sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Marco Tamberi (Ancona, 30 luglio 1958) è un ex altista italiano, due volte primatista nazionale indoor con la misura di 2,26 m stabilita il 3 marzo 1980 ai Campionati europei indoor di Sindelfingen 1980 e successivamente con 2,28 m stabilito a Genova il 2 febbraio 1983.

Marco Tamberi
Nazionalità  Italia
Altezza 187 cm
Peso 78 kg
Atletica leggera
Specialità Salto in alto
Società Pro Patria Milano
Record
outdoor 2,27 m (1983)
indoor 2,28 m (1983)
Carriera
Nazionale
1980-1984 Italia11
Statistiche aggiornate al 21 settembre 2009

Biografia


Finalista alle Olimpiadi di Mosca 1980 ove si era qualificato saltando 2,21 m, misura che in finale fallì dovendosi accontentare del 15º posto con 2,15 m, la carriera di Tamberi si è interrotta prematuramente a soli 27 anni, nel 1984, a causa di un incidente stradale nel quale fu investito da un camion che gli tranciò il tendine d'Achille.

Oggi Tamberi fa l'editore e segue le gesta dei figli, entrambi atleti: il maggiore, Gianluca (classe 1990), pratica il lancio del giavellotto già primatista italiano juniores nel 2009[1] e 4º agli Europei (ma ora è interessato al mondo dello spettacolo); il minore, Gianmarco (classe 1992), pratica il salto in alto ed è primatista italiano con m. 2,39 (2016)[2], campione del mondo indoor con m. 2,36 (2016) ed oro olimpico nell'edizione delle olimpiadi di Tokyo 2020.


Palmarès



Onorificenze


Collare d'oro al merito sportivo
«Atletica, Campione Mondiale indoor Salto in Alto»
 19 dicembre 2016[3]

Note


  1. Con 72,76 m, vanta la 18ª prestazione italiana all-time
  2. Bressanone: partenza sprint, Tamberi 2,25 Archiviato il 15 ottobre 2011 in Internet Archive.
  3. Collari d'oro 2016, su coni.it. URL consultato il 25 dicembre 2018.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Atletica leggera
Portale Biografie



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии