sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Mario Meneghetti (Novara, 4 febbraio 1893Novara, 24 febbraio 1942) è stato un calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Mario Meneghetti
Meneghetti alla Juventus a metà anni venti
Nazionalità  Italia
Calcio
Ruolo Allenatore (ex centrocampista)
Termine carriera 1933 - giocatore
1942 - allenatore
Carriera
Squadre di club1
1911-1912Novara B? (?)
1912-1925Novara65+ (20+)
1925-1927Juventus43 (1)
1927-1930Novara61 (4)
1930-1932Seregno? (?)
1932-1933Novara1 (0)
Nazionale
1920 Italia4 (0)
Carriera da allenatore
1932-1933Novara
1935-1938Seregno
1938-1939Pro Patria
1939-1940Seregno
1940-1942Falck
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Caratteristiche tecniche


Centromediano, pur non essendo molto alto risultava eccellente nel gioco di testa. Non era dotato di una tecnica eccezionale, ma aveva una notevole resistenza atletica ed era un giocatore molto corretto.[1] Sua caratteristica peculiare, che lo rendeva immediatamente riconoscibile sui campi di gioco, era di giocare con un fazzoletto bianco annodato dietro alla fronte.[2]


Carriera



Giocatore



Club

Meneghetti, iniziò la sua carriera nel mondo del calcio militando con la storica Voluntas Novara, successivamente fu una delle più grandi bandiere della storia del Novara, club di cui segnò la prima rete assoluta in una sconfitta contro il Torino.[3] A metà degli anni Venti passò alla Juventus dove vinse uno scudetto nel 1926, poi l'anno successivo tornò a Novara per chiudere la carriera con la maglia del club della sua città natale dopo una parentesi al Seregno[4].


Nazionale

Meneghetti debuttò in Nazionale il 13 maggio 1920 in un'amichevole contro i Paesi Bassi in preparazione alle Olimpiadi di Anversa. Nel corso del torneo olimpico fu titolare e disputò 3 delle 4 partite dell'Italia, l'ultima delle quali fu la sconfitta contro la Spagna che estromise l'Italia dalla corsa alle medaglie.


Allenatore


Negli anni Trenta allenò il Novara in Serie B e la Pro Patria in Serie C.[2]


Morte


Lavorando come capogestore presso lo scalo merci della Stazione di Novara[5], morì investito da un treno nel 1942[6].


Statistiche



Cronologia presenze e reti in Nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
13-5-1920GenovaItalia 1 – 1 Paesi BassiAmichevole-
28-8-1920GandEgitto 1 – 2 ItaliaOlimpiadi 1920 -
29-8-1920AnversaFrancia 3 – 1 ItaliaOlimpiadi 1920 -
2-9-1920AnversaSpagna 2 – 0 ItaliaOlimpiadi 1920 -
Totale Presenze 4 Reti 0

Note


  1. Profilo su "Il Pallone Racconta".
  2. PRO PATRIA - NOVARA IL DERBY DEL TICINO, Bustocco.it.
  3. Novara Calcio - Storia, su novaracalcio.com, www.novaracalcio.com. URL consultato il 14 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 2 settembre 2015).
  4. Comunicati ufficiali, Il Littoriale, 10 settembre 1932, pag.5.
  5. La morte per investimento di un popolarissimo calciatore, da «La Stampa», 25 febbraio 1942.
  6. Panathlon Novara.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Mario Meneghetti

Mario Meneghetti (Italian pronunciation: [ˈmaːrjo meneˈɡetti]; 4 February 1893 – 24 February 1942) was an Italian footballer who played as a midfielder.[1] He competed for Italy in the men's football tournament at the 1920 Summer Olympics.[2]

[fr] Mario Meneghetti

Mario Meneghetti (né le 4 février 1893 à Novare en Italie et mort le 24 février 1942 dans la même ville) est un joueur international et entraîneur de football italien, qui jouait au poste de milieu de terrain.
- [it] Mario Meneghetti

[ru] Менегетти, Марио

Марио Карло Менегетти (итал. Mario Carlo Meneghetti; 4 февраля 1893, Новара, Пьемонт — 24 февраля 1942, Новара, Пьемонт) — итальянский футболист, полузащитник; тренер. Участник летних Олимпийских игр 1920 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии