Ludovit Reis (Haarlem, 1º giugno 2000) è un calciatore olandese, di origini slovacche, centrocampista dell'Amburgo.
Ludovit Reis | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 178 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
2015-2017 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2017-2019 | ![]() | 45 (2)[1] |
2019-2020 | ![]() | 22 (0)[2] |
2020-2021 | → ![]() | 27 (1)[3] |
2021- | ![]() | 48 (7)[4] |
Nazionale | ||
2018-2019 | ![]() | 7 (0) |
2019-2022 | ![]() | 15 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 9 novembre 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Centrocampista completo, abile nei contrasti e con una buona visione di gioco, è bravo nel dribbling e nel tiro dalla distanza.[5]
Debutta in Eredivisie con la maglia del Groningen nella stagione 2017-18, giocando gli ultimi 9 minuti del match casalingo pareggiato 1-1 contro l’AZ Alkmaar del 15 ottobre 2017. Due settimane dopo, il 29 ottobre, realizza la sua prima ed unica rete in stagione, nella sconfitta per 2-1 sul campo dello Sparta Rotterdam. Nella stagione seguente si conquista il posto da titolare realizzando la sua unica rete nel match perso per 2-1 contro il PSV del 26 gennaio 2019.
Il 4 maggio seguente viene trovato l’accordo per 3,25 milioni di euro con il Barcellona per il giovane talento, che si aggregherà al club spagnolo a luglio[6]. Dopo aver disputato 25 incontri con la squadra B, in vista della sfida di Champions League con il Napoli dell’8 agosto 2020 viene aggregato alla prima squadra essendo stato inserito nella lista Champions per via dei tanti infortuni che hanno colpito i titolari.
L’anno seguente gioca in prestito all’Osnabrück in seconda divisione tedesca.
Statistiche aggiornate al 23 maggio 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2017-2018 | ![]() | ED | 16 | 1 | CO | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 18 | 1 | |
2018-2019 | ED | 29+2[7] | 1 | CO | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 32 | 1 | ||
Totale Groningen | 45+2 | 2 | 3 | 0 | - | - | - | - | 50 | 2 | ||||||
2019-2020 | ![]() | SDB | 22+3[7] | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 25 | 0 | |
2020-2021 | ![]() | ZL | 27+2[8] | 1 | CG | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 30 | 1 | |
2021-2022 | ![]() | ZL | 32+2[7] | 5+1[7] | CG | 5 | 0 | - | - | - | - | - | - | 39 | 6 | |
Totale carriera | 135 | 9 | 9 | 0 | - | - | - | - | 144 | 9 |
![]() | ![]() |