sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Marco Orsi (Budrio, 11 dicembre 1990) è un nuotatore italiano, specializzato nelle distanze brevi dello stile libero, del dorso e del delfino. Il suo allenatore è Antonio Satta, tesserato per il Circolo Nuoto Uisp e Fiamme Oro Roma (Polizia di Stato)..

Marco Orsi
Nazionalità  Italia
Altezza 189 cm
Peso 96 kg
Nuoto
Specialità Stile libero
Record
50 m sl v.c. 20"69 (2014)
100 m mx v.c. 50"95 (2021)
4x50 m misti (VC) 1'30"14 (2021)
Carriera
Squadre di club
Fiamme Oro
Circolo Nuoto UISP BO
Palmarès
Mondiali 0 0 1
Mondiali in vasca corta 0 3 1
Europei 0 1 1
Europei in vasca corta 11 9 5
Giochi del Mediterraneo 2 1 0
Mondiali giovanili 1 0 0
Europei giovanili 0 1 2
Campionati italiani 42 7 10
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate all'8 novembre 2021

Carriera


Fa il suo esordio con la maglia azzurra nel 2007 ad Anversa in occasione dei Campionati europei giovanili di nuoto, dove disputa 50, 100 e staffetta 4×100 stile libero raggiungendo con quest'ultima il miglior risultato, un quarto posto. L'anno successivo partecipa ai Campionati mondiali giovanili di nuoto che si tengono a luglio a Monterrey, in Messico, dove nuota nelle tre staffette: aiuta la 4×200 ad entrare in finale, poi disputa due finali con la 4×100 stile libero che vince la medaglia d'oro e con la 4×100 mista che arriva quinta. Un mese dopo ai Campionati europei giovanili di Belgrado va tre volte sul podio: argento nella staffetta 4×100 stile e bronzo nella staffetta 4x100 mista e nei 100 stile libero, la sua prima medaglia individuale in campo internazionale. Inizia la stagione 2008/2009 con la convocazione per i campionati europei in vasca da 25 metri di Fiume, ed alla prima apparizione nella categoria assoluta prima va in finale nei 50 metri e poi vince la medaglia d'argento con la staffetta 4×50 stile libero che schierava come compagni Alessandro Calvi, Mattia Nalesso e Filippo Magnini.

Nel 2009 vince i suoi primi tre titoli nazionali tra 100 e 50 metri; Il 6 marzo 2009 nei campionati italiani primaverili di Riccione ha stabilito il nuovo record italiano dei 50 sl con 21"82, risultando il primo nuotatore italiano a scendere sotto il muro dei 22 secondi nella distanza. In estate viene convocato prima ai Giochi del Mediterraneo a Pescara, dove arriva secondo con la staffetta 4×100 m stile libero, e poi ai più prestigiosi mondiali di Roma; ai campionati fa parte ancora della staffetta 4×100 m che arriva quinta in finale con Calvi, Christian Galenda e Magnini. Sempre a Riccione il 22 novembre dello stesso anno durante i Campionati italiani invernali di nuoto 2009 è stato il primo a nuotare i 50 metri in vasca corta in meno di 21 secondi.

La sua crescita tra i migliori nuotatori europei prosegue nella stagione 2009/ 2010, iniziata ad Istanbul dove agli europei in vasca corta va tre volte in finale vincendo ancora il bronzo con la 4×50 metri stile e proseguita in estate a Budapest, dove arriva la sua prima finale europea in vasca lunga, settimo nei 50 m, nonché quarto in finale con la 4×100 m stile. In campo nazionale è campione dei 50 e dei 100 metri sia ai primaverili che agli estivi.

La fine del 2010 vede a poche settimane di distanza i campionati europei e i mondiali in vasca da 25 metri: Agli europei vince un oro, nella 4×50 m stile, e due argenti nella staffetta mista e nei 50 m: sono il suo primo oro e il suo primo podio individuale in un campionato internazionale a livello assoluto. Ha successo anche ai suoi primi mondiali in vasca corta, arrivando alle finali dei 50 m, quinto, e della 4×100 m, sesto in staffetta con Luca Dotto, Luca Leonardi e Magnini.

Convocato a luglio 2011 ai mondiali cinesi di Shanghai, è giunto quarto in finale con la staffetta 4×100 m stile assieme a Dotto, Michele Santucci e Magnini.

Il 9 marzo 2012, ai campionati italiani assoluti a Riccione, ottiene il tempo di qualificazione per le olimpiadi di Londra nei 50 stile libero, con un tempo di 22"00. Il 28 luglio 2013, nella finale della 4x100sl ai campionati del mondo a Barcellona, nuota lanciato in 47"25 (21"74) una delle migliori prestazioni di sempre al mondo. La settimana seguente, ai campionati giovanili di Roma, ottiene i primati personali in tessuto nei 50 e 100sl in 21"91 e 48"56.

Il 5 dicembre 2014 ai campionati mondiali in vasca corta di Doha ottiene l'argento e il primato italiano nei 50 stile con il tempo di 20"69 e, due settimane dopo, sigla i primati italiani in vasca lunga nei 50sl (21"64) e in vasca corta nei 100sl (46"12). Ai mondiali di Kazan 2015 vince la medaglia di bronzo nella staffetta 4×100 stile libero con la migliore frazione di tempo.


Palmarès


Giochi olimpici 50 m st. libero --- 4×100 m st. libero --- ---
2012 Londra
 Regno Unito
--- --- 7º - 3'14"13
frazione: 48"42
--- ---
Campionati mondiali 50 m st. libero --- 4×100 m st. libero --- ---
2009 Roma
 Italia
18º in batteria
22"09
--- 5º - 3'11"93
frazione: 47"91
--- ---
2011 Shanghai
 Cina
11º in semifinale
22"13
--- 4º - 3'12"39
frazione: 48"51
--- ---
2015 Kazan
 Russia

21"86
--- Bronzo: 3'12"53
frazione: 47"75
--- ---
Mondiali in vasca corta 50 m st. libero 100 m misti 4×100 m st. libero 4x50 m st. libero 4×100 m mista
2010 Dubai
 Emirati Arabi Uniti

21"00
--- 6º - 3'06"56
frazione: 46"22
--- 10º in batteria - 3'30"34
frazione: 47"24
2012 Istanbul
 Turchia

21"00
--- Argento: 3'07"07
frazione: 45"94
--- 7º - Squalificata
frazione:
2014 Doha
 Qatar
Argento
20"69
--- 4º - 3'05"79
frazione: 45”39
Bronzo: 1'24"56
Frazione: 20”43
---
2018 Hangzhou
 Cina
--- Argento
51"03
--- --- ---
Campionati europei 50 m st. libero 100 m st. libero 4 x 100 m st. libero --- ---
2010 Budapest
 Ungheria

22"26
12º in batteria
49"42 (rinuncia)
4º - 3'15"18
frazione: 48"49
--- ---
2012 Debrecen
 Ungheria

22"22
--- Argento: 3'14"71
frazione: 48"15
--- ---
2014 Berlino
 Germania
--- --- Bronzo: 3'12"78
frazione: 48"36
--- ---
Europei in vasca corta 50 m st. libero 100 m st. libero 100 m misti 4×50 m st. libero 4x50 m mx st. libero 4×50 m mista
2008 Fiume
 Croazia

21"32
18º in batteria
48"09
--- Argento: 1'23"37
frazione: 20"72
--- ---
2009 Istanbul
 Turchia

21"23

46"55
--- Bronzo: 1'23"64
frazione: 21"04
--- ---
2010 Eindhoven
 Paesi Bassi
Argento
21"17
6º in batteria
47"75 (rinuncia)
--- Oro: 1'25"16
frazione: 20"79
--- Argento: 1'33"83
frazione: 20"39
2011 Stettino
 Polonia
Bronzo
21"01
7º in batteria
47"94 (rinuncia)
--- Oro: 1'24"82
frazione: 20"57
--- Oro: 1'33"18
frazione: 20"18
2013 Herning
 Danimarca
Argento
21"00
Bronzo
46"49
--- Argento: 1"23"37
frazione: 20"62
Argento: 1"30"26
Frazione: 20"66
Oro: 1'32"87
2015 Netanya
 Israele
Argento
20"92
Oro
46.05
--- Argento: 1"24"44
frazione: 20"46
Oro: 1'29"26
frazione: 20"46
Oro: 1'31”71
frazione: 20”35
2017 Copenaghen
 Danimarca
--- --- Oro
51"76
Argento: 1"23"67
frazione: 20"75
Bronzo: 1"29"38 ---
2019 Glasgow
 Regno Unito
Bronzo: 1'24"50
2021 Kazan
 Russia
Oro: 50"95 Argento: 1'22"92 Oro: 1'30"14
Giochi del Mediterraneo 50 m st. libero 100 m st. libero 4×100 m st. libero --- ---
2009 Pescara
 Italia

22"10
--- Argento: 3'13"47
frazione: 48"00
Oro: 1'29"26
frazione: 20"46
---
2013 Mersin
 Turchia
Oro: 22"15 --- Oro: 3'15"19
frazione: 49"26
--- ---
Mondiali giovanili 50 m st. libero 50 m dorso 4×100 m st. libero 4×200 m st. libero 4×100 m mista
2008 Monterrey
 Messico
--- 25º in batteria
27"49
Oro: 3'19"09
frazione: 48"99

nuota in batteria
5º - 3'45"54
frazione: 48"80
Europei giovanili 50 m st. libero 100 m st. libero 4×100 m st. libero --- 4×100 m mista
2007 Anversa
 Belgio
13º in semifinale
23"64
17º in batteria
51"88
4º - 3'24"28
frazione: 51"48
--- ---
2008 Belgrado
 Serbia
5º in batteria
22"96
Bronzo
50"16
Argento: 3'20"00
frazione: 49"88
--- Bronzo: 3'43"10
frazione: 49"76

Campionati italiani


20 titoli individuali e 22 in staffetta, così ripartiti:

record italiano 50/100 vasca corta

record italiano 50 vasca lunga

record italiano vasca corta 100 misti

nd = non disputata

AnnoEdizione st. libero
50 m
st. libero
100 m
st. libero
4×50 m
st. libero
4×100 m
farfalla
50 m
dorso
50 m
misti
100 m
mista
4×50 m
mista
4×100 m
2008Invernali -3ndnd---ndnd
2009Primaverili 1-nd----nd-
2009Invernali 11ndnd---ndnd
2010Primaverili 11nd----nd-
Estivi 11ndnd---ndnd
2011Primaverili 23nd1---nd1
Estivi 121nd-3-3nd
Invernali --nd1---nd1
2012 Primaverili 13------1
Invernali 3nd-1----nd
2013 Primaverili 13-1----nd
Invernali ndnd-1----1
2014 Primaverili 1nd-1----1
Invernali 11-1----1
2015 Primaverili 11-1----1
Invernali ---2----1
2016 Invernali 23-1-----
2017 Primaverili ---1-----
Invernali 1-2-3-11-
2018 Estivi 3--nd-----
Invernali 1-2-1211-
2022 Primaverili ---1-----

International Swimming League


Stagione 2020 Stagione 2021
Iron Iron

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Nuoto

На других языках


[de] Marco Orsi

Marco Orsi (* 11. Dezember 1990 in Budrio) ist ein italienischer Schwimmer.

[en] Marco Orsi

Marco Orsi (born 11 December 1990) is an Italian competitive swimmer who won eight gold medal at the European Short Course Swimming Championships.[2]

[es] Marco Orsi

Marco Orsi (Castel San Pietro Terme, 11 de diciembre de 1990) es un deportista italiano que compite en natación, especialista en el estilo libre.[1]
- [it] Marco Orsi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии