De Marious Markel Brown (Alexandria, 29 gennaio 1992) è un cestista statunitense.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Markel Brown | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 191 cm | |
Peso | 86 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Guardia | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2006-2010 | Peabody Magnet High School | |
2010-2014 | ![]() | |
Squadre di club | ||
2014-2016 | ![]() | 109 (579) |
2015 | → ![]() | 1 (7) |
2016-2017 | ![]() | 12 (62) |
2017-2018 | ![]() | 22 (382) |
2018 | ![]() | 4 (5) |
2018 | → ![]() | 9 (143) |
2018-2019 | ![]() | 13 (136) |
2019-2020 | ![]() | 28 (315) |
2020-2021 | ![]() | 28 (754) |
2021-2022 | ![]() | 24 (318) |
2022- | ![]() | 0 (0) |
Nazionale | ||
2017 | ![]() | 2 (24) |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate all'11 agosto 2021 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Dopo quattro stagioni in NCAA con gli Oklahoma State Cowboys (di cui l'ultima chiusa con oltre 17 punti e 5 rimbalzi di media) viene scelto alla quarantaquattresima chiamata del Draft 2014 dai Minnesota Timberwolves, nello stesso giorno viene ceduto ai Brooklyn Nets in cambio di una somma di denaro. Gioca con la squadra di Brooklyn per due stagioni consecutive, al termine delle quali rimane free agent.
Il 20 luglio 2022 la Pallacanestro Varese annuncia di aver trovato un accordo con il giocatore per la stagione 2022/2023.[1]
Altri progetti
![]() | ![]() |