sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Milano Marathon (in precedenza nota come Milano City Marathon) è una gara podistica sulla consueta distanza della maratona (42,195 km), organizzata dal 2000 e che si svolge annualmente a Milano.

Milano Marathon
Sport Atletica leggera
TipoIndividuale
Paese Italia
LuogoMilano
CadenzaAnnuale
AperturaPrimavera
Sito Internetgeneralimilanomarathon.it
Storia
Fondazione2000
Numero edizioni20 (al 2022)

Organizzata da SSD RCS Active Team, associazione sportiva dilettantistica senza fini di lucro affiliata alla FIDAL, la manifestazione raccoglie migliaia di partecipanti provenienti dall'Italia e dall'estero. Sulla linea di partenza si sono schierati, nel corso degli anni, i migliori atleti d'èlite, uomini e donne, che ne hanno fatto, fra l'altro, nel 2007, la maratona più veloce in Italia.

Nel 2020 la maratona non si è disputata a causa della pandemia di COVID-19.


Storia della manifestazione


Alcuni concorrenti dell'edizione del 2007.
Alcuni concorrenti dell'edizione del 2007.

2008


L'edizione del 2008 si è svolta domenica 23 novembre ed ha visto 5 875 iscritti al via. La gara maschile ha fatto segnare il nuovo record della manifestazione fissato in 2h07'53" dal keniota Duncan Kibet, mentre la competizione femminile ha visto trionfare l'italiana Anna Incerti con il tempo di 2h27'42". Fra i diversamente abili Paolo Cecchetto ha tagliato per primo il traguardo in 1h27'51". La gara è stata valida anche come 1º Campionato universitario di maratona, organizzato dal CUS Milano.

L'edizione del 2008 è stata realizzata Emission Free. Le emissioni di anidride carbonica (circa 80 tonnellate), legate all'organizzazione dell'evento e ai partecipanti, sono state neutralizzate grazie ad un progetto boschivo realizzato in Lombardia e certificato dal marchio No Effetto Serra (No GreenHouse Effect) by Eco-Way. Si è trattato della prima maratona corsa in Italia con le emissioni di CO2 neutralizzate.


2009-2010


La decima edizione della maratona milanese, inizialmente prevista per il 22 novembre 2009, viene spostata alla primavera successiva con un nuovo percorso e formule parallele a quella dei tradizionali 42 km.[1] La corsa ha quindi avuto luogo nella data dell'11 aprile 2010, ed è stata realizzata nuovamente in modalità Emission Free.


2011


L'undicesima edizione della Milano City Marathon viene corsa il 10 aprile 2011.[2] Presenti al via 4 025 atleti, ma a causa del caldo inusuale per il periodo solo 3 405 maratoneti concludono la corsa. In contemporanea si è corsa la Relay Marathon, maratona a staffette, conclusa da 1 196 squadre di 4 componenti ciascuna, per un totale di 4 784 atleti impegnati nella prova.


2021


La maratona si è svolta ad invito. Entrambi i vincitori hanno stabilito il record della corsa[3].


Albo d'oro


# Anno Uomini Tempo Donne Tempo
1 2000 Simon Biwott2h09'00" Lucilla Andreucci2h29'43"
2 2001 John Nada Saya2h08'57" Alice Chelangat2h26'36"
3 2002 Robert Kipkoech Cheruiyot2h08'59" Margaret Okayo2h24'59"
4 2003 John Birgen2h09'08" Anne Jelagat Kibor2h29'23"
5 2004 Daniel Cheribo2h08'38" Rita Jeptoo2h28'11"
6 2005 Hélder Ornelas2h09'59" Hellen Jemaiyo Kimutai2h28'48"
7 2006 Benson Kipchumba Cherono2h07'57" Askale Tafa2h27'57"
8 2007 Evans Cheruiyot2h09'15" Pamela Chepchumba2h25'36"
9 2008 Duncan Kibet2h07'53" Anna Incerti2h27'42"
10 2010 Jafred Chirchir Kipchumba2h09'15" Asnakech Mengistu2h25'50"
11 2011 Solomon Busendich2h10'38" Marcella Mancini2h41'24"
12 2012 Daniel Too2h08'39" Irene Jerotich Kosgei2h31'07"
13 2013 Gemechu Biru2h09'25" Monica Jepkoech2h32'54"
14 2014 Francis Kiprop[4]2h08'53" Visiline Jepkecho[4]2h28'40"
15 2015 Kenneth Mburu Mungara2h08'44" Lucy Karimi2h27'35"
16 2016 Ernest Ngeno2h08'15" Brigid Kogsei2h27'45"
17 2017 Edwin Kipngetich Koech2h07'13" Sheila Chepkech2h29'52"
18 2018 Abdiwak Tura2h09'04" Lucy Wangui Kabuu2h27'02"
19 2019 Ekiru Titus2h04'46" Kiplagat Jerono Vivian2h22'25"
2020 Non disputata a causa della pandemia di COVID-19
20 2021 Titus Ekiru2h02'57" Hiwot Gebrekidan2h19'35"
20 2022 Titus Kipruto2h05'05" Kiplagat Jerono Vivan2h20'18"
Legenda

     record della gara


Note


  1. City Marathon, si corre fuori dal traffico, su corriere.it, Corriere della Sera, 24 novembre 2009. URL consultato il 22 giugno 2012.
  2. Milano City Marathon 2011 (PDF), su milanocitymarathon.gazzetta.it, 10 aprile 2011. URL consultato il 22 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 17 aprile 2012).
  3. Marco Bonarrigo, Milano Marathon, Ekiru sotto le 2h03' (con le scarpe magiche): è il quinto tempo mondiale di sempre, su corriere.it, Corriere della Sera, 16 maggio 2021. URL consultato il 18 ottobre 2021.
  4. Atletica, domenica di Maratone. A Milano esulta Kiprop, a Parigi Bekele, su gazzetta.it, Gazzetta dello Sport, 6 aprile 2014. URL consultato il 6 aprile 2014.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera

На других языках


- [it] Milano Marathon

[ru] Миланский марафон

Миланский марафон — ежегодный марафон, который проводится в Милане, Италия. До 2000 года проводился нерегулярно. С 2000 года проводится каждый год в апреле. Марафон с 2019 года имеет серебряный статус IAAF.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии