Marco Spanghero (Trieste, 31 agosto 1991) è un cestista italiano.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Marco Spanghero | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 187 cm | |
Peso | 82 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Playmaker | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
Squadre di club | ||
2008-2010 | ![]() | 51 (346) |
2010-2015 | ![]() | 132 (824) |
2015-2016 | ![]() | 21 (161) |
2016-2017 | ![]() | 28 (62) |
2017-2018 | ![]() | 30 (336) |
2018-2019 | ![]() | 29 (190) |
2019-2020 | ![]() | 25 (310) |
2020-2021 | ![]() | 42 (520) |
2021-2022 | ![]() | 31 (123) |
2022- | Real Seb. Rieti | 0 (0) |
Nazionale | ||
2009 | ![]() | |
2011 | ![]() | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 12 luglio 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Esordisce con la Pall. Trieste dove centra subito la promozione in B1 nel 2008-2009. Nel 2010 si trasferisce a Trento dove resta per 5 stagioni ottenendo la promozione in Legadue nel 2011-2012 e in Serie A nel 2013-2014. Vince 2 coppe Italia di Legadue, la prima con Trento nel 2013, la seconda con Derthona Basket nel 2018. Ha giocato in Serie A con le maglie di Trento nella stagione 2014-2015 (disputando 34 incontri) e di Brindisi nella stagione 2016-2017 (28 incontri). Nel 2021-2022 centra la sua quarta promozione, con Scaligera Basket Verona in Serie A.
Altri progetti
![]() | ![]() |