sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Loïc Meillard (Neuchâtel, 29 ottobre 1996) è uno sciatore alpino svizzero.

Loïc Meillard
Loïc Meillard in gara a Stoccolma nel 2019
Nazionalità  Svizzera
Altezza 181 cm
Peso 78 kg
Sci alpino
Specialità Supergigante, slalom gigante, slalom speciale, combinata
Squadra Hérémencia
Palmarès
Mondiali 0 0 2
Mondiali juniores 3 1 1
Coppa del Mondo – Parallelo 1 trofeo
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 26 marzo 2022

È fratello di Mélanie, a sua volta sciatrice alpina di alto livello[1].


Biografia



Stagioni 2012-2016


Loïc Meillard, nato a Neuchâtel[senza fonte], ha esordito in gare FIS il 17 novembre 2011 nello slalom speciale disputato a Diavolezza, non riuscendo a completare la prova. L'11 gennaio 2014 ha debuttato in Coppa Europa nella discesa libera di Wengen, classificandosi 67º.

Il 10 gennaio 2015 ha esordito in Coppa del Mondo nello slalom gigante di Adelboden, senza qualificarsi, e il 28 gennaio successivo ha ottenuto la sua prima vittoria, nonché primo podio, in Coppa Europa, nello slalom gigante di Crans-Montana. Due mesi dopo ha conquistato tre medaglie ai Mondiali juniores di Hafjell: l'oro nella combinata, l'argento nello slalom gigante (giungendo 2º alle spalle del norvegese Henrik Kristoffersen) e il bronzo nel supergigante (preceduto dagli sloveni Miha Hrobat e Štefan Hadalin).


Stagioni 2017-2022


Ai Mondiali di Sankt Moritz 2017, suo esordio iridato, si è classificato 21º nello slalom gigante. Ai Mondiali juniores di Are ha conquistato la medaglia d'oro nello slalom gigante e nella combinata. Ai XXIII Giochi olimpici invernali di Pyeongchang 2018, sua prima presenza olimpica, si è classificato 9° nello slalom gigante e 14º nello slalom speciale; il 19 dicembre dello stesso anno ha ottenuto il suo primo podio in Coppa del Mondo, nello slalom gigante disputato a Saalbach-Hinterglemm (2º).

Ai Mondiali di Åre 2019 è stato 4º nello slalom gigante e 14º nello slalom speciale; nella stagione seguente ha ottenuto la prima vittoria in Coppa del Mondo, il 9 febbraio a Chamonix in slalom parallelo, e ha vinto la Coppa del Mondo di slalom parallelo con 26 punti di vantaggio sul secondo classificato, il norvegese Rasmus Windingstad. Ai Mondiali di Cortina d'Ampezzo 2021 ha vinto la medaglia di bronzo sia nella combinata sia nello slalom parallelo, si è classificato 5º nello slalom gigante e non ha completato il supergigante e lo slalom speciale; l'anno dopo ai XXIV Giochi olimpici invernali di Pechino 2022 si è piazzato 5º nello slalom speciale e non ha completato lo slalom gigante e la combinata.


Palmarès



Mondiali



Mondiali juniores



Coppa del Mondo



Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Paese Specialità
9 febbraio 2020Chamonix FranciaPR

Legenda:
PR = slalom parallelo


Coppa Europa



Coppa Europa - vittorie

Data Località Paese Specialità
28 gennaio 2015Crans-Montana SvizzeraGS
20 gennaio 2016Val-d'Isère FranciaGS
21 gennaio 2016Val-d'Isère FranciaGS
14 dicembre 2016Obereggen ItaliaSL

Legenda:
GS = slalom gigante


Campionati svizzeri



Note


  1. (FR) Mélanie et Loïc Meillard réunis en Coupe du monde, su lenouvelliste.ch, 22 ottobre 2016. URL consultato il 18 febbraio 2017.
  2. (EN) Profilo FIS, su data.fis-ski.com. URL consultato il 19 maggio 2019.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[de] Loïc Meillard

Loïc Meillard (* 29. Oktober 1996 in Neuenburg)[1] ist ein Schweizer Skirennfahrer. Er fährt in allen Disziplinen, wobei er insbesondere in Riesenslalom und Slalom erfolgreich ist. Seine zwei Jahre jüngere Schwester Mélanie Meillard ist ebenfalls eine Skirennfahrerin.
- [it] Loïc Meillard

[ru] Мейяр, Лоик

Лоик Мейяр (фр. Loïc Meillard; 29 октября 1996 (1996-10-29), Невшатель) — швейцарский горнолыжник. Специализируется в слаломных дисциплинах. Двукратный бронзовый призёр чемпионата мира 2021 года (в комбинации и параллельном гигантском слаломе), участник Олимпийских игр 2018 года. Призёр этапов Кубка мира.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии