sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Marco Montelatici (Firenze, 25 agosto 1953) è un ex pesista italiano, 10 volte campione nazionale assoluto (5 volte outdoor ed altrettante indoor).

Marco Montelatici
Marco Montelatici nel 1982 in uno scatto di Gustavo Pallicca.
Nazionalità  Italia
Altezza 186 cm
Peso 108 kg
Atletica leggera
Specialità Getto del peso
Società Sisport Fiat Iveco
Termine carriera 1988
Record
Peso 20,90 m (1985)
Peso 20,65 m (indoor – 1986)
Carriera
Nazionale
1972-1986 Italia59
Palmarès
Europei indoor 0 0 1
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 25 marzo 2012

Biografia


Nel 1984 ha partecipato ai Giochi Olimpici di Los Angeles difendendo i colori azzurri e arrivando al sesto posto, con una misura di 19,98 metri raggiunta al quarto lancio (nelle qualificazioni raggiunse i 20,14 metri), nella gara vinta dall'altro italiano Alessandro Andrei.

Montelatici ottenne il suo primato personale di 20,90 metri alla gara internazionale "Pasqua dell'Atleta" nel 1985 superando il primato nazionale stabilito nel 1979 da Bruno Pauletto[non chiaro]. È stato per cinque volte campione italiano di getto del peso: nel 1976 con 19,06 m, nel 1977 con 19,01 m, nel 1982 con 20,06 m, nel 1987 con 18,26 m ed infine nel 1988 con 18,15 m.


Progressione



Palmarès


Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Misura Note
1977 Europei indoor San Sebastián Getto del peso 18,62 m
1978 Europei indoor Milano Getto del peso 19,27 m
1982 Europei indoor Milano Getto del peso 18,99 m
1984 Olimpiadi Los Angeles Getto del peso 19,98 m
1985 Mondiali indoor Parigi Getto del peso 19,48 m
Europei indoor Il Pireo Getto del peso 19,64 m
1986 Europei indoor Madrid Getto del peso  Bronzo 20,11 m

Campionati nazionali


1973

1976

1977

1978

1982

1984

1986

1987

1988


Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Atletica leggera
Portale Biografie



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии