Massimo Pecorari (Monfalcone, 16 marzo 1974) è un pallavolista italiano. Attualmente gioca da tre anni a Genova, dapprima nelle file dell'Igo Genova Volley, squadra di Serie B1 Italiana di cui è stato anche capitano e con la quale ha ottenuto la promozione in Serie A2 nella stagione 2009/2010, e successivamente nelle file della Carige Genova nel campionato di Serie A2 2010/2011 e 2011/2012.
![]() |
Questa voce sull'argomento pallavolisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Massimo Pecorari | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 198 cm | |
Pallavolo ![]() | ||
Ruolo | Centrale | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1992-1993 | ![]() | |
Squadre di club | ||
1993-1996 | ![]() | |
1996-1998 | ![]() | |
1998-1999 | ![]() | |
1999-2000 | Everap Trebaseleghe | |
2000-2001 | ![]() | |
2001-2002 | ![]() | |
2002-2004 | ![]() | |
2004-2005 | ![]() | |
2005-2006 | ![]() | |
2007-2008 | ![]() | |
2008-2010 | ![]() | |
2010-2011 | ![]() | |
2010-2012 | ![]() | |
2013-2014 | AS Novi Pallavolo | |
2015-2017 | Albisola Pallavolo | |
Statistiche aggiornate al 18 luglio 2011 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Inizia la sua carriera da professionista nella Pallavolo Brescia nel 1993. In Lombardia gioca per tre anni, prima di trasferirsi a Salerno, tra le fila dell'Indomita. Nel 1998 vive la sua prima avventura nella massima serie nazionale, nelle file di Ravenna. L'altra unica militanza in Serie A1 è datata 2000-2001, con la maglia numero 15 della Trentino Volley.
Altri progetti
![]() | ![]() |