La prima edizione dei Giochi olimpici femminili si tenne il 20 agosto 1922 presso lo Stadio Pershing di Parigi.[1][2]
I Giochi olimpici femminili 1922 Women's Olympic Games Jeux Olympiques Féminins 1922 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Giochi olimpici femminili | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | I | ||||
Organizzatore | Alice Milliat | ||||
Date | 20 agosto 1922 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 77 | ||||
Nazioni | 5 | ||||
Discipline | 11 | ||||
Impianto/i | Stadio Pershing | ||||
Statistiche | |||||
Miglior medagliato | ![]() | ||||
Miglior nazione | ![]() | ||||
Pubblico | 20 000 | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Ai Giochi parteciparono 77 atlete provenienti da cinque differenti Paesi: Cecoslovacchia, Francia (32 atlete), Regno Unito, Svizzera e Stati Uniti (13 atlete).
Furono undici le gare in programma:[3] corsa (60 metri, 100 iarde, 300 metri, 1000 metri, staffetta 4×110 iarde, 100 iarde ostacoli, salto in alto, salto in lungo, salto in lungo da fermo, lancio del giavellotto a due mani e getto del peso a due mani.
L'unica giornata di gare iniziò con una cerimonia di apertura alla presenza di 20 000 spettatori[1]. Durante questa competizione furono infranti 18 record mondiali (in alcune specialità più di una volta).
Specialità | ![]() |
Risultato | ![]() |
Risultato | ![]() |
Risultato |
---|---|---|---|---|---|---|
60 m | ![]() | 7"6 | ![]() | 7"7 | ![]() | 7"8 |
100 yd | ![]() | 12"0 | ![]() | n/d | ![]() | n/d |
300 m | ![]() | 44"8 | ![]() | n/d | ![]() | n/d |
1000 m | ![]() | 3'12"0 | ![]() | 3'12"2 | ![]() | n/d |
100 yd hs | ![]() | 14"4 | ![]() | 14"8 | ![]() | 15"0 |
4×110 yd | ![]() Mary Lines Nora Callebout Daisy Leach Muriel Porter | 51"8 | ![]() | 51"2 | ![]() | 52"8 |
Salto in alto | ![]() ![]() | 1,46 m | - | ![]() | 1,42 m | |
Salto in lungo | ![]() | 5,06 m | ![]() | 5,025 m | ![]() | 4,96 m |
Salto in lungo da fermo | ![]() | 2,485 m | ![]() | 2,405 m | ![]() | 2,34 m |
Getto del peso a due mani | ![]() | 20,22 m | ![]() | 19,85 m | ![]() | 17,37 m |
Lancio del giavellotto a due mani | ![]() | 43,24 m | ![]() | 41,62 m | ![]() | 39,70 m |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pos. | Paese | Punti |
---|---|---|
1 | ![]() | 50 |
2 | ![]() | 31 |
3 | ![]() | 29 |
4 | ![]() | 12 |
5 | ![]() | 9 |
![]() |