Luis Fernando Sinisterra Lucumí (Santander de Quilichao, 17 giugno 1999) è un calciatore colombiano, attaccante del Leeds Utd e della nazionale colombiana.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori colombiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Luis Sinisterra | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 174 cm | |
Peso | 68 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2010-2016 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2016-2018 | ![]() | 43 (5) |
2018-2022 | ![]() | 78 (21) |
2022- | ![]() | 9 (2) |
Nazionale | ||
2019 | ![]() | 10 (4) |
2019- | ![]() | 7 (3) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 7 luglio 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ala di piede destro, preferisce agire sul lato sinistro del campo per accentrarsi e provare la conclusione. In possesso di un ottimo dribbling e una buona velocità, risulta spesso uomo-assist.[1]
Cresciuto nelle giovanili dell'Once Caldas, ha esordito in prima squadra il 19 marzo 2016 in occasione del match di campionato perso 1-0 contro il Deportivo Pasto.
L'8 luglio 2018 viene acquistato dal Feyenoord per 2 milioni di euro e tre pulmini per il trasporto dei giocatori del settore giovanile.[2]
Il 7 luglio 2022 viene ceduto al Leeds Utd per 25 milioni di euro più 5 milioni di bonus.[3][4]
Nell'ottobre 2019 viene convocato in nazionale maggiore dall'ex commissario tecnico Carlos Queiroz. Il 15 dello stesso mese debutta in occasione dell'amichevole persa 3-0 contro l'Algeria.[5]
Statistiche aggiornate al 24 luglio 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2016 | ![]() |
A | 2 | 0 | CC | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 | |
2017 | A | 2 | 0 | CC | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 | ||
2018 | A | 19 | 4 | CC | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 19 | 4 | ||
Totale Once Caldas | 23 | 4 | 0 | 0 | - | - | - | - | 23 | 4 | ||||||
2018-2019 | ![]() | ED | 5 | 0 | CO | 2 | 0 | UEL | 0 | 0 | SO | 0 | 0 | 7 | 0 | |
2019-2020 | ED | 21 | 5 | CO | 3 | 0 | UEL | 8 | 2 | - | - | - | 32 | 7 | ||
2020-2021 | ED | 22 | 4 | CO | 2 | 1 | UEL | 1 | 0 | - | - | - | 25 | 5 | ||
2021-2022 | ED | 30 | 12 | CO | 1 | 0 | UECL | 18[6] | 11[7] | - | - | - | 49 | 23 | ||
Totale Feyenoord | 78 | 21 | 8 | 1 | 27 | 13 | 0 | 0 | 113 | 35 | ||||||
2022-2023 | ![]() | PL | 9 | 2 | FACup+CdL | 1 | 1 | - | - | - | - | - | - | 10 | 3 | |
Totale carriera | 110 | 27 | 9 | 2 | 27 | 13 | 0 | 0 | 146 | 42 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Colombia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
15-10-2019 | Lilla | Algeria ![]() | 3 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
5-9-2021 | Asunción | Paraguay ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
10-10-2021 | Barranquilla | Colombia ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
24-3-2022 | Barranquilla | Colombia ![]() | 3 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
29-3-2022 | Ciudad Guayana | Venezuela ![]() | 0 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
25-9-2022 | Harrison | Colombia ![]() | 4 – 1 | ![]() | Amichevole | 1 | ![]() |
28-9-2022 | Santa Clara | Messico ![]() | 2 – 3 | ![]() | Amichevole | 2 | ![]() |
Totale | Presenze | 7 | Reti | 3 |
![]() | ![]() |