sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Maurits Kjærgaard (Herlev, 26 giugno 2003) è un calciatore danese, centrocampista del Salisburgo.

Maurits Kjærgaard
Kjærgaard nel 2022
Nazionalità  Danimarca
Altezza 192 cm
Peso 70 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra Salisburgo
Carriera
Giovanili
2017-2019Lyngby
Squadre di club1
2019-2021Liefering47 (7)
2021-Salisburgo34 (4)
Nazionale
2018-2019 Danimarca U-166 (2)
2019-2020 Danimarca U-1711 (1)
2020 Danimarca U-192 (0)
2021- Danimarca U-2112 (3)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 26 novembre 2022

Caratteristiche tecniche


È un centrocampista offensivo, rapido ed elegante nei movimenti, nonostante la prestanza fisica, e dotato di notevoli capacità tecniche. Di piede sinistro, ha anche un'ottima visione di gioco, intelligenza tattica e buone abilità nel dribbling.[1][2]

È stato paragonato a Kevin De Bruyne, ma ha dichiarato di ispirarsi principalmente a Kaká.[2]

Nel 2020, è stato inserito nella lista dei migliori sessanta calciatori nati nel 2003, stilata dal quotidiano inglese The Guardian.[3]


Carriera



Club


Proveniente dalle giovanili del Lyngby, con cui ha iniziato ad allenarsi in prima squadra a soli quindici anni, nell'estate del 2019 Kjærgaard si trasferisce al Salisburgo, per l'equivalente di 2,6 milioni di euro.[2] Qui, viene subito aggregato alla rosa della seconda squadra degli austriaci, il Liefering, con cui debutta fra i professionisti il 16 agosto del 2019, subentrando a Kim Jung-Min al 64º minuto dell'incontro di seconda serie con l'Horn, vinto dalla sua squadra per 3-2. Il 26 giugno del 2020, invece, va a segno per la prima volta, realizzando una doppietta che consente al Liefering di imporsi per 3-2 sul Kapfenberger. In tutto, Kjærgaard ha segnato sette goal e fornito 14 assist durante il suo periodo con il Liefering.[2]

Il 28 febbraio 2021, Kjærgaard esordisce con la prima squadra del Salisburgo nell'incontro di campionato perso in trasferta per 2-1 contro lo Sturm Graz. Nonostante questa sia la sua unica presenza per la squadra in tutta la stagione, contribuisce comunque alla vittoria del loro ottavo titolo consecutivo.[4] Il 2 novembre 2021, invece, il centrocampista debutta in Champions League, scendendo in campo durante la gara in trasferta contro il Wolfsburg, persa per 2-1 e valida per la fase a gironi della competizione.

Poche settimane dopo, Kjærgaard viene definitivamente aggregato alla prima squadra del Salisburgo, e l'8 marzo del 2022, durante la gara di ritorno degli ottavi di finale di Champions League contro il Bayern Monaco, segna la sua prima rete con Die Roten Bullen, che però risulta il gol della bandiera per gli austriaci, incappati in una rovinosa sconfitta per 7-1.[5] Il 20 marzo successivo, invece, arriva la sua prima rete in campionato, con cui contribuisce alla vittoria della sua squadra per 4-1 in casa del Wolfsberger.


Nazionale


Kjærgaard ha rappresentato la Danimarca a diversi livelli giovanili.

Nell'agosto del 2021, ha ricevuto la sua prima convocazione nella nazionale Under-21 danese, con cui, dopo aver giocato un'amichevole non ufficiale contro la Grecia, ha esordito il 7 settembre seguente, giocando l'intera partita contro i pari età del Kazakistan, vinta dai danesi per 1-0 e valida per le qualificazioni all'Europeo di categoria del 2023.[6] Con la Danimarca, il centrocampista ha infine raggiunto lo spareggio per la qualificazione alla stessa competizione, poi perso ai rigori contro la Croazia.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 14 maggio 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2019-2020 Liefering2L132------132
2020-20212L283------283
2021-20222L62------62
Totale Liefering477------477
feb. 2021 SalisburgoBL10CA--UCL+UEL----10
2021-2022BL152CA51UCL41--244
Totale Salisburgo1625141--254
Totale carriera6395141--7211

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Salisburgo: 2020-2021, 2021-2022
Salisburgo: 2021-2022

Note


  1. Un talento al giorno, Maurits Kjaergaard: il morbidissimo (e letale) sinistro del Salisburgo, su tuttomercatoweb.com, 19 febbraio 2022. URL consultato il 20 febbraio 2022.
  2. Maurits Kjaergaard: il talento che si ispira a Kakà brilla a Salisburgo, su Goal.com, 12 aprile 2022. URL consultato il 17 aprile 2022.
  3. (EN) Marcus Christenson, Jim Powell e Garry Blight, Next Generation 2020: 60 of the best young talents in world football, in The Guardian, 8 ottobre 2020. URL consultato il 17 aprile 2022.
  4. FC Red Bull Salzburg ist Meister der Tipico Bundesliga, su Bundesliga.at, 12 maggio 2021. URL consultato il 17 aprile 2022.
  5. Bayern-Salzburg | UEFA Champions League 2021/22, su UEFA.com. URL consultato il 17 aprile 2022.
  6. (DA) Maurits Kjærgaard - Landsholdsdatabasen, su DBU. URL consultato il 17 aprile 2022.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Maurits Kjærgaard

Maurits Kjærgaard (* 26. Juni 2003 in Herlev) ist ein dänischer Fußballspieler.

[en] Maurits Kjærgaard

Maurits Kjaergaard (born 26 June 2003) is a Danish professional footballer who plays as a midfielder for Austrian Bundesliga club FC Red Bull Salzburg.[3]

[es] Maurits Kjaergaard

Maurits Kjaergaard (Dinamarca, 26 de junio de 2003) es un futbolista danés. Juega de centrocampista y su equipo es el Red Bull Salzburgo de la Bundesliga de Austria.[1]

[fr] Maurits Kjærgaard

Maurits Kjærgaard, né le 26 juin 2003 à Herlev au Danemark, est un footballeur danois qui évolue au poste de milieu de terrain au RB Salzbourg.
- [it] Maurits Kjærgaard

[ru] Кьергор, Мауриц

Мауриц Кьергор (дат. Maurits Kjærgaard; родился 26 июня 2003) — датский футболист, полузащитник австрийского клуба «Ред Булл Зальцбург».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии