Mattias Jonson (Kumla, 16 gennaio 1974) è un ex calciatore svedese, di ruolo attaccante.
Mattias Jonson | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 178 cm | |
Peso | 77 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Termine carriera | 2011 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
![]() | ||
Squadre di club1 | ||
1992-1995 | ![]() | 61 (24) |
1996-1999 | ![]() | 84 (23) |
1999-2004 | ![]() | 131 (42) |
2004-2005 | ![]() | 28 (0) |
2005-2011 | ![]() | 104 (22) |
Nazionale | ||
1996-2006 | ![]() | 57 (9) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Cresciuto nell'IFK Kumla e nel Karlslunds IF, nel 1992 passa all'Örebro dove debutta molto giovane, subito in una delle squadre di vertice dell'Allsvenskan.
Nel 1996 passa ai rivali dell'Helsingborg, dove si fa notare dalla nazionale svedese, nella quale debutta nel febbraio 1996. Con la maglia rosso-blu vince l'Allsvenskan nel 1999, prima di lasciarla alla fine della stessa stagione.
Lasciato il campionato svedese, nel 1999 passa al Brøndby, in Superligaen. Riceve subito la stima dell'allenatore Åge Hareide, che dapprima lo fa giocare come punta centrale, poi come ala sinistra d'attacco. Con il Brøndby mostra spesso le sue capacità realizzative. Da ricordare è la partita di ritorno della Coppa UEFA 2001-2002 contro i croati del Varteks, nella quale grazie al supporto di una sua tripletta la squadra danese riesce a ribaltare il risultato dell'andata (3-1 per i croati), vincendo 5-0 al ritorno, per un totale di 6 a 3 che permette il passaggio del turno ai danesi. Mattias segnò un'altra tripletta nel match di campionato vinto 5-0 contro l'Akademisk Boldklub. Grazie anche alle sue reti, il Brøndby IF riesce a vincere il campionato danese della stagione 2001-2002. Nella stagione 2002-2003 è stato il miglior realizzatore del Brøndby con 11 gol, e in quella stagione ha vinto la Coppa di Danimarca.
Dopo l'Europeo di Portogallo 2004 prova il salto di qualità andando, al costo di 850,000£, in Premier League con il Norwich City. Nonostante un campionato di buon livello (anche se senza reti) decide di lasciare la Premiership per tornare in Svezia.
Nel 2005 si trasferisce al Djurgården, dove nella sua prima stagione aiuta la squadra svedese a vincere Allsvenskan e Coppa di Svezia. L'8 novembre 2009 realizza il gol decisivo per la permanenza nella massima serie del suo club, segnando nei supplementari al 116º minuto dello spareggio di ritorno contro l'Assyriska. Si ritira alla fine del campionato 2011.
Ha esordito in nazionale svedese nel febbraio del 1996. Ha partecipato alla Coppa del Mondo FIFA 2002, dove ha giocato 2 partite come sostituto; ad Euro 2004, dove inizialmente partì dalla panchina, e successivamente giocò 3 partite sulle 4 disputate dalla Svezia, segnando 1 gol contro la Danimarca; ha rappresentato la nazionale svedese anche ai Mondiali di calcio Germania 2006, dove prese parte a tutti i match della sua nazionale. Inizialmente subentrante, ma nelle ultime 2 gare ha giocato come titolare. Ha terminato la sua esperienza in nazionale dopo i Mondiali tedeschi con 57 presenze e 9 reti segnate.
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Svezia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
22-2-1996 | Hong Kong | Giappone ![]() | 1 – 1 dts (4 – 5 dtr) | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
28-2-1996 | Sydney | Australia ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
6-8-1997 | Malmö | Svezia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
10-9-1997 | Stoccolma | Svezia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 1998 | 1 | ![]() |
11-10-1997 | Solna | Svezia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 1998 | - | ![]() |
24-1-1998 | Orlando | Stati Uniti ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
29-1-1998 | Kingston | Giamaica ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
10-2-1999 | Tunisi | Tunisia ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
28-4-1999 | Dublino | Irlanda ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
27-5-1999 | Solna | Svezia ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
27-11-1999 | Pretoria | Sudafrica ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
31-1-2000 | La Manga | Svezia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
4-2-2000 | La Manga | Svezia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
23-2-2000 | Palermo | Italia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
29-3-2000 | Vienna | Austria ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
7-10-2000 | Göteborg | Svezia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2002 | - | ![]() |
11-10-2000 | Bratislava | Slovacchia ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2002 | - | ![]() |
12-2-2001 | Bangkok | Cina ![]() | 2 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() ![]() |
17-2-2001 | Bangkok | Svezia ![]() | 3 – 0 | ![]() | Amichevole | 1 | ![]() |
28-3-2001 | Chișinău | Moldavia ![]() | 0 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2002 | - | ![]() |
2-6-2001 | Stoccolma | Svezia ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2002 | - | ![]() |
5-9-2001 | Istanbul | Turchia ![]() | 1 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2002 | - | ![]() |
27-3-2002 | Malmö | Svezia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
12-6-2002 | Rifu | Svezia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Mondiali 2002 - 1º turno | - | ![]() |
16-6-2002 | Oita | Svezia ![]() | 1 – 2 gg | ![]() | Mondiali 2002 - Ottavi di finale | - | ![]() |
7-9-2002 | Riga | Lettonia ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2004 | - | ![]() |
12-10-2002 | Stoccolma | Svezia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2004 | - | ![]() |
16-10-2002 | Göteborg | Svezia ![]() | 2 – 3 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
2-4-2003 | Budapest | Ungheria ![]() | 1 – 2 | ![]() | Qual. Euro 2004 | - | ![]() |
30-4-2003 | Stoccolma | Svezia ![]() | 1 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
7-6-2003 | Serravalle | San Marino ![]() | 0 – 6 | ![]() | Qual. Euro 2004 | 3 | |
11-6-2003 | Stoccolma | Svezia ![]() | 3 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2004 | - | ![]() |
6-9-2003 | Göteborg | Svezia ![]() | 5 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2004 | 1 | ![]() |
10-9-2003 | Varsavia | Polonia ![]() | 0 – 2 | ![]() | Qual. Euro 2004 | - | ![]() |
11-10-2003 | Stoccolma | Svezia ![]() | 0 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2004 | - | |
18-11-2003 | Il Cairo | Egitto ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
31-3-2004 | Göteborg | Svezia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
5-6-2004 | Stoccolma | Svezia ![]() | 3 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
18-6-2004 | Porto | Italia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Euro 2004 - 1º turno | - | ![]() |
22-6-2004 | Porto | Danimarca ![]() | 2 – 2 | ![]() | Euro 2004 - 1º turno | 1 | |
26-6-2004 | Faro | Svezia ![]() | 0 – 0 dts (4 – 5 dtr) | ![]() | Euro 2004 - Quarti di finale | - | ![]() |
18-8-2004 | Solna | Svezia ![]() | 2 – 2 | ![]() | Amichevole | 1 | ![]() |
4-9-2004 | Ta' Qali | Malta ![]() | 0 – 7 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | - | ![]() |
8-9-2004 | Göteborg | Svezia ![]() | 0 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | - | ![]() ![]() |
26-3-2005 | Sofia | Bulgaria ![]() | 0 – 3 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | - | ![]() |
4-6-2005 | Göteborg | Svezia ![]() | 6 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | 1 | ![]() |
3-9-2005 | Solna | Svezia ![]() | 3 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | - | ![]() |
7-9-2005 | Budapest | Ungheria ![]() | 0 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | - | ![]() |
8-10-2005 | Zagabria | Croazia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | - | ![]() |
18-1-2006 | Riad | Arabia Saudita ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
23-1-2006 | Abu Dhabi | Svezia ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
1-3-2006 | Dublino | Irlanda ![]() | 3 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
2-6-2006 | Stoccolma | Svezia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
10-6-2006 | Dortmund | Svezia ![]() | 0 – 0 | ![]() | Mondiali 2006 - 1º turno | - | ![]() |
15-6-2006 | Berlino | Svezia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Mondiali 2006 - 1º turno | - | ![]() |
20-6-2006 | Colonia | Svezia ![]() | 2 – 2 | ![]() | Mondiali 2006 - 1º turno | - | ![]() |
24-6-2006 | Monaco di Baviera | Germania ![]() | 2 – 0 | ![]() | Mondiali 2006 - Ottavi di finale | - | ![]() ![]() |
Totale | Presenze | 57 | Reti | 9 |
Altri progetti
![]() | ![]() |