sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Massimiliano Ferraro (Napoli, 6 febbraio 1991) è un velocista italiano, campione nazionale assoluto indoor dei 60 metri piani nel 2017.

Massimiliano Ferraro
Nazionalità  Italia
Altezza 179 cm
Peso 81 kg
Atletica leggera
Specialità Velocità
Società Atletica Riccardi
Record
60 m 6"60 (indoor - 2017)
100 m 10"26 (2016)
200 m 21"35 (2014)
4×100 m 38"58 (2016)
4×200 m 1'27"35 (indoor - 2015)
Carriera
Società
2001-2002 Atletica Virgiliano
2004-2010 CSAL Florentia
2011 Atletica Marano
2012-2015 Enterprise Sport & Service
2016 Atletica Riccardi
2016 Enterprise Sport & Service
2017- Atletica Riccardi
Nazionale
2014- Italia3
Statistiche aggiornate al 9 giugno 2020

Biografia


Nato a Napoli, nel quartiere di Posillipo, pratica principalmente lo sci alpino fino al 2012 anno in cui diventa allenatore di II livello e l'anno primo era divenuto maestro di sci.

Inizia a praticare l'atletica leggera nel 2001, all'età di 10 anni (categoria esordienti), ma solo come preparazione fisica allo sci. Sotto la guida dell'allenatore Furio Barba scopre la sua predilezione per lo sprint diventando specialista in particolar modo nei 100 metri.

Nel 2008 prende parte ai campionati italiani allievi terminando sesto nei 100 m ed uscendo in batteria sui 200 m.

Anche ai nazionali juniores del 2009 disputa la finale dei 100 m (ottavo) ed invece esce in batteria sui 200 m.

Ai campionati nazionali universitari del 2010 vince la medaglia di bronzo sui 100 m ed invece esce in batteria agli italiani juniores sulla stessa distanza.

Nel 2012 partecipa ai campionati italiani indoor congiunti assoluti e promesse, non andando oltre la semifinale dei 60 m.

Nella stessa distanza, sempre nel 2013, gareggia agli Europei under 23 di Tampere (Finlandia) uscendo in semifinale.

Ai campionati italiani ottiene due piazzamenti sui 100 m, col quinto posto agli universitari ed il quarto ai nazionali promesse.

Ai campionati italiani assoluti indoor del 2014 vince il bronzo sui 60 m.

Sui 100 m ottiene il suo primato personale, 10"34, il 18 maggio durante il Meeting Città di Gavardo.

Durante lo stesso mese, si laurea campione nazionale universitario sui 200 m.

Nel mese di giugno vince la medaglia di bronzo agli Europei a squadre, con la staffetta 4×100 m a Braunschweig (Germania).

Agli assoluti di Rovereto ottiene il bronzo con la 4×100 m e finisce quarto sui 100 m.

Agli assoluti indoor del 2015 corre la finale dei 60 m (quinta posizione) e vince la medaglia di bronzo con la staffetta 4×200 m.

Nel mese di maggio diventa campione nazionale universitario sui 100 m.

Nel giugno del 2015 ottiene la medaglia di bronzo agli Europei a squadre in Russia a Čeboksary con la staffetta 4×100 m ed arriva 4º nei 100 m.

Durante il mese di luglio agli assoluti di Torino disputa la finale dei 100 m (ottavo posto) e si laurea vicecampione nella 4×100 m.

A settembre del 2015 entra a far parte del "Progetto staffette Rio 2016", si trasferisce a Torino sotto la guida dell'allenatore Alessandro Nocera e, dopo la laurea con lode in giurisprudenza all'Università degli Studi di Napoli Federico II, inizia un master in diritto e management dello sport a Roma.

Nel 2016 conquista il primo titolo italiano assoluto con l'oro nella staffetta 4×100 metri (bronzo nei 100 m); durante la stagione al coperto aveva conquistato il bronzo sui 60 m agli assoluti indoor.

Lo stesso anno partecipa agli Europei di Amsterdam (Paesi Bassi), dove ottiene il primato personale dei 100 m correndo in 10"26 nelle batterie. Tempo che eguaglia anche nelle semifinali, che non riesce però a superare. Prende parte infine alla staffetta 4×100 m che termina in quinta posizione.

Il 19 febbraio del 2017 si è laureato campione italiano assoluto indoor sui 60 m.

Col crono di 6"60 (come Francesco Scuderi e Giovanni Cellario), personal best sui 60 m indoor, è diventato il nono miglior italiano di sempre sulla distanza.[1]


Progressione



60 metri piani indoor


StagioneTempoLuogoDataRank. Mond.
2016/176"60 Modena21-1-2017
2015/166"72 Ancona6-3-2016
2014/156"73 Padova22-2-2015
2013/146"68 Ancona23-2-2014
2011/127"00 Ancona26-2-2012
2010/116"95 Napoli5-2-2011
2006/077"55 Napoli4-2-2007

100 metri piani


StagioneTempoLuogoDataRank. Mond.
201610"26 Amsterdam7-7-2016
6-7-2016
201510"36 Roma4-6-2015
201410"34 Gavardo18-5-2014
201310"46 Rieti28-9-2013
201210"88 Campi Bisenzio22-9-2012
201010"89 Campobasso28-5-2010
200910"84 Rieti12-6-2009
200811"23 Avellino11-6-2008
200711"40 Roma30-5-2007

200 metri piani


StagioneTempoLuogoDataRank. Mond.
201521"74 Napoli10-5-2015
201421"35 Napoli7-6-2014
201321"72 Salerno8-6-2013
201222"13 Marano13-5-2012
201023"32 Cercola6-6-2010
200922"48 Avellino10-6-2009
200822"91 Avellino11-6-2008
200723"71 Salerno27-5-2007

Palmarès


AnnoManifestazioneSedeEventoRisultatoPrestazioneNote
2013 Europei under 23 Tampere 100 m piani Semifinale 10"63 [2]
2016 Europei Amsterdam 100 m piani Semifinale 10"26 [3]
4×100 m 38"69 [4][5]

Campionati nazionali


2008
  • 6º ai campionati italiani allievi (Rieti), 100 m piani - 11"29 (finale 2)[6]
  • In batteria ai campionati italiani allievi (Rieti), 200 m piani - 22"59[7]
2009
  • 8º ai campionati italiani juniores (Rieti), 100 m piani - 10"92[8]
  • In batteria ai campionati italiani juniores (Rieti), 200 m piani - 22"49[9]
2010
  •  Bronzo ai campionati nazionali universitari (Campobasso), 100 m piani - 10"89 [10]
  • In batteria ai campionati italiani juniores (Pescara), 100 m piani - 11"11[11]
2012
2013
  • 5º ai campionati nazionali universitari (Cassino), 100 m piani - 11"36[13]
  • 4º ai campionati italiani promesse (Rieti), 100 m piani - 10"54[14]
2014
2015
2016
2017

Altre competizioni internazionali


2014
2015

Note


  1. Liste italiane assolute indoor all-time - Uomini - 60 metri, FIDAL.it, 2 marzo 2017
  2. Azzurri 2013 - Promesse Uomini - Ferraro Massimiliano, FIDAL.it
  3. Alessio Giovannini, Europei: Galvan record e finale, FIDAL.it, 7 luglio 2016
  4. Con Federico Cattaneo, Davide Manenti e Filippo Tortu
  5. Marco Sicari e A. G., Europei, Tamberi vola sull'oro di Amsterdam, FIDAL.it, 10 luglio 2016
  6. Campionati italiani individuali su pista allievi-allieve 2008 - 100 metri allievi, FIDAL.it
  7. Campionati italiani individuali su pista allievi-allieve 2008 - 200 metri allievi, FIDAL.it
  8. Campionati italiani juniores e promesse 2009 - 100 m juniores uomini, FIDAL.it
  9. Campionati italiani juniores e promesse 2009 - 200 m juniores uomini, FIDAL.it
  10. Campionati nazionali universitari 2010 - 100 metri maschile, FIDAL.it
  11. Campionati italiani juniores e promesse 2010 - 100 m juniores u, FIDAL.it
  12. Campionati italiani assoluti e promesse indoor 2012 - 60 m uomini, FIDAL.it
  13. Campionati nazionali universitari su pista 2013 - 100 metri maschile, FIDAL.it
  14. Campionati italiani individuali juniores e promesse 2013 - 100 metri promesse uomini, FIDAL.it
  15. Campionati italiani individuali assoluti indoor 2014 - 60 m uomini, FIDAL.it
  16. Campionati nazionali universitari 2014 - 200 metri uomini, FIDAL.it
  17. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2014 - 100 metri uomini, FIDAL.it
  18. Con Bruno Scaglione, Ciro Riccardi e Gaetano Di Franco
  19. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2014 - Staffetta 4x100 uomini, FIDAL.it
  20. Campionati italiani individuali assoluti indoor 2015 - 60 m uomini, FIDAL.it
  21. Con Giampaolo Ippolito, Gaetano Di Franco e Ciro Riccardi
  22. Campionati italiani individuali assoluti indoor 2015 - Staffetta 4x1 giro uomini, FIDAL.it
  23. Campionati italiani universitari 2015 - 100 metri uomini, FIDAL.it
  24. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2015 - 100 metri uomini, FIDAL.it
  25. Con Giampaolo Ippolito, Ciro Riccardi e Gaetano Di Franco
  26. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2015 - Staffetta 4x100 uomini, FIDAL.it
  27. Campionati italiani individuali assoluti indoor 2016 - 60 m uomini, FIDAL.it
  28. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2016 - 100 metri uomini, FIDAL.it
  29. Con Federico Cattaneo, Giacomo Tortu e Simone Tanzilli
  30. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2016 - Staffetta 4x100 uomini, FIDAL.it
  31. Campionati italiani individuali assoluti indoor 2017 - 60 m uomini, FIDAL.it
  32. Con Fausto Desalu, Diego Marani e Delmas Obou
  33. (EN) 5th European Athletics Team Championships 2014 - 4x100 m Men - Final, European-Athletics.org
  34. (EN) 6th European Athletics Team Championships 2015 - 100 m Men - Final, European-Athletics.org
  35. Con Enrico Demonte, Davide Manenti e Delmas Obou
  36. (EN) 6th European Athletics Team Championships 2015 - 4x100 m Men - Final, European-Athletics.org

Collegamenti esterni


Portale Atletica leggera
Portale Biografie

На других языках


[fr] Massimiliano Ferraro

Massimiliano Ferraro (né le 6 février 1991 à Naples) est un athlète italien, spécialiste du sprint.
- [it] Massimiliano Ferraro



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии