cavriago
2011Callipo
2011-2012Libertas Brianza
2012-2013Cisano
2013-2015Milano
2015-2016Materdomini
2016Teruel
2016-2017Lupi Santa Croce
2017-2018Romeo Normanna
2018-2020Scanzorosciate
2020-2022Grassobbio
Statistiche aggiornate al 1º gennaio 2015

Biografia


Figlio dell'ex pallavolista e dirigente sportivo Rosa Gagni, Lorenzo Bonetti ha giocato fino all'età di 17 anni a calcio, militando nelle giovanili dell'Atalanta e dell'AlbinoLeffe[1]. Nell'estate 2012 gli viene diagnosticato un linfoma non Hodgkin[2]: descrive la sua storia nel libro edito nel 2016 Sotto rete, scritto con Paolo Fontanesi[3].


Carriera


Inizia a giocare a pallavolo nel 2004 nel Grassobbio[1], militante in Serie D, nel ruolo di palleggiatore e già nell'annata successiva passa alle giovanili dell'Olimpia Bergamo, con cui nell'annata 2006-07 esordisce in prima squadra, in Serie A2; nella stagione 2007-08 milita nelle giovanili del Treviso, aggiudicandosi la Junior League 2008[4][5] tornando a disputare il campionato cadetto a partire dall'annata 2008-09, quando viene ingaggiato dal Bassano[6], rimanendovi per un biennio.

Rientrato al Treviso, proprietaria del suo cartellino, senza tuttavia essere tesserato per la formazione veneta[7], rientra in campo in occasione della quinta giornata della stagione 2010-11 con la maglia del Cavriago[8], sempre in Serie A2, mentre in quella successiva fa il proprio esordio in Serie A1 sposando il progetto della Callipo[9]; già nel novembre del 2011, tuttavia, chiede la rescissione del contratto con i calabresi[10] e il mese successivo viene tesserato dalla Libertas Brianza[11], formazione del campionato cadetto con cui disputa la seconda parte dell'annata; nel periodo a Cantù viene impiegato per la prima volta come schiacciatore[1].

Al termine di un periodo di stop forzato nel secondo semestre del 2012 dovuto alle cure, nel gennaio dell'anno seguente torna in campo in Serie B1 difendendo i colori del Cisano per la parte finale del campionato 2012-13, impiegato stabilmente nel nuovo ruolo; nell'annata 2013-14 è di scena invece nel Milano[12], in serie cadetta: con il club lombardo ottiene la promozione in Serie A1, categoria dove milita nella stagione successiva con la stessa squadra.

Ritorna in Serie A2 nell'annata 2015-16 ingaggiato dalla Materdomini[13] di Castellana Grotte: al termine del campionato conclude la stagione con la squadra spagnola del Teruel[14], in Superliga. Nella stagione 2016-17 veste la maglia della neopromossa in serie cadetta Lupi Santa Croce, mentre in quella successiva si accasa al Romeo Normanna, in Serie B, categoria dove rimane anche nell'annata 2018-19 quando viene ingaggiato dai bergamaschi dello Scanzorosciate.

Dopo due campionati in giallorosso, nella stagione 2020-21 fa ritorno al Grassobbio[15], sempre in Serie B, dove resta per un biennio prima di ritirarsi dall'attività agonistica[16].


Altri progetti



Note


  1. Volley, la storia di Bonetti, che ha battuto il cancro e oggi schiaccia a Monza, su gazzetta.it, 25 febbraio 2015. URL consultato il 26 agosto 2022.
  2. Bonetti: «Ho sconfitto il cancro e ora torno sul campo di volley», su ecodibergamo.it, 5 marzo 2013. URL consultato il 26 agosto 2022.
  3. “Dottore posso ricominciare a giocare?” La storia di Lorenzo che ha vinto la partita contro un linfoma, su rivistainforma.it, 30 aprile 2016. URL consultato il 26 agosto 2022.
  4. TIM Junior League: Sisley Treviso campione tricolore, su volleyball.it, 3 giugno 2008. URL consultato il 26 agosto 2022.
  5. Del Monte Junior League 2022, su legavolley.it. URL consultato il 26 agosto 2022.
  6. Il vice Ronaldo è la promessa Lorenzo Bonetti, su ww2.legavolley.it, 12 giugno 2008. URL consultato il 26 agosto 2022.
  7. Bonetti si esalta per la “sua” Edilesse Conad: “Se giochiamo così…”, su ww2.legavolley.it, 15 novembre 2010. URL consultato il 26 agosto 2022.
  8. L’Edilesse Conad va per il tris, e c’è la novità Bonetti, su ww2.legavolley.it, 13 novembre 2010. URL consultato il 26 agosto 2022.
  9. Il secondo palleggiatore è Lorenzo Bonetti, su legavolley.it, 22 giugno 2011. URL consultato il 26 agosto 2022.
  10. Olli, un finlandese a Vibo, su ww2.legavolley.it, 1º novembre 2011. URL consultato il 26 agosto 2022.
  11. Ingaggiato Lorenzo Bonetti, su ww2.legavolley.it, 22 dicembre 2011. URL consultato il 26 agosto 2022.
  12. Ecco gli schiacciatori!, su ww2.legavolley.it, 26 giugno 2013. URL consultato il 26 agosto 2022.
  13. Ecco Bonetti, arriva dalla Superlega il terzo rinforzo, su ww2.legavolley.it, 23 giugno 2015. URL consultato il 26 agosto 2022.
  14. (ES) Lorenzo Bonetti nueva incorporación del CAI Voleibol Teruel, su voleibolteruel.com, 31 marzo 2016. URL consultato il 26 agosto 2022.
  15. #SERIEB / MERCATO: BONETTI TORNA ALLA POG, su volleygrassobbio.com, 1º luglio 2020. URL consultato il 31 marzo 2022.
  16. LE TANTE VITE DI BONETTI, CHE ORA HA DETTO BASTA, su volleygrassobbio.com, 7 agosto 2022. URL consultato il 26 agosto 2022.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии