sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Massimo Trevisan (Cinisello Balsamo, 20 gennaio 1968) è un ex nuotatore italiano.

Massimo Trevisan
Nazionalità  Italia
Altezza 194 cm
Peso 87 kg
Nuoto
Specialità Stile libero e staffette
Società Garbagnate Nuoto
Carabinieri
Palmarès
Campionati europei 1 0 0
Giochi del Mediterraneo 2 2 0
Campionati italiani 25 24 14
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 20 febbraio 2011

Carriera


Specializzato nello stile libero, ha esordito con la nazionale maggiore ai campionati mondiali di Madrid dove si è fermato in batteria nelle gare individuali ma è arrivato a nuotare la finale con la 4×200 m, arrivando ottavo con Giorgio Lamberti, Giovanni Franceschi e Fabrizio Rampazzo. L'anno dopo ha nuotato agli europei di Strasburgo di agosto in cui è stato ancora finalista nei 200 m (ottavo) e con la 4×200 m (sesto), e un mese dopo ai Giochi del Mediterraneo di Latakia ha vinto quattro medaglie: argento nei 200 e 400 m stile libero e medaglia d'oro nella 4×200 m e nella 4×100 m mista.

Sempre come staffettista è stato convocato nel 1988 ai Giochi Olimpici di Seul: la 4×200 m è entrata in finale ed è arrivata quinta con Roberto Gleria, Giorgio Lamberti e Valerio Giambalvo migliorando il primato italiano stabilito nella batteria di quasi sei secondi. Nel 1989 ha vinto ai campionati italiani primaverili i 400 m e si è ripetuto agli estivi, dove ha vinto tre titoli; tornato agli europei in agosto a Bonn è stato finalista B nei 400 m stile libero e con la staffetta 4×200 m ha ottenuto il suo più grande successo vincendo la medaglia d'oro con Roberto Gleria, Giorgio Lamberti e Stefano Battistelli.

Anche il 1990 è stato un anno positivo: ha vinto cinque volte camplessivamente ai campionati nazionali e due ori in nazionale nella Coppa Latina disputata in Messico. Poco tempo prima dei mondiali di Perth del 1991 ha dovuto interrompere la carriera per un'aritmia cardiaca[1]. Tornato nel 1992, ha vinto sette titoli italiani e si è qualificato per i Giochi oli mpici di Barcellona, dove ha nuotato in finale B nei 200 m stile libero, è stato eliminato in batteria nei 400 m e nelle staffette 4×100 m stile libero e mista ed è stato finalista con la 4×200 m, quinto con Gleria, Lamberti e Battistelli.

Nel 1993 ha vinto per la terza volta di seguito 100, 200 e 400 m stile libero ai campionati italiani; è stato due volte finalista agli europei di Sheffield, sesto nei 200 m e quarto con la 4×200 m; convocato anche ai campionati mondiali di roma del 1994 ha nuotato con la 4×200 m la sua seconda finale mondiale arrivando sesto con Piermaria Siciliano, Emanuele Idini e Alessandro Berti. Il suo ultimo anno di carriera è stato il 1995, in cui ha vinto ancora tre titoli italiani in staffetta.

Massimo Trevisan è stato seguito dal 1977 al 1994 dal tecnico Roberto Del Bianco, tecnico federale, oggi dirigente della Federazione Italiana Nuoto


Palmarès


Giochi olimpici 200 m st. libero 400 m st. libero 4×100 m st. libero 4×200 m st. libero 4×100 m mista
1988 Seoul
 Corea del Sud
--- --- --- 5º - 7'16"00
frazione: 1'49"66
---
1992 Barcellona
 Spagna
4º in finale B
1'49"85
19º in batteria
3'56"35
10º - 3'23"43
frazione: 50"06
5º - 7'18"10
frazione: 1'47"97
11º - 3'44"30
frazione: 49"43
Campionati del mondo 100 m st. libero 200 m st. libero 400 m st. libero 4×100 m st. libero 4×200 m st. libero
1986 Madrid
 Spagna
--- 25º in batteria
1'52"71
29º in batteria
4'06"26
--- 8º - 7'33"44
frazione: 1'54"67
1994 Roma
 Italia
39º in batteria
52"39
19º in batteria
1'51"60
--- --- 6º - 7'22"06
frazione: 1'49"08
Campionati europei 200 m st. libero 400 m st. libero --- 4×200 m st. libero ---
1987 Strasburgo
 Francia

1'51"96
--- --- 6º - 7'27"33
:
---
1989 Bonn
Germania Ovest
--- 2º in finale B
3'55"57
--- Oro: 7'15"39
frazione: 1'50"13
---
1993 Sheffield
 Regno Unito

1'50"07
1º in finale B
3'53"71
--- 4º - 7'20"49
:
---
Giochi del Mediterraneo 200 m st. libero 400 m st. libero --- 4×200 m st. libero 4×100 m mista
1987 Latakia
 Siria
Argento
1'53"71
Argento
3'58"35
--- Oro: 7'35"90
:
Oro: 3'44"60
:

Altri risultati


Coppa latina (vengono elencate solo le gare individuali)
1500 m stile libero: oro, 15"37"82

Campionati italiani


15 titoli individuali e 10 in staffette, così ripartiti:

AnnoEdizione st.libero
100 m
st.libero
200 m
st.libero
400 m
st.libero
1500 m
st.libero
4×100 m
st.libero
4×200 m
mista
4×100 m
1986Estivi -2-----
1987Primaverili -233---
1987Estivi -332---
1988Primaverili -32----
1988Estivi -22----
1989Primaverili -21-332
1989Estivi 1212321
1990Primaverili -21121-
1990Estivi -21-213
1992Primaverili 111-323
1992Estivi 111--21
1993Primaverili 111-221
1994Estivi 23--121
1995Primaverili ----121
1995Estivi 23--231

Note


  1. Aronne Anghileri, Trevisan, Cecchi, Sciorelli, Baldini i «cuori matti» del nuoto azzurro Anche la Putzer costretta al riposo, in La Gazzetta dello Sport, 6 novembre 2003, p. 35. URL consultato il 22 febbraio 2011.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Nuoto

На других языках


[en] Massimo Trevisan

Massimo Trevisan (born 20 January 1968) is an Italian former freestyle swimmer who competed in the 1988 Summer Olympics and in the 1992 Summer Olympics.[1]
- [it] Massimo Trevisan



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии