Margaret Okayo (Masaba, 30 maggio 1976) è una maratoneta keniota.
Margaret Okayo | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 152 cm | |
Peso | 43 kg | |
Atletica leggera ![]() | ||
Specialità | Maratona | |
Record | ||
5000 m | 15'30"0 (2001) | |
10000 m | 32'55"10 (1997) | |
Mezza maratona | 1h07'23" (2003) | |
Maratona | 2h20'43" (2002) | |
Carriera | ||
Nazionale | ||
1998-2004 | ![]() | |
Statistiche aggiornate al 25 maggio 2018 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha vinto un gran numero di maratone, tra cui la Maratona di New York (tre volte), la Maratona di Boston, e la Maratona di Londra. Ha anche vinto la Maratona di San Diego in due occasioni.
Tra le altre maratone vinte dalla Okayo ricordiamo la maratona di Milano nel 2003 (dopo oltre 15 anni ancora detentrice del primato femminile in questa gara), San Diego nel 2000 e 2001. Ha rappresentato il Kenya ai Giochi olimpici di Atene 2004, senza però concludere la maratona. Ogni anno si allena per tre mesi in Italia.
Nel 2003 ha vinto la mezza maratona di Udine, e si è classificata terza nell'edizione 2008 della Roma-Ostia. Okayo appartiene alla tribù Gusii ed è allenata da Gabriele Rosa.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento atleti non è ancora formattata secondo gli standard.
|
Anno | Manifestazione | Sede | Risultato | Prestazione |
---|---|---|---|---|
Nazione rappresentata ![]() | ||||
1999 | Maratona di Chicago | Chicago, ![]() |
2 | 2:26:00 |
2000 | Rock 'n' Roll San Diego Marathon | San Diego, ![]() |
1 | 2:27:05 |
Maratona di New York | New York, ![]() |
3 | 2:26:36 | |
2001 | Rock 'n' Roll San Diego Marathon | San Diego, ![]() |
1 | 2:25:05 |
Maratona di New York | New York, ![]() |
1 | 2:24:21 | |
2002 | Maratona di Boston | Boston, ![]() |
1 | 2:20:43 |
Maratona di Milano | Milano, ![]() |
1 | 2:24:59 | |
2003 | Maratona di Boston | Boston,![]() |
4 | 2:27:39 |
Maratona di New York | New York, ![]() |
1 | 2:22:31 | |
2004 | Maratona di Londra | Londra, ![]() |
1 | 2:22:35 |
Giochi olimpici | Atene, ![]() |
— | ||
Maratona di New York | New York, ![]() |
4 | 2:26:31 | |
2005 | Maratona di Londra | Londra, ![]() |
4 | 2:25:22 |
2006 | Maratona di Londra | Londra, ![]() |
9 | 2:29:16 |
Altri progetti
![]() | ![]() |