sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Leonardo Lima da Silva, detto Léo Lima (Rio de Janeiro, 14 gennaio 1982), è un calciatore brasiliano, centrocampista svincolato.

Léo Lima
Léo Lima nel 2010
Nazionalità  Brasile
Altezza 185[1] cm
Peso 83[1] kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra svincolato
Carriera
Giovanili
1998-1999Madureira
1999-2001Vasco da Gama
Squadre di club1
2001-2003Vasco da Gama49 (4)
2003CSKA Sofia8 (3)
2004-2005Marítimo25 (2)
2005Porto7 (0)
2005-2006Santos17 (0)
2006-2007Grêmio19 (2)
2007Flamengo13 (1)
2008Palmeiras26 (1)
2009Vasco da Gama7 (2)
2009Goiás21 (7)
2010San Paolo2 (1)
2010-2014Al-Nasr81 (15)
2014-2015Sharjah11 (1)
2015-2016Al-Nasr? (?)
2016Goiás18 (5)
2017Santa Cruz9 (1)
2018Madureira0 (0)
2019Anapolina0 (0)
Nazionale
2003 Brasile4 (0)
Palmarès
 Mondiale di calcio Under-17
OroNuova Zelanda 1999
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 settembre 2021

Caratteristiche tecniche


Gioca come centrocampista offensivo,[1] ed è dotato di un tiro potente e di un buon dribbling.


Carriera



Club


Cresciuto nelle giovanili del Madureira, Léo Lima fu prelevato dal Vasco da Gama nel 1999, ma solo dopo due anni entrò in prima squadra.

Nel Vasco, Léo Lima sfruttò la sua somiglianza con Souza, cresciuto anche lui nel Madureira. Vinse il Campeonato Carioca 2003, quando diventò noto per l'assist per il secondo gol del Vasco nella finale contro il Fluminense, segnato da Souza.

Nel 2004, Léo Lima si trasferì in Europa, dove giocò con CSKA Sofia, Marítimo e Porto.

Tornò in Brasile nel 2005, giocando per il Santos e, successivamente, per il Grêmio, dal quale fu allontanato ed escluso dalla rosa per la Coppa Libertadores per questioni disciplinari.[2]

Nel 2007, si trasferì al Flamengo, dove ritrovò Souza, suo vecchio compagno di squadra. Nel club Rubro-negro, si fece notare più per il suo comportamento polemico che per le sue prestazioni, e gli fu rescisso il contratto.[3]

Il 18 gennaio 2008, d'accordo con il tecnico Vanderlei Luxemburgo, il Palmeiras annunciò di aver messo sotto contratto Léo Lima.[4] Si mise in evidenza nel campionato Paulista e nella sfida contro il San Paolo.

Léo Lima giocò il Campeonato Brasileiro Série A 2008 con il Palmeiras, e il 29 dicembre 2008 è stato acquistato dal Vasco con un contratto di un anno.


Nazionale


Nel 1999, con il Brasile Under-17, vinse il Campionato mondiale di calcio Under-17.


Palmarès



Club


Santos: 2006
Palmeiras: 2008
Vasco da Gama: 2003
Flamengo: 2007
Vasco da Gama: 2001, 2003
Vasco da Gama: 2000, 2003
Flamengo: 2007

Nazionale


Nuova Zelanda 1999

Note


  1. (EN) Sambafoot - Léo Lima, su en.sambafoot.com. URL consultato il 9 gennaio 2009 (archiviato dall'url originale il 25 giugno 2010).
  2. (PT) Léo Lima fica fora de lista do Grêmio da Libertadores, su esportes.terra.com.br. URL consultato il 9 gennaio 2009.
  3. (PT) Saída de Leo Lima estava programada, GloboEsporte.com, su globoesporte.globo.com. URL consultato il 9 gennaio 2009.
  4. Palmeiras confirma contratação do meia Léo Lima, Terra, su esportes.terra.com.br. URL consultato il 9 gennaio 2009.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Léo Lima

Leonardo Lima da Silva (born 14 January 1982) is a Brazilian professional footballer who plays as an attacking midfielder for Madureira. He has played for teams such as Vasco da Gama, CSKA Sofia, Marítimo, Porto, Flamengo and Al-Nasr (Dubai).
- [it] Léo Lima

[ru] Лима, Лео

Леонарду Мендес Лима да Силва (порт.-браз. Leonardo Mendes Lima da Silva ; 14 января 1982, Рио-де-Жанейро) или Лео Лима — бразильский футболист, полузащитник.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии