sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Matteo Villani (San Secondo Parmense, 29 agosto 1982) è un siepista italiano, due volte campione italiano assoluto (2009 e 2012).

Matteo Villani
Nazionalità  Italia
Altezza 181 cm
Peso 62 kg
Atletica leggera
Specialità 3000 metri siepi
Società Ballotta Camp
Record
3000 siepi 8'21"73 (2008)
Carriera
Società
1998-2004 La Fratellanza 1874
2004-2012Carabinieri
2013-2014 La Fratellanza 1874
2015- Ballotta Camp
Nazionale
2006- Italia7
Statistiche aggiornate al 20 giugno 2010

Allenato da Renzo Finelli, può vantare sette presenze con la Nazionale seniores.


Biografia


Inizialmente ha praticato pallacanestro nella squadra dell'AVIS Basket Fidenza e poi, su consiglio del professor Gian Paolo Chittolini (diventato in seguito il suo allenatore) si è avvicinato all'atletica. Ha iniziato nelle file della società Forti e Liberi di Fidenza, per poi passare alla La Fratellanza 1874 Modena sotto la guida del coach Renzo Finelli. Dal 2004 al 2012, in forze al Centro Sportivo Carabinieri di Bologna, ha vinto 5 titoli italiani: 2 assoluti, altrettanti universitari ed uno promesse. Nel biennio 2013-2014 ritorna alla Fratellanza 1874 Modena. Dal 2015 veste i colori della società Ballotta Camp di Fidenza (Pr).

Nel 2001 prende parte agli Europei juniores di Grosseto arrivando quindicesimo sui 3000 m hs.

Vince la medaglia d'argento agli italiani promesse nel 2003 ed agli assoluti termina al 4º posto.

Ai Europei under 23 di Bydgoszcz in Polonia viene squalificato nella finale dei 3000 m hs.

Nel biennio 2004-2005 vince tre titoli italiani sui 3000 m hs di cui due universitari ed uno promesse nel 2004.
Agli assoluti di Firenze 2004 vince la medaglia di bronzo, mentre a Bressanone 2005 conclude al sesto posto; inoltre termina all'11º posto nei campionati italiani di corsa campestre del 2004.

Nel 2004 partecipa ai Mondiali universitari di corsa campestre in Italia a Collegno dove giunge al 26º posto individuale e 6º nella classifica a squadre.

Nell'estate del 2006 esordisce con la Nazionale assoluta agli Europei di Göteborg in Svezia non andando oltre la semifinale dei 3000 m hs.

Nel quadriennio 2007-'08-'09-'10 partecipa a due edizioni della Coppa Europa ed altrettante degli Europei a squadre, gareggiando sempre sui 3000 m hs: terzo ('07), quarto ('08), ritirato ('09) e settimo ('10).

Vicecampione italiano assoluto sui 3000 m hs nel 2007;
nello stesso anno raggiunge la finale alle Universiadi in Thailandia a Bangkok dove termina la gara all'ottavo posto.

Il 20 luglio 2008 al Meeting di Heusden, nei Paesi Bassi, ha corso in 8'21"73, nuovo primato personale, record del Centro Sportivo Carabinieri nonché 10a prestazione all-time in Italia.
Risultato (minimo A) che gli ha permesso di qualificarsi e partecipare ai Giochi olimpici di Pechino in Cina, dove termina la sua avventura in batteria di semifinale.

L'anno seguente nella finale dei Giochi del Mediterraneo in Italia a Pescara termina in quinta posizione.

Nel 2009 vince il suo primo titolo italiano assoluto sui 3000 m hs (Milano) e poi nel biennio 2010-2011 si laurea entrambe le volte vicecampione assoluto.

Nel 2012 prima giunge in 18ª posizione ai campionati italiani di corsa campestre e poi vince il suo secondo titolo assoluti sui 3000 m hs (Bressanone) con cui conclude la sua carriera professionistica.


Progressione



3000 metri siepi


StagioneTempoLuogoDataRank. Mond.
20128'41"14 Huelva7-6-2012
20118'45"65 Modena9-7-2011
20108'33"57 Firenze5-6-2010
20098'31"99 Huelva10-6-2009
20088'21"73 Heusden20-7-2008
20078'32"45 Bangkok11-8-2011
20068'51"53 Modena20-5-2006
20059'03"70 Catania27-5-2005

Palmarès


AnnoManifestazioneSedeEventoRisultatoPrestazioneNote
2001 Europei juniores Grosseto 3000 m siepi 15º 9'34"25 [1]
2003 Europei under 23 Bydgoszcz 3000 m siepi Finale sq [2]
2004 Mondiali universitari
di cross
Collegno Individuale 26º 33'49 [3]
A squadre 122 punti [4]
2006 Europei Göteborg 3000 m siepi Semifinale 8'39"66 [5]
2007 Universiadi Bangkok 3000 m siepi 8'40"82 [6]
2008 Giochi olimpici Pechino 3000 m siepi Semifinale nf [7]
2009 Giochi del Mediterraneo Pescara 3000 m siepi 8'36"98 [8]

Campionati nazionali


2003
  •  Argento ai Campionati italiani juniores e promesse (Grosseto), 3000 m siepi - 8'46"63[9]
  • 4º ai Campionati italiani assoluti (Rieti), 3000 m siepi - 8'57"71[9]
2004
  • 11º ai Campionati italiani assoluti di corsa campestre (San Vittore Olona), 4 km - 11'37[10]
  •  Oro ai Campionati nazionali universitari (Camerino), 3000 m siepi - 8'56"90[11]
  •  Oro ai Campionati italiani juniores e promesse (Rieti), 3000 m siepi - 8'45"45[12]
  •  Bronzo ai Campionati italiani assoluti (Firenze), 3000 m siepi - 8'43"68[13]
2005
  •  Oro ai Campionati nazionali universitari (Catania), 3000 m siepi - 9'03"70[14]
  • 6º ai Campionati italiani assoluti (Bressanone), 3000 m siepi - 8'55"36[15]
2007
  •  Argento ai Campionati italiani assoluti (Padova), 3000 m siepi - 8'53"40[16]
2009
  •  Oro ai Campionati italiani assoluti (Milano), 3000 m siepi - 8'38"19[17]
2010
  •  Argento ai Campionati italiani assoluti (Grosseto), 3000 m siepi - 8'41"66[18]
2011
  •  Argento ai Campionati italiani assoluti (Torino), 3000 m siepi - 8'47"67[19]
2012

Altre competizioni internazionali


2007
2008
2009
2010

Onorificenze e Premi



Note


  1. (EN) 16th European Junior Championships 2001 - U20 3000 m steeple Men - Final, European-Athletics.org
  2. Azzurri 2003 - Rappresentativa Juniores Uomini - Villani Matteo, FIDAL.it
  3. (EN) 14th World University Cross-Country Championship 2004 - Men's Result, FISU.net
  4. (EN) World University Cross Country 2004 - Men's Team Results, Trackie.com
  5. Azzurri 2006 - Rappresentativa Assoluta Uomini - Villani Matteo, FIDAL.it
  6. Azzurri 2007 - Rappresentativa Universitaria Uomini - Villani Matteo, FIDAL.it
  7. Azzurri 2008 - Rappresentativa Assoluta Uomini - Villani Matteo, FIDAL.it
  8. Azzurri 2008 - Rappresentativa Assoluta Uomini - Villani Matteo, FIDAL.it
  9. Graduatorie italiane 2003 - Uomini - 3000 metri siepi, FIDAL.it
  10. Campionati italiani individuali di corsa campestre 2004 - Cross corto uomini km 4 Archiviato il 9 agosto 2016 in Internet Archive., Valgerola.org
  11. Campionati universitari 2004 a Camerino, i risultati Archiviato il 4 giugno 2016 in Internet Archive., AtleticaNet.it, 31 maggio 2004
  12. (DE) Sechs Medaillen für Südtirols Athleten bei U-20- und U-23-Italienmeisterschaft - 3.000 m Hindernis Männer U-23, Suspo.it, 14 giugno 2004
  13. Top ten 2004 Uomini - 3000 metri siepi, SportOlimpico.it
  14. Catania, i risultati dei campionati universitari - Atletica leggera Finali - 3000 siepi M, StrettoIndispensabile.com, 27 maggio 2005
  15. Matteo Villani - Risultati - 3000 siepi, FIDAL.it
  16. Campionati italiani individuali assoluti 2007 - 3000 siepi uomini, FIDAL.it
  17. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2009 - 3000 siepi uomini, FIDAL.it
  18. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2010 - 3000 st uomini, FIDAL.it
  19. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2011 - 3000 m siepi uomini, FIDAL.it
  20. Campionati italiani individuali corsa campestre 2012 - Lungo uomini km 10, FIDAL.it
  21. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2012 - 3000 m siepi uomini, FIDAL.it
  22. Azzurri 2007 - Rappresentativa Assoluta Uomini - Villani Matteo, FIDAL.it
  23. Azzurri 2010 - Rappresentativa Assoluta Uomini - Villani Matteo, FIDAL.it

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Atletica leggera
Portale Biografie



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии