sport.wikisort.org - AtletaMatej Falat (Bojnice, 8 febbraio 1993) è un ex sciatore alpino slovacco.
Matej Falat |
|
|
|
Nazionalità |
Slovacchia |
Altezza |
185 cm |
Peso |
83 kg |
Sci alpino  |
Specialità |
Slalom gigante, slalom speciale, combinata |
Squadra |
SAK Drienica-Lysá |
Termine carriera |
2020 |
Palmarès |
|
|
|
|
Mondiali |
0 |
1 |
0 |
Per maggiori dettagli vedi qui |
|
|
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Biografia
Falat, originario di Prešov e attivo in gare FIS dal dicembre del 2008, ha esordito ai Campionati mondiali a Garmisch-Partenkirchen 2011 (dove è stato 36º nel supergigante e 24º nella supercombinata), in Coppa del Mondo il 26 febbraio dello stesso anno a Bansko in supercombinata (senza completare la prova) e in Coppa Europa il 22 febbraio 2012 a Sella Nevea in supergigante (nuovamente senza completare la prova).
Ai Mondiali di Schladming 2013 si è classificato 50º nel supergigante e non ha completato lo slalom gigante e la supercombinata; l'anno dopo ai XXII Giochi olimpici invernali di Soči 2014, suo esordio olimpico, è stato 42º nel supergigante e non ha completato lo slalom speciale e la supercombinata. Il 19 dicembre 2015 ha ottenuto il miglior piazzamento in Coppa Europa, a Plan de Corones in parallelo (9º), e ai Mondiali di Sankt Moritz 2017 ha vinto la medaglia d'argento nella gara a squadre, si è classificato 37º nello slalom gigante e non ha completato la gara di qualificazione per lo slalom speciale.
Ai XXIII Giochi olimpici invernali di Pyeongchang 2018, sua ultima presenza olimpica, si è classificato 50° nello slalom gigante e non ha completato lo slalom speciale; l'anno dopo ai Mondiali di Åre 2019, suo congedo iridato, è stato 34º nello slalom speciale, 5º nella gara a squadre e non ha completato lo slalom gigante. Ha preso per l'ultima volta il via in Coppa del Mondo l'8 gennaio 2020 in slalom speciale, senza completare la prova (non ha portato a termine nessuna della 30 gare nel massimo circuito cui ha preso parte), e si è ritirato al termine della stagione 2019-2020: la sua ultima gara è stata uno slalom speciale FIS disputato l'8 marzo a Leogang.
Palmarès
Mondiali
Coppa Europa
- Miglior piazzamento in classifica generale: 130º nel 2019
Australia New Zealand Cup
- Miglior piazzamento in classifica generale: 9º nel 2014
- 2 podi:
- 1 secondo posto
- 1 terzo posto
Far East Cup
- Miglior piazzamento in classifica generale: 4º nel 2018
- Vincitore della classifica di combinata nel 2018
- 6 podi:
- 2 vittorie
- 2 secondi posti
- 2 terzi posti
Far East Cup - vittorie
Data |
Località |
Paese |
Specialità |
12 gennaio 2018 | High1 Resort | Corea del Sud | KB |
15 gennaio 2018 | High1 Resort | Corea del Sud | SL |
Legenda:
SL = slalom speciale
KB = combinata
Campionati slovacchi
- 12 medaglie[1]:
- 6 ori (discesa libera, supergigante nel 2013; slalom speciale nel 2017; slalom speciale nel 2018; slalom speciale nel 2019; slalom speciale nel 2020)
- 4 argenti (slalom speciale nel 2014; slalom speciale nel 2016; slalom gigante nel 2017; slalom gigante nel 2019)
- 2 bronzi (supergigante nel 2012; slalom gigante nel 2018)
Note
- (EN) Profilo FIS, su data.fis-ski.com. URL consultato il 5 settembre 2019.
Collegamenti esterni
- (EN) Matej Falat, su fis-ski.com, FIS.

- (EN) Matteo Pacor, Matej Falat, su Ski-DB.com.

- (EN, FR) Matej Falat, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.

- (EN) Matej Falat, su Olympedia.

- (EN) Matej Falat, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).

Portale Biografie | Portale Sport invernali |
На других языках
[de] Matej Falat
Matej Falat (* 8. Februar 1993 in Bojnice) ist ein slowakischer Skirennläufer. Er startet in allen Disziplinen. Sein größter Erfolg ist der Gewinn der Silbermedaille im Mannschaftswettbewerb der Weltmeisterschaft 2017.
- [it] Matej Falat
[ru] Фалат, Матей
Матей Фалат (словацк. Matej Falat, род. 8 февраля 1993 года, Бойнице, Словакия) — словацкий горнолыжник, серебряный призёр чемпионата мира 2017 года в командном первенстве, участник зимних Олимпийских игр 2014 года, трёхкратный призёр зимних Универсиад.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии