Luigi Facelli (Acqui Terme, 10 maggio 1898 – Milano, 4 maggio 1991) è stato un ostacolista e velocista italiano.
Luigi Facelli | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 175 cm | |
Peso | 70 kg | |
Atletica leggera ![]() | ||
Specialità | 400 metri ostacoli, 400 metri piani | |
Società | S.G. Gallaratese | |
Record | ||
400 m hs | 52"4 (1929) | |
400 m | 48"8 (1931) | |
Carriera | ||
Nazionale | ||
1924-1936 | ![]() | 30 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Vanta tre vittorie ai campionati inglesi (1929, 1931 e 1933) sulle 440 iarde ostacoli[1] e 17 titoli italiani, di cui 11 sui 400 metri ostacoli.
Tra i più forti specialisti degli ostacoli sul giro di pista a cavallo tra gli anni venti e trenta, famosa la suà rivalità sportiva con il lord inglese David Burghley,[2] con il quale ebbe la meglio per 6-5 negli scontri diretti. Vanta quattro partecipazioni, e due finali, ai Giochi olimpici estivi.
Facelli risiedeva a Corsico, ed è morto in una clinica milanese nel 1991 all'età di 93 anni.[3]
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1924 | Giochi olimpici | ![]() |
400 metri piani | elim. batt. | 50"5 | |
400 metri ostacoli | elim. semif. | 55"6 | ||||
Staffetta 4x400 metri | 6º | 3'28"0 | ||||
1928 | Giochi olimpici | ![]() |
400 metri ostacoli | 6º | 55"6 | |
Staffetta 4x400 metri | elim. batt. | 3'22"6 | ||||
1932 | Giochi olimpici | ![]() |
400 metri ostacoli | 5º | 53"0 | |
Staffetta 4x400 metri | 6º | 3'17"8 | ||||
1934 | Europei | ![]() |
400 metri ostacoli | 6º | - | |
1936 | Giochi olimpici | ![]() |
400 metri ostacoli | elim. batt. | 55"1 |
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 2769157040166467040003 · WorldCat Identities (EN) viaf-2769157040166467040003 |
---|
![]() | ![]() |