sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Matjaž Smodiš (Trbovlje, 13 dicembre 1979) è un ex cestista sloveno.

Matjaž Smodiš
Matjaž Smodiš nel 2007
Nazionalità  Slovenia
Altezza 205 cm
Peso 120 kg
Pallacanestro
Ruolo Ala grande
Termine carriera 2013
Carriera
Squadre di club
1994-2000Krka Novo mesto
2000-2003Virtus Bologna80
2003-2005Fortitudo Bologna57
2005-2011CSKA Mosca191
2011-2012Cedevita
2012-2013Krka Novo mesto
Nazionale
1998 Slovenia U-22
1997-2011 Slovenia
Palmarès
 Europei Under-22
ArgentoItalia 1998
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Ha giocato da ala grande.


Carriera



Club



Il debutto nel Krka

Matjaz debutta nel 1994, appena quindicenne con il Krka Novo mesto, squadra in cui giocherà fino al 2000. Durante la sua permanenza al Krka vince il campionato sloveno nel 2000, ed è All-Star per 2 anni, nel 1999 e nel 2000.


L'arrivo in Italia alla Virtus Bologna

Nell'estate del 2000 viene acquistato dalla Virtus Bologna, con cui vince l'Eurolega, il campionato e la Coppa Italia già al primo anno.

La stagione seguente vede il giovane talento sloveno sempre più maturo e protagonista, al fianco dei vari fenomeni Ginóbili, Jarić e Rigaudeau. La Virtus raggiunge nuovamente la finale di Eurolega contro i greci del Panathinaikos, dove viene però sconfitta.

L'ultimo anno in Virtus lo vede protagonista assoluto e leader della squadra, anche se in una stagione priva di trionfi.


Il passaggio alla Fortitudo

L'esperienza in Virtus dura fino al 2003, dopodiché passa all'altra squadra di Bologna, la Fortitudo. Già dal primo anno si integra subito molto bene nel sistema della squadra di Jasmin Repeša, la quale raggiunge la finale di campionato, poi persa contro il Montepaschi Siena di Giacomo Galanda e David Vanterpool. Ma il traguardo più importante raggiunto quell'anno dalla Fortitudo sono le Final four di Eurolega. Nella semifinale contro Siena, Smodiš risultò decisivo per la vittoria dei biancoblù, con 14 punti, 4 rimbalzi e 2 assist ma nella finale contro il Maccabi Tel Aviv giocò una pessima partita come del resto tutta la squadra.

La stagione 2004-05, ancora con la casacca della Fortitudo, fu una grande conferma di Smodiš ad alti livelli nella sua esperienza italiana, infatti la Fortitudo quell'anno vinse il campionato, grazie al grande apporto dello sloveno.


In Russia, al CSKA Mosca

L'anno dopo il CSKA Mosca riesce ad accaparrarsi lo sloveno che va ad aggiungersi ad un roster di campioni come Theodōros Papaloukas, Trajan Langdon, Tomas Van Den Spiegel e David Vanterpool, e quell'anno la squadra guidata da Ettore Messina riesce a vincere l'Eurolega, anche grazie alla superba partita di Smodiš nella semifinale contro il Barcellona: in quella partita Smodiš mise infatti a referto 17 punti e 12 rimbalzi.

Il CSKA Mosca di Smodiš raggiunse la finale della massima competizione europea anche nel 2007 anche se perdette contro il Panathinaikos e nel 2008, anno in cui vinse battendo in finale il Maccabi Tel Aviv. Nel 2009 il CSKA è tornato in finale ma viene battuto nuovamente dal Panathinaikos di Obradović.


Il Cedevita, il ritiro, il ritorno

In seguito al rivoluzionamento del roster del CSKA, nell'estate del 2011 Smodiš decide di firmare con il Košarkaški klub Cedevita Zagreb, con il quale vince la Coppa di Croazia nel 2012.

Al termine della stagione il giocatore decide di ritirarsi a causa dei numerosi infortuni subiti. Nel novembre 2012 tuttavia decide di tornare al basket giocato, firmando ufficialmente con quel Krka Novo mesto in cui iniziò la carriera. La sua prima partita stagionale è stata disputata pochi mesi più tardi, nel febbraio successivo.


Il ritiro definitivo

All'indomani della vittoria del campionato con il Krka, nel maggio 2013 dichiara ufficialmente il ritiro.


Nazionale


Smodiš è stato un punto fisso della Nazionale slovena, con la quale ha disputato gli Europei del 1999, del 2001, del 2007 e del 2009.


Palmarès



Squadra


Krka Novo mesto: 1999-2000, 2012-13
Virtus Bologna: 2000-01
Fortitudo Bologna: 2004-05
Virtus Bologna: 2001, 2002
CSKA Mosca: 2005-06, 2006-07, 2007-08, 2008-09, 2009-10, 2010-11
CSKA Mosca: 2005-06, 2006-07, 2009-10
Virtus Bologna: 2000-01
CSKA Mosca: 2005-06, 2007-08
CSKA Mosca: 2008
Cedevita Zagabria: 2012

Individuale


CSKA Mosca: 2006-07

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 51165706439648932388 · CONOR.SI (SL) 81969763
Portale Biografie
Portale Pallacanestro

На других языках


[de] Matjaž Smodiš

Matjaž Smodiš (* 13. Dezember 1979 in Novo mesto, SFR Jugoslawien) ist ein slowenischer ehemaliger Basketballspieler. Der 2,05 m große Power Forward war unter anderem von 2005 bis 2011 für ZSKA Moskau aktiv und gewann in seiner Karriere insgesamt dreimal die EuroLeague.

[en] Matjaž Smodiš

Matjaž Smodiš (born December 13, 1979) is a Slovenian former professional basketball player. Standing at a height of 2.05 m (6'8 .mw-parser-output .frac{white-space:nowrap}.mw-parser-output .frac .num,.mw-parser-output .frac .den{font-size:80%;line-height:0;vertical-align:super}.mw-parser-output .frac .den{vertical-align:sub}.mw-parser-output .sr-only{border:0;clip:rect(0,0,0,0);height:1px;margin:-1px;overflow:hidden;padding:0;position:absolute;width:1px}3⁄4") tall, he played at the power forward and center positions. During his pro club playing career, he played in seven EuroLeague Finals (2001, 2002, 2004, 2006, 2007, 2008, 2009), and he was a three-time EuroLeague champion (2001, 2006, 2008). He was also an All-EuroLeague Second Team selection in 2007. Smodiš was also the team captain of the senior Slovenian national team. He is currently a sporting director of KK Žoltasti Troti.

[es] Matjaž Smodiš

Matjaž Smodiš es un exjugador de baloncesto esloveno nacido el 13 de diciembre de 1979 en Trbovlje, Eslovenia. Mide 2'05 metros y juega habitualmente en la posición de pívot. Actualmente juega en el KK Cedevita de la A1 liga.
- [it] Matjaž Smodiš

[ru] Смодиш, Матьяж

Матьяж Смодиш (словен. Matjaž Smodiš; родился 13 декабря 1979 года в Трбовле, СР Словения, СФР Югославия) — словенский баскетболист, выступавший за московский ЦСКА. Играл на позициях форварда и центрового. В составе мужской сборной Словении играл на Чемпионатах Европы по баскетболу 1999, 2001, 2007, 2009, 2011.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии