sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Marcello Bertinetti (Vercelli, 26 aprile 1885Vercelli, 2 gennaio 1967[1]) è stato uno schermidore e arbitro di calcio italiano, vincitore di due medaglie d'oro, una d'argento ed una di bronzo nella scherma ai Giochi olimpici. Insieme all'avvocato penalista (e già presidente del sodalizio del 1892) Luigi Bozino, nel 1906[2] fondò la mitica Sezione Calcio della Pro Vercelli (di cui fu allenatore e giocatore), che in breve tempo si imporrà come il principale club calcistico italiano, arrivando a conquistare 7 scudetti e un secondo posto nel periodo 1908-1922, nonché ad essere la prima squadra italiana di calcio ad essere invitata in tournée in Brasile.

Marcello Bertinetti
Nazionalità  Italia
Scherma
Specialità Sciabola, spada
Palmarès
 Italia
Olimpiadi 2 1 1
Mondiali 0 0 1
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 25 giugno 2009
Marcello Bertinetti
Bertinetti in tenuta arbitrale.
Informazioni personali
Arbitro di Calcio
Sezione All'epoca non esisteva la sezione di Vercelli.
Attività nazionale
Anni Campionato Ruolo
1906-1915 Prima Categoria Arbitro
Marcello Bertinetti
Nazionalità  Italia
Calcio
Ruolo Centravanti
Carriera
Squadre di club1
1906-1908Pro Vercelli6 (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

È il padre di Franco Bertinetti e nonno di Marcello "Cito" Bertinetti, a sua volta campione italiano di scherma nella spada[3]. A lui il comune di Vercelli ha dedicato una via della città[4].


Palmarès


In carriera ha ottenuto i seguenti risultati:

Londra 1908: argento nella sciabola a squadre.
Parigi 1924: oro nella sciabola a squadre con Renato Anselmi, Guido Balzarini, Bino Bini, Vincenzo Cuccia, Oreste Moricca, Oreste Puliti e Giulio Sarrocchi e bronzo nella spada a squadre.
Amsterdam 1928: oro nella spada a squadre con Giulio Basletta, Carlo Agostoni, Giancarlo Cornaggia-Medici, Renzo Minoli e Franco Riccardi.
Napoli 1929: bronzo nella spada individuale.

Club



Competizioni nazionali

Juventus: 1905
Pro Vercelli: 1907 (anche allenatore)
Pro Vercelli: 1908 (anche allenatore)

Note


  1. La Stampa, 3 gennaio 1967, pagina 8.
  2. Baggioli.
  3. La Stampa, 10 giugno 1973, pagina 22.
  4. Come da immagini su Google Maps, dove compare il suo nome e cognome e le sue date di nascita e di morte.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 9214155708708822580008 · BNF (FR) cb17807807t (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-9214155708708822580008
Portale Biografie
Portale Scherma

На других языках


[de] Marcello Bertinetti (Fechter, 1885)

Marcello Bertinetti (* 26. April 1885 in Vercelli; † 2. Januar 1967 ebenda) war ein italienischer Fechter und zweifacher Olympiasieger.

[en] Marcello Bertinetti

Marcello Bertinetti (26 April 1885 – 31 July 1967) was an Italian fencer.[1] He competed in sabre and épée events at the 1908, 1924 and 1928 Summer Olympics and won four team medals.[2][3] Individually he won a silver medal in the épée at the 1929 World Championships.[4]

[fr] Marcello Bertinetti

Marcello Bertinetti (né le 26 avril 1885 à Verceil au Piémont et mort le 31 juillet 1967 dans la même ville), est un escrimeur (ayant pour armes l'épée et le sabre) ainsi qu'un footballeur italien.
- [it] Marcello Bertinetti

[ru] Бертинетти, Марчелло

Марчелло Бертинетти (итал. Marcello Bertinetti, 26 апреля 1885, Верчелли — 2 января 1967, там же) — итальянский фехтовальщик и футболист, олимпийский чемпион и призёр чемпионата мира.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии