sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Manuela Grillo (Pavia, 9 maggio 1977) è un'ex velocista italiana, plurimedagliata in campo nazionale ed internazionale.

Manuela Grillo
Nazionalità  Italia
Altezza 163 cm
Peso 54 kg
Atletica leggera
Specialità Velocità
Termine carriera 2012
Record
60 m 7"41 (indoor - 2001)
100 m 11"50 (1997)
80 m 9"60 (1995)
150 m 17"74 (2002)
200 m 23"78 (2000)
200 m 24"04 (indoor - 2003)
300 m 38"47 (2008)
400 m 54"15 (2008)
400 m 55"09 (indoor - 2008)
4x100 m 43"44 (2000)
4x200 m 1'36"55 (2009)
4x400 m 3'38"93 (2001)
Carriera
Società
1989-2001 Snam San Donato
2000-2012Forestale
Nazionale
1995-2010 Italia26
Palmarès
Mondiali militari 3 1 0
Coppa Europa 1 1 2
Giochi del Mediterraneo 0 1 1
Gymnasiadi 1 0 0
Europei under 23 0 0 1
Europei juniores 0 1 0
Festival olimpico
della gioventù europea
0 0 1
Italiani assoluti 9 9 3
Italiani assoluti indoor 8 2 3
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 24 giugno 2007

Può vantare 34 medaglie di cui 17 d'oro (2 individuali e 15 in staffetta) ai campionati italiani assoluti (tra indoor ed outdoor) e 19 medaglie di cui 11 d'oro (6 individuali e 5 in staffetta) ai campionati nazionali giovanili (tra indoor ed outdoor). Complessivamente, tra assoluti e giovanili, ha vinto 53 medaglie con 28 titoli nazionali (tra indoor ed outdoor).

Detiene 4 record nazionali: 1 seniores (4 x 100 m club) e 3 a livello giovanile: 2 juniores (80 m e 4 x 100 m club) ed 1 allieve (4 x 100 m); detiene anche 3 delle prime 5 migliori prestazioni della staffetta 4 x 100 m.

Ha vinto 14 medaglie in manifestazioni a livello internazionale.


Biografia



Gli inizi, le società sportive di militanza e gli allenatori avuti


Ha iniziato a praticare l'atletica leggera all'età di 12 anni[1], allenata da Emilia Bondioli[2] (1989-1990), con la Snam di San Donato per la quale ha corso dal 1989 al 2001.

Dal 28 luglio del 2000 e sino al febbraio del 2012 ha corso per il Gruppo Sportivo Forestale[2].
Poi è stata seguita da Renzo Fugazza (1990-2002).
Nel biennio 2003-2004 è stata allenata da Mario Del Giudice[3] e poi nuovamente da Renzo Fugazza[4] nel 2005.
Aldo Maggi l'ha guidata nel 2006.
Nel triennio 2007-2008-2009 è stata allenata dal duo Antonio Cecconi ed Andrea Nuti.
Come allenatore ha avuto anche Filippo Di Mulo[5] (2010).

Durante gli ultimi 2 anni di carriera (2011-2012) si è “auto-allenata”.


L'esordio con la nazionale assoluta, i titoli italiani giovanili e assoluti, le esperienze internazionali


Dal 1992 ha iniziato a distinguersi a livello nazionale giovanile su 100, 200 e 4 x 100 m.

Dal 1992 al 1999 ha vinto 11 titoli italiani giovanili.

Nel 1995 all'età di 18 anni[6] esordisce in Nazionale assoluta con la staffetta 4 x 100 m, specialità con la quale negli anni successivi si esprime a livello internazionale fino al raggiungimento dei Giochi Olimpici (2008) passando per i Campionati Europei (1998 e 2002) e quelli Mondiali, outdoor (1997 e 2005) ed indoor (2001).

Tra il 1996 ed il 2011 vince per 7 volte il titolo italiano con la 4 x 100 m.

Fra il 1998 ed il 2009 trionfa per 6 volte con la 4 x 200 m.

Nel 1993 all'età di 16 anni ha esordito in una manifestazione a livello internazionale, vincendo la sua prima medaglia: correndo la 4 x 100 m nei Paesi Bassi a Valkenswaard in occasione del Festival olimpico della gioventù europea.

1994, corre la 4 x 100 m a Nicosia nell'isola di Cipro in occasione delle Gymnasiadi, vincendo la medaglia d'oro.

Nel 1995 conquista l'argento a Nyíregyháza in Ungheria agli Europei juniores con la 4 x 100 m.

Nel 1996 vince a Bologna il primo titolo assoluto con la staffetta 4 x 100 m, mentre nel 2001 conquista il suo primo titolo italiano individuale: a Torino si impone sui 60 m (bissando poi nel 2006); lo stesso anno, si impone con la staffetta 4 x 400 m (bissando poi nel 2007).

Ai Mondiali juniores del 1996 non supera la batteria dei 200 m e arriva quinta con la 4x100 m.

Ancora bronzo sempre con la 4 x 100 m nel 1997 agli Europei under 23 disputatisi in Finlandia a Turku; lo stesso anno ai campionati mondiali in Grecia ad Atene non va oltre la batteria con la 4 x 100 m.

È il 1998 quando arriva al settimo posto con la 4 x 100 m agli Europei di Budapest in Ungheria.

All'Universiade del 1999 giunge sesta sui 100 m e quinta con la staffetta 4 x 100 m ed agli Europei under 23 esce in semifinale sui 100 m.

Nel 2001 partecipa ai mondiali indoor (in Portogallo a Lisbona), ai Giochi del Mediterraneo (in Tunisia a Tunisi), all'Universiade (in Cina a Pechino), ed ai Mondiali militari (nel Libano a Beirut): si ferma in batteria sui 60 m ai Mondiali indoor; settima nei 200 m ed argento con la 4 x 100 m ai Giochi del Mediterraneo; batteria nei 100 e settima con la 4 x 100 m all'Universiade; tre medaglie ai Mondiali militari con argento sui 100 m, oro sia nei 200 m che con la 4 x 100 m.

Vittoria sui 100 m ai Mondiali militari in Italia a Tivoli nel 2002, mentre agli Europei termina al sesto posto con la 4x100 m.

Nel 2003 all'Universiade in Corea del Sud a Taegu è giunta in semifinale sui 100 m.

2005, entrambe le volte con la 4 x 100 m, ai Giochi del Mediterraneo è stata bronzo e poi ai Mondiali si è fermata in batteria; sempre ai Giochi del Mediterraneo, sui 200 m è uscita in semifinale.

Nel 2008 ha partecipato con la staffetta 4 x 100 m alle Olimpiadi di Pechino in Cina, ma non ha gareggiato.


Curiosità



Record nazionali



Seniores



Juniores



Allieve



Progressione



60 metri piani indoor


StagioneTempoLuogoDataRank. Mond.
20127"61 Modena21-1-2012637ª
20117"67 Modena5-2-2011750ª
20097"52 Modena7-2-2009301ª
20087"55 Saronno27-1-2008364ª
20077"60 Modena27-1-2007467ª
20067"45 Ancona19-2-2006186ª
20057"53 Ancona19-2-2005283ª
20047"50 Genova21-2-2004229ª
20037"46 Genova1-3-2003180ª
20027"55 Genova16-2-2002264ª
20017"41 Torino24-2-2001117ª
20007"47 Genova5-2-2000234ª
19997"53 Genova20-2-1999236ª
19987"61 Castellanza4-2-1998273ª
19977"59 Castellanza16-2-1997217ª

100 metri piani


StagioneTempoLuogoDataRank. Mond.
201112"16 Gavardo21-5-20111.440ª
201011"91 Basilea15-5-2010942ª
200911"81 Milano25-6-2009610ª
200811"51 Rieti10-6-2008204ª
200711"79 Lugano15-6-2007553ª
200611"69 Bellinzona28-6-2006349ª
200511"89 Lugano4-6-2005708ª
200411"54 Casal del Marmo26-6-2004203ª
200311"59 Malles12-7-2003220ª
200211"63 Viareggio20-7-2002231ª
200111"64 Pergine Valsugana20-7-2001
200011"65 Conegliano16-6-2000304ª
199911"71 Palma di Maiorca11-7-1999322ª
199811"77 Haguenau8-8-1998373ª
199711"50 Milano4-7-1997144ª
199611"80 San Donato Milanese27-4-1996

200 metri piani


StagioneTempoLuogoDataRank. Mond.
201024"11 Grosseto1-7-2010592ª
200924"25 Nuoro8-7-2009773ª
200823"81 Cagliari21-7-2008392ª
200724"01 Fabriano15-7-2007498ª
200624"52 Palafrugell27-5-20061.020ª
200524"33 Cesenatico12-6-2005933ª
200423"83 Lugano5-6-2004353ª
200323"92 Cuneo7-6-2003353ª
200223"95 Gavà26-5-2002320ª
200123"83 Clusone22-7-2001
200023"78 Milano7-9-2000284ª
199923"95 Vigevano23-5-1999368ª
199724"70 Turku12-7-1997907ª
199624"15 Vigevano12-5-1996262ª
199524"85 Nyíregyháza28-7-199578ª

Palmarès


AnnoManifestazioneSedeEventoRisultatoTempoNote
1993 Festival olimpico della gioventù europea Valkenswaard 4x100 m  Bronzo 47”21 [11]
1994 Gymnasiadi Nicosia 4x100 m  Oro 46”65 [12]
1995 Europei juniores Nyíregyháza 4x100 m  Argento 45"37 [13]
1996 Mondiali juniores Sydney 200 m Batteria 24"80 [14]
4x100 m 45"27 [15]
1997 Europei under 23 Turku 4x100 m  Bronzo 44"73 [16]
Mondiali Atene 4x100 m Batteria 44"16 [17]
1998 Europei Budapest 4x100 m 44"46 [18]
1999 Universiade Palma di Maiorca 100 m Semifinale 11"77 [19]
4x100 m 44”80 [20]
Europei under 23 Göteborg 100 m Semifinale 11"89
2001 Mondiali indoor Lisbona 60 m indoor Batteria 7"59 [21]
Giochi del Mediterraneo Tunisi 200 m 24"15 [22]
4x100 m  Argento 44"89 [23]
Universiade Pechino 100 m Batteria 11"96 [24]
4x100 m 45"74 [25]
Mondiali militari Beirut 100 m  Argento 12"00 [26]
200 m  Oro 24"12 [27]
4x100 m  Oro 46”83 [28]
2002 Mondiali militari Tivoli 100 m  Oro 11”80 [29]
Europei Monaco di Baviera 4x100 m 43”46 [30]
2003 Universiade Taegu 100 m Semifinale 11”75 [31]
2005 Giochi del Mediterraneo Almería 200 m Semifinale 24”47 [32]
4x100 m  Bronzo 45”18 [33]
Mondiali Helsinki 4x100 m Batteria 44”03 [34]

Campionati nazionali


1992
  •  Bronzo ai Campionati italiani allieve, (Grosseto), 100 m - 12”57
  •  Oro ai Campionati italiani allieve, (Grosseto),
    4x100 m - 48”43
1993
  •  Oro ai Campionati italiani allieve, (Bergamo),
    100 m - 12”45
  •  Oro ai Campionati italiani allieve, (Bergamo),
    4x100 m - 48”59
1994
  •  Oro ai Campionati italiani allieve, (Torino),
    4x100 m - 48”22
  •  Argento ai Campionati italiani allieve, (Torino),
    100 m - 12”08
1995
  •  Argento ai Campionati italiani juniores indoor, (Busto Arsizio), 60 m - 7”67
  •  Bronzo ai Campionati italiani assoluti indoor, (Genova), 60 m - 7”63
  •  Argento ai Campionati italiani juniores, (Nembro), 200 m - 24”22
  •  Oro ai Campionati italiani juniores, Nembro,
    4x100 m - 46”68
  •  Argento ai Campionati italiani assoluti, (Cesenatico), 4x100 m - 45”58
1996
  •  Oro ai Campionati italiani juniores indoor, (Ancona), 60 m - 7”47
  •  Bronzo ai Campionati italiani assoluti indoor, (Torino), 60 m - 7”54
  •  Bronzo ai Campionati italiani assoluti indoor, (Torino), 200 m - 24”31
  •  Oro ai Campionati italiani assoluti, (Bologna),
    4x100 m - 44”64[35]
  •  Oro ai Campionati italiani juniores, (Bressanone), 200 m - 24”49
  •  Oro ai Campionati italiani juniores, (Bressanone),
    4x100 m - 47”45
1997
  •  Argento ai Campionati italiani promesse indoor, (Busto Arsizio), 60 m - 7”59
  •  Oro ai Campionati italiani assoluti, (Milano),
    4x100 m - 44”74[35]
  •  Oro ai Campionati italiani promesse, (Grosseto), 100 m - 11”91
1998
  •  Oro ai Campionati italiani assoluti indoor, (Genova), 4x200 m - 1'38”02
  •  Oro ai Campionati italiani assoluti, (Roma),
    4x100 m - 46”19[35]
  •  Argento ai Campionati italiani promesse, (Pesaro), 200 m - 24”76
  •  Bronzo ai Campionati italiani promesse, (Pesaro), 100 m - 11”98
1999
  •  Oro ai Campionati italiani promesse indoor, (Napoli), 60 m - 7”53
  •  Oro ai Campionati italiani promesse, (Fiuggi),
    200 m
  •  Argento ai Campionati italiani promesse, (Fiuggi), 100 m - 11”4
2000
  • 4ª ai Campionati italiani assoluti indoor, (Genova),
    60 m - 7”55
  • 4ª ai Campionati italiani assoluti, (Milano),
    100 m - 11”79
  •  Argento ai Campionati italiani assoluti, (Milano), 200 m - 23”78[36]
2001
  •  Oro ai Campionati italiani assoluti indoor, (Torino), 60 m - 7”41[37]
  •  Argento ai Campionati italiani assoluti, (Catania), 200 m - 23”83[38]
  •  Oro ai Campionati italiani assoluti, (Catania),
    4x400 m - 3'38”93[39]
2002
  • 6ª ai Campionati italiani assoluti indoor, (Genova),
    60 m - 7”55[40]
  •  Bronzo ai Campionati italiani assoluti, (Viareggio), 100 m - 11”73[41]
  •  Argento ai Campionati italiani assoluti, (Viareggio), 200 m - 24”03[42]
2003
  • 4ª ai Campionati italiani assoluti indoor, (Genova),
    60 m - 7”46[43]
  •  Oro ai Campionati italiani assoluti indoor, (Genova) 4x200 m - 1'36”71[44]
  •  Argento ai Campionati italiani assoluti, (Rieti),
    200 m - 24”10[45]
2004
  • 5ª ai Campionati italiani assoluti indoor, (Genova),
    60 m - 7”54[46]
  •  Oro ai Campionati italiani assoluti indoor, (Genova) 4x200 m - 1'38”97[47]
  •  Argento ai Campionati italiani assoluti, (Firenze), 100 m - 11”78[48]
  •  Bronzo ai Campionati italiani assoluti, (Firenze), 200 m - 24”16[49]
2005
  • 8ª ai Campionati italiani assoluti indoor, (Ancona),
    60 m - 7”67[50]
  •  Argento ai Campionati italiani assoluti indoor, (Ancona), 4x200 m - 1'40”58[51]
  •  Argento ai Campionati nazionali universitari, (Catania), 100 m - 12”19[52]
2006
  •  Oro ai Campionati italiani assoluti indoor, (Ancona), 60 m - 7”45[53]
  •  Oro ai Campionati italiani assoluti indoor, (Ancona), 4x200 m - 1'38”40[54]
  •  Argento ai Campionati italiani assoluti, (Torino), 100 m - 11”87[55]
  • 6ª ai Campionati italiani assoluti, (Torino),
    4 x 100 m - 47”29[56]
2007
  •  Oro ai Campionati italiani assoluti indoor, (Ancona), 4x200 m - 1'38”51[57]
  •  Argento ai Campionati italiani assoluti, (Padova), 200 m - 24”11[58]
  •  Oro ai Campionati italiani assoluti, (Padova),
    4x400 m - 3'40”76[59]
2008
  •  Argento ai Campionati italiani assoluti indoor, (Genova), 4x200m - 1'37”49[60]
  •  Argento ai Campionati italiani assoluti, (Cagliari), 100 m - 11”51[61]
  •  Bronzo ai Campionati italiani assoluti, (Cagliari), 200 m - 23”81[62]
  •  Oro ai Campionati italiani assoluti, (Cagliari),
    4x100 m - 45”02[63]
2009
2010
2011
2012

Altre competizioni internazionali


1999
  • 6ª in Coppa Europa, ( Parigi),
    4x100 m - 44”43[74]
2000
2001
  • 5ª in Coppa Europa, ( Brema),
    4x100 m - 44”66[75]
2003
2004
2005
  •  Bronzo in Coppa Europa,
    ( Firenze), 4x100 m - 43”83[79]
2006
  •  Argento in Coppa Europa,
    ( Praga), 4x100 m - 44”27[80]
2007
  •  Oro in Coppa Europa,
    ( Milano), 4x100 m - 43”98[81]

Attività extrasportive e vita privata



Note


  1. Lele Orsito, Manuela Grillo Archiviato il 3 maggio 2014 in Internet Archive., StudentescaSandonato.org, 15 ottobre 2010
  2. Grillo Manuela, GruppoSportivoForestale.it
  3. Humanlab Sport, VillaFerri.com
  4. Atletica - Manuela Grillo Archiviato il 17 maggio 2012 in Internet Archive., Pechino2008.CONI.it
  5. Cambio allenatori Archiviato il 3 maggio 2014 in Internet Archive., NoiVelocisti.net
  6. Roberto Nardella, La velocista in sella, Il Giorno.it, 6 ottobre 2011
  7. Primati e migliori prestazioni italiane - Migliore prestazione italiana assoluta per club - Staffetta 4 x 100 m Archiviato il 12 dicembre 2013 in Internet Archive., FIDAL.it, 13 ottobre 2013
  8. Primati e migliori prestazioni italiane - Migliore prestazione italiana juniores - 80 m Archiviato il 12 dicembre 2013 in Internet Archive., FIDAL.it, 13 ottobre 2013
  9. Primati e migliori prestazioni italiane - Migliore prestazione italiana juniores per club - Staffetta 4 x 100 m Archiviato il 12 dicembre 2013 in Internet Archive., FIDAL.it, 13 ottobre 2013
  10. Primati e migliori prestazioni italiane - Migliore prestazione italiana allieve - Staffetta 4 x 100 m Archiviato il 12 dicembre 2013 in Internet Archive., FIDAL.it, 13 ottobre 2013
  11. (EN) European Youth Olympic Festival - Girls - 4x100 Metres Relay - 1993, GBRAthletics.com
  12. La 4x100 allieve toscana vola a Castelnuovo né Monti[collegamento interrotto], FIDALToscana.it
  13. (EN) Junior (U20) - European Junior Championship 1995 - Relay 400m (4x100m) Women Archiviato il 31 agosto 2013 in Internet Archive., WJAH.co.uk
  14. (EN) Junior (U20) - World Junior Championship 1996 - 200m Women Archiviato il 31 ottobre 2013 in Internet Archive., WJAH.co.uk
  15. (EN) Junior (U20) - World Junior Championship 1996 - Relay 400m (4x100m) Women Archiviato il 31 ottobre 2013 in Internet Archive., WJAH.co.uk
  16. (EN) 1st European Athletics U23 Championships Women’s Results 4x100m relay Archiviato il 18 maggio 2015 in Internet Archive., DigPlanet.com
  17. (EN) Women 4x100m Relay World Championship 1997 Archiviato il 3 marzo 2016 in Internet Archive., Todor66.com
  18. (EN) Women 4x100m Relay European Championships 1998, Todor66.com
  19. (EN) World University Games '99 - Palma de Mallorca, Spain - Women's 100 m. Semifinals, Athletix.org
  20. (EN) World University Games '99 - Palma de Mallorca, Spain - Women's 4X100 m. relay. FINAL
  21. (EN) 8th IAAF World Indoor Championship in Athletics Archiviato il 12 agosto 2012 in Internet Archive., IAAF.org
  22. Graduatorie italiane 2001 Donne - 200 metri, FIDAL.it
  23. Graduatorie italiane 2001 Donne - Staffetta 4 x 100 metri rappresentative, FIDAL.it
  24. Universiadi Maschile e Femminile, ForestaleAtletica/Statistiche/Universiadi.htm
  25. Graduatorie italiane 2001 - Donne - Staffetta 4 x 100 Rappresentative, FIDAL.it
  26. ForestaleAtletica - Statistiche campionati mondiali militari - Mondiali su pista femminili 100 m, ForestaleAtletica
  27. Atletica. Ai mondiali militari si conferma il re dei 400 ostacoli Fabrizio Mori, un oro annunciato, ilTirreno, 5 luglio 2001
  28. ForestaleAtletica - Statistiche campionati mondiali militari - Mondiali su pista femminili 4x100 m, ForestaleAtletica
  29. Mondiali militari, lo sprint è azzurro, Aniene.net, 6 settembre 2002
  30. Staffetta 4 x 100 m Rappresentative, FIDAL.it
  31. Azzurri 2003 - Rappresentativa Universitaria Donne - 100 m, FIDAL.it
  32. Giochi del Mediterraneo Almeria 200 m, FIDAL.it
  33. Medaglie Giochi del Mediterraneo, GruppoSportivoForestale.it
  34. (EN) 10th IAAF World Championships in Athletics > 4x100 Metres Relay - women, IAAF.org, 12 agosto 2005
  35. Albo d’Oro - Campionati Italiani Assoluti Donne - 4 x 100 metri Archiviato il 3 maggio 2014 in Internet Archive., FIDALEmiliaRomagna.it
  36. Donne - 200 metri Archiviato il 5 marzo 2016 in Internet Archive., ITNW.Roma.it
  37. (EN) Italian Indoor Championship - Women, 60 metres, GBRAthletics.com
  38. Graduatorie italiane 2001 - Donne, 200 metri, FIDAL.it
  39. Albo d’Oro - Campionati Italiani Assoluti Donne - 4 x 400 metri Archiviato il 3 maggio 2014 in Internet Archive., FIDALEmiliaRomagna.it
  40. Graduatorie italiane indoor 2002 - Donne, 60 metri, FIDAL.it
  41. Graduatorie italiane 2002 - Donne, 100 metri, FIDAL.it
  42. Graduatorie italiane 2002 - Donne, 200 metri, FIDAL.it
  43. Graduatorie italiane indoor 2003 - Donne, 60 metri, FIDAL.it
  44. Graduatorie italiane 2003 - Donne, 4 x 200 metri
  45. Graduatorie italiane 2003 - Donne, 200 metri, FIDAL.it
  46. Graduatorie italiane indoor 2004 - Donne, 60 metri, FIDAL.it
  47. Graduatorie italiane indoor 2004 - Donne, 4 x 200 metri, FIDAL.it
  48. Graduatorie italiane 2004 - Donne, 100 metri, FIDAL.it
  49. Graduatorie italiane 2004 - Donne, 200 metri, FIDAL.it
  50. Graduatorie italiane indoor 2005 - Donne, 60 metri, FIDAL.it
  51. Graduatorie italiane indoor 2005 - Donne, 4 x 200 metri, FIDAL.it
  52. Catania, i risultati dei campionati universitari Atletica leggera - Finali, 100 piani f., StrettoIndispensabile.WordPress.com, 27 maggio 2005
  53. Campionati italiani assoluti indoor 2006 - 60 piani donne, FIDAL.it
  54. Campionati italiani assoluti indoor 2006 - Staffetta 4 x 1 giro donne, FIDAL.it
  55. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2006 - 100 metri donne, FIDAL.it
  56. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2006 - 4 x 100 metri donne, FIDAL.it
  57. Campionati italiani assoluti indoor 2007 - Staffetta 4 x 1 giro donne, FIDAL.it
  58. Campionati italiani individuali assoluti 2007 - 200 metri donne, FIDAL.it
  59. Campionati italiani individuali assoluti 2007 - 4 x 400 metri donne, FIDAL.it
  60. Campionati italiani assoluti indoor 2008 - Staffetta 4 x 1 giro donne, FIDAL.it
  61. Campionati italiani individuali assoluti 2008 - 100 metri donne, FIDAL.it
  62. Campionati italiani individuali assoluti 2008 - 200 metri donne, FIDAL.it
  63. Campionati italiani individuali assoluti 2008 - Staffetta 4 x 100 donne, FIDAL
  64. Campionati italiani assoluti indoor 2009 - 60 metri donne, FIDAL.it
  65. Campionati italiani assoluti indoor 2009 - Staffetta 4 x 1 giro donne, FIDAL
  66. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2009 - 100 metri donne, FIDAL.it
  67. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2009 - 200 metri donne, FIDAL.it
  68. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2009 - Staffetta 4 x 100 donne, FIDAL.it
  69. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2010 - 100 m donne, FIDAL
  70. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2010 - 200 m donne, FIDAL
  71. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2010 - 4 x 100 donne, FIDAL.it
  72. Campionati italiani assoluti 2011 - 4 x 100 m donne, FIDAL.it
  73. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2012 - 100 m donne, FIDAL.it
  74. Lista delle atlete italiane in Coppa Europa - Grillo Manuela, Old.FIDALToscana.it
  75. Graduatorie italiane 2001 Donne - Staffetta 4 x 100 rappresentative, FIDAL.it
  76. Azzurri 2003, Rappresentativa ASSOLUTA Donne - Grillo Manuela, FIDAL.it
  77. Azzurri 2004, FIDAL.it
  78. Azzurri 2004, Rappresentativa ASSOLUTA Donne - Grillo Manuela, FIDAL.it
  79. (EN) European Cup, Firenze 2005 - 4x100m Relay Women, European-Athletics.org
  80. (EN) European Cup First League Group A Praha CZE - 4 x 100 m Women Archiviato il 5 dicembre 2014 in Internet Archive., European-Athletics-Statistics.org
  81. (EN) European Cup First League, Group B Milano ITA - 4 x 100 m Women Archiviato il 3 maggio 2014 in Internet Archive., European-Athletics-Statistics.org
  82. Manuela Grillo - Italia | LinkedIn, LinkedIn

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Atletica leggera
Portale Biografie



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии