Margot Bailet (Nizza, 25 luglio 1990) è un'ex sciatrice alpina francese specialista delle gare veloci.
Margot Bailet | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 173 cm | |
Peso | 66 kg | |
Sci alpino ![]() | ||
Specialità | Discesa libera, supergigante, combinata | |
Squadra | CS Val-d'Isère | |
Termine carriera | 2019 | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È sorella di Matthieu, a sua volta sciatore alpino[1].
Attiva in gare FIS dal dicembre del 2005, la Bailet ha esordito in Coppa Europa il 13 gennaio 2007 a Courchevel in slalom speciale, senza completare la gara, e in Coppa del Mondo il 20 febbraio 2009 a Tarvisio in combinata (42ª); pochi giorni dopo, il 24 febbraio, ha conquistato nella medesima località il primo podio in Coppa Europa, giungendo 3ª in discesa libera alle spalle della tedesca Isabelle Stiepel e all'italiana Francesca Marsaglia.
Ha partecipato ai Mondiali juniores del Monte Bianco 2010, piazzandosi 9ª nella discesa libera; l'anno dopo ai Mondiali di Garmisch-Partenkirchen, sua prima presenza iridata, ha ottenuto il 25º posto nel supergigante e il 14º nella supercombinata. Il 17 gennaio 2014 ha ottenuto il suo terzo e ultimo podio in Coppa Europa, a Innerkrems in discesa libera (2ª).
Ai Mondiali di Vail/Beaver Creek 2015, sua ultima presenza iridata, è stata 21ª nella discesa libera, 23ª nel supergigante e 10ª nella combinata; sempre nel 2015 ha ottenuto i suoi migliori piazzamenti in Coppa del Mondo, classificandosi al 4º posto nella combinata di Bansko del 1º marzo e nella discesa libera di Lake Louise del 4 dicembre. Il 24 febbraio 2019 ha preso per l'ultima volta il via in Coppa del Mondo, a Crans-Montana in combinata (27ª); si è ritirata al termine di quella stessa stagione 2018-2019[2] e la sua ultima gara è stata la discesa libera dei Campionati francesi 2019 disputata ad Auron il 28 marzo, nella quale la Bailet ha vinto la medaglia di bronzo.
![]() | ![]() |