Marcus Terrell Thornton (Baton Rouge, 5 giugno 1987) è un ex cestista statunitense.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Marcus Thornton | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 193 cm | |
Peso | 93 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Guardia | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
?-2007 | Tara High School | |
2007-2009 | ![]() | |
Squadre di club | ||
2009-2011 | ![]() | 119 (1.416) |
2011-2014 | ![]() | 196 (2.825) |
2014 | ![]() | 26 (320) |
2014-2015 | ![]() | 39 (348) |
2015 | ![]() | 9 (32) |
2015-2016 | ![]() | 47 (472) |
2016-2017 | ![]() | 47 (337) |
2017-2018 | ![]() | 15 (283) |
2018 | ![]() | 1 (19) |
2018-2019 | ![]() | 35 (753) |
2022 | ![]() | 4 (42) |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il 24 gennaio 2014 ha segnato 42 punti con i Sacramento Kings, suo massimo in carriera in una partita NBA, in una partita interna persa dai Kings contro gli Indiana Pacers per 116-111.[1] Il 19 febbraio 2014 i Sacramento Kings l'hanno ceduto ai Brooklyn Nets in cambio di Jason Terry e Reggie Evans.[2]
Altri progetti
![]() | ![]() |