László Bénes (Dunajská Streda, 9 settembre 1997) è un calciatore slovacco, centrocampista dell'Amburgo e della nazionale slovacca.
László Bénes | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 181 cm | |
Peso | 72 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
????-2007 | ![]() | |
2007-2011 | ![]() | |
2011-2015 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2014-2015 | ![]() | 1 (0) |
2015 | ![]() | 6 (0) |
2015-2016 | ![]() | 31 (2) |
2016-2019 | ![]() | 16 (1) |
2016-2019 | ![]() | 12 (1) |
2019 | → ![]() | 15 (2) |
2019-2021 | ![]() | 29 (0) |
2021 | → ![]() | 12 (1) |
2021-2022 | ![]() | 13 (0) |
2022- | ![]() | 10 (1) |
Nazionale | ||
2012 | ![]() | 1 (0) |
2013 | ![]() | 2 (0) |
2014 | ![]() | 2 (0) |
2014-2016 | ![]() | 8 (3) |
2015-2018 | ![]() | 10 (2) |
2017- | ![]() | 11 (1) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 settembre 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Cresciuto nelle giovanili del Győri ETO, esordisce tra i professionisti con il club ungherese nel dicembre 2014. Tuttavia il 5 febbraio 2015 viene acquistato dallo Žilina, facendo così ritorno in patria.[1]
Il 24 giugno 2016 viene acquistato dal Borussia M'gladbach.[2]
Il 28 gennaio 2019, dopo due anni e mezzo in cui ha faticato a trovare spazio, anche a causa di un grave infortunio al metatarso rimediato nel settembre 2017 che lo ha tenuto fuori a lungo,[3] viene ceduto in prestito all'Holstein Kiel.[4]
Terminato il prestito fa ritorno al Borussia, con cui estende il proprio contratto sino al 2024.[5]
Il 1º febbraio 2021 viene ceduto nuovamente in prestito, questa volta all'Augusta.[6]
A fine stagione fa nuovamente ritorno al M'gladbach.[7]
Il 10 luglio 2017 esordisce in nazionale maggiore nel successo per 1-2 contro la Lituania.[8][9]
Il 1º giugno 2021 realizza la sua prima rete con la selezione slovacca in amichevole contro la Bulgaria.[10] Il giorno dopo viene inserito nella lista dei 26 convocati per Euro 2020.[10]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Slovacchia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
10-6-2017 | Vilnius | Lituania ![]() | 1 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | - | ![]() |
7-6-2019 | Trnava | Slovacchia ![]() | 5 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
13-10-2019 | Bratislava | Slovacchia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
1-6-2021 | Ried im Innkreis | Slovacchia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | 1 | |
6-6-2021 | Vienna | Austria ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
18-6-2021 | San Pietroburgo | Svezia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Euro 2020 - 1º turno | - | ![]() |
23-6-2021 | Siviglia | Slovacchia ![]() | 0 – 5 | ![]() | Euro 2020 - 1º turno | - | ![]() |
22-9-2022 | Trnava | Slovacchia ![]() | 1 – 2 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | ![]() |
25-9-2022 | Bačka Topola | Slovacchia ![]() | 1 – 1 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | ![]() |
17-11-2022 | Podgorica | Montenegro ![]() | 2 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
20-11-2022 | Bratislava | Slovacchia ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
Totale | Presenze | 11 | Reti | 1 |
Altri progetti
![]() | ![]() |