sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Maud Rosenbaum, coniugata in prime nozze Levi e, in seconde nozze, Blumenthal (Chicago, 13 gennaio 1902Chicago, 3 maggio 1981), è stata una pesista e tennista statunitense naturalizzata italiana, semifinalista agli U.S. National Championships 1930.

Maud Rosenbaum
Maud Rosenbaum nel 1922
Nazionalità  Italia
Tennis
Palmarès
Singolare1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Miglior ranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
 Australian Open
 Roland Garros
 Wimbledon
 US Open SF (1930)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al 2 giugno 2010

Biografia


Nata negli Stati Uniti da Emmanual F. e Maud Yondorf Rosenbaum, si dedicò inizialmente all'atletica leggera e vinse la medaglia di bronzo nel lancio del peso ai I Giochi olimpici femminili del 1922. Poi si dedicò al tennis.

Dopo aver sposato, a Parigi nel 1927, il barone italiano Giacomo Giorgio Levi, fu naturalizzata per matrimonio ed ebbe una figlia. Sette anni più tardi, nel 1934, divorziò e l'anno successivo, negli Stati Uniti, sposò Walter Blumenthal di New York.

Resta comunque il fatto che agli U.S. National Championships del 1930 gareggiò sotto la bandiera dell'Italia.[1] [2] [3] [4]


Carriera


È stata la prima tennista italiana ad aver raggiunto una semifinale del singolare femminile in un torneo del Grande Slam, riuscendovi nel 1930 agli U.S. National Championships [5]. Il record è stato uguagliato prima da Annelies Ullstein Bossi, nel 1949, poi da Silvana Lazzarino, nel 1954, per essere battuto da Francesca Schiavone[6], finalista e poi vincitrice nel 2010 ma sempre al Roland Garros. Per quanto riguarda gli US Open, il record della Rosenbaum è stato uguagliato da Roberta Vinci e da Flavia Pennetta soltanto nel 2015 e poi battuto da entrambe nello stesso anno, essendo giunte in finale.

Nel 1934, nello stesso torneo, Maud Rosenbaum ha raggiunto anche i quarti di finale.


Palmarès


Tornei del Grande Slam

Note


  1. Maud Rosenbaum Archiviato il 24 aprile 2014 in Internet Archive.. columbiasc.edu
  2. Rosenbaum, Maud – (1902–1981) Archiviato il 25 dicembre 2015 in Internet Archive.. abitofhistory.net
  3. Maud Blumenthal, Tennis Player Who Won Many Titles in 1930's. The New York Times, May 5, 1981
  4. Maud Rosenbaum. trackfield.brinkster.net
  5. Tutti i successi delle italiane nei tornei dello slam, su ubitennis.quotidianonet.ilsole24ore.com. URL consultato il 2 giugno 2010 (archiviato dall'url originale il 14 settembre 2008).
  6. Francesca Schiavone è diventata la quarta italiana ad arrivare così in fondo nel tabellone di un grande torneo
  7. Chiamato U.S. National Championships prima dell'era open, ma comunque prova del Grande Slam

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 316738260 · ISNI (EN) 0000 0004 5100 2508 · BNF (FR) cb169200259 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-316738260
Portale Atletica leggera
Portale Biografie
Portale Tennis



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии