La fase a eliminazione diretta della UEFA Champions League 2021-2022 si è disputata tra il 15 febbraio 2022 e il 28 maggio 2022. Hanno partecipato a questa fase della competizione 16 club: le due semifinaliste vincenti si sono sfidate nella finale di Saint-Denis (Francia).
UEFA Champions League 2021-2022 - Fase a eliminazione diretta UEFA Champions League 2021-2022 - Knockout phase | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | UEFA Champions League | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 67ª | ||||
Organizzatore | UEFA | ||||
Date | dal 15 febbraio 2022 al 28 maggio 2022 | ||||
Partecipanti | 16 | ||||
Statistiche | |||||
Incontri disputati | 29 | ||||
Gol segnati | 83 (2,86 per incontro) | ||||
Pubblico | 1 414 660 (48 781 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Tutti i sorteggi vengono effettuati nel quartier generale dell'UEFA a Nyon (Svizzera).
Turno | Sorteggio | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|
Ottavi di finale | 13 dicembre 2021, ore 15:00 CET | 15-16 e 22-23 febbraio 2022 | 8-9 marzo e 15-16 marzo 2022 |
Quarti di finale | 18 marzo 2022, ore 12:00 CET | 5-6 aprile 2022 | 12-13 aprile 2022 |
Semifinali | 26-27 aprile 2022 | 3-4 maggio 2022 | |
Finale | 28 maggio 2022 allo Stade de France (Saint-Denis) |
Partecipano alla fase a eliminazione diretta i 16 club che si sono classificati al primo o al secondo posto nei rispettivi gruppi della fase a gironi della UEFA Champions League.
Ogni turno della fase a eliminazione diretta, eccetto la finale, viene disputato in gara doppia (andata e ritorno), in modo che ogni squadra possa giocare una gara in casa. Si qualifica al turno successivo la squadra che nel computo totale realizza più gol. A differenza della precedente edizione, il 24 giugno 2021, l'UEFA ha approvato l'abolizione della regola dei gol in trasferta, che era stata usata dal 1965. Se al termine delle partite di andata e ritorno le due squadre hanno segnato in totale lo stesso numero di reti, il vincitore non è deciso da chi ha segnato più reti in trasferta, ma dalla disputa dei tempi supplementari. In caso di ulteriore parità, il vincitore è deciso tramite la disputa dei tiri di rigore.[1] Nella finale, giocata in gara secca, se al termine dei tempi regolamentari il punteggio è di parità, si procede con la disputa dei tempi supplementari seguiti, eventualmente, dai tiri di rigore.
Il meccanismo dei sorteggi per ogni turno è il seguente:
Legenda |
---|
Finalisti della UEFA Champions League 2021-2022 |
Semifinalisti |
Eliminati ai quarti di finale |
Eliminati agli ottavi di finale |
|
|
Ottavi di finale | Quarti di finale | Semifinali | Finale | |||||||||||||||||
![]() |
2 | 1 | 3 | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
2 | 0 | 2 | |||||||||||||||||
![]() |
1 | 3 | 4 | |||||||||||||||||
![]() |
3 | 3 | 6 | |||||||||||||||||
![]() |
0 | 1 | 1 | |||||||||||||||||
![]() |
2 | 0 | 2 | |||||||||||||||||
![]() |
2 | 3 | 5 | |||||||||||||||||
![]() |
0 | 2 | 2 | |||||||||||||||||
![]() |
1 | 3 | 4 | |||||||||||||||||
![]() |
1 | 0 | 1 | |||||||||||||||||
![]() |
1 | 1 | 2 | |||||||||||||||||
![]() |
0 | 1 | 1 | |||||||||||||||||
![]() |
1 | 1 | 2 | |||||||||||||||||
![]() |
1 | 7 | 8 | |||||||||||||||||
![]() |
0 | |||||||||||||||||||
![]() |
1 | |||||||||||||||||||
![]() |
0 | 0 | 0 | |||||||||||||||||
![]() |
5 | 0 | 5 | |||||||||||||||||
![]() |
1 | 0 | 1 | |||||||||||||||||
![]() |
0 | 0 | 0 | |||||||||||||||||
![]() |
1 | 1 | 2 | |||||||||||||||||
![]() |
1 | 0 | 1 | |||||||||||||||||
![]() |
4 | 1 | 5 | |||||||||||||||||
![]() |
3 | 3 | 6 | |||||||||||||||||
![]() |
2 | 2 | 4 | |||||||||||||||||
![]() |
0 | 1 | 1 | |||||||||||||||||
![]() |
1 | 3 | 4 | |||||||||||||||||
![]() |
3 | 2 | 5 | |||||||||||||||||
![]() |
1 | 1 | 2 | |||||||||||||||||
![]() |
0 | 3 | 3 |
Gruppo | Testa di serie | Non testa di serie |
---|---|---|
A | ![]() |
![]() |
B | ![]() |
![]() |
C | ![]() |
![]() |
D | ![]() |
![]() |
E | ![]() |
![]() |
F | ![]() |
![]() |
G | ![]() |
![]() |
H | ![]() |
![]() |
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Salisburgo ![]() |
2 - 8 | ![]() |
1 - 1 | 1 - 7 |
Sporting Lisbona ![]() |
0 - 5 | ![]() |
0 - 5 | 0 - 0 |
Benfica ![]() |
3 - 2 | ![]() |
2 - 2 | 1 - 0 |
Chelsea ![]() |
4 - 1 | ![]() |
2 - 0 | 2 - 1 |
Atlético Madrid ![]() |
2 - 1 | ![]() |
1 - 1 | 1 - 0 |
Villarreal ![]() |
4 - 1 | ![]() |
1 - 1 | 3 - 0 |
Inter ![]() |
1 - 2 | ![]() |
0 - 2 | 1 - 0 |
Paris Saint-Germain ![]() |
2 - 3 | ![]() |
1 - 0 | 1 - 3 |
Lisbona 15 febbraio 2022, ore 21:00 CET ritorno → | Sporting Lisbona ![]() | 0 – 5 referto | ![]() | Stadio José Alvalade (48 129[2] spett.)
| ||||||
|
Parigi 15 febbraio 2022, ore 21:00 CET ritorno → | Paris Saint-Germain ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Parco dei Principi (47 443[3] spett.)
| ||||||
|
Salisburgo 16 febbraio 2022, ore 21:00 CET ritorno → | Salisburgo ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadion Wals-Siezenheim (29 520[4] spett.)
| ||||||
|
Milano 16 febbraio 2022, ore 21:00 CET ritorno → | Inter ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Stadio Giuseppe Meazza (37 918[5] spett.)
| ||||||
|
Londra 22 febbraio 2022, ore 21:00 CET ritorno → | Chelsea ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Stamford Bridge (38 832[6] spett.)
| ||||||
|
Vila-real 22 febbraio 2022, ore 21:00 CET ritorno → | Villarreal ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio della Ceramica (17 686[7] spett.)
| ||||||
|
Lisbona 23 febbraio 2022, ore 21:00 CET ritorno → | Benfica ![]() | 2 – 2 referto | ![]() | Stadio da Luz (54 760[8] spett.)
| ||||||
|
Madrid 23 febbraio 2022, ore 21:00 CET ritorno → | Atlético Madrid ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio Wanda Metropolitano (63 273[9] spett.)
| ||||||
|
Liverpool 8 marzo 2022, ore 21:00 CET ← andata | Liverpool ![]() | 0 – 1 (tot.: 2-1) referto | ![]() | Anfield (51 747[10] spett.)
| ||||||
|
Monaco di Baviera 8 marzo 2022, ore 21:00 CET ← andata | Bayern Monaco ![]() | 7 – 1 (tot.: 8-2) referto | ![]() | Allianz Arena (25 000[11] spett.)
| ||||||
|
Madrid 9 marzo 2022, ore 21:00 CET ← andata | Real Madrid ![]() | 3 – 1 (tot.: 3-2) referto | ![]() | Stadio Santiago Bernabéu (59 895[12] spett.)
| ||||||
|
Manchester 9 marzo 2022, ore 21:00 CET ← andata | Manchester City ![]() | 0 – 0 (tot.: 5-0) referto | ![]() | City of Manchester Stadium (51 213[13] spett.)
|
Manchester 15 marzo 2022, ore 21:00 CET ← andata | Manchester Utd ![]() | 0 – 1 (tot.: 1-2) referto | ![]() | Old Trafford (73 008[14] spett.)
| ||||||
|
Amsterdam 15 marzo 2022, ore 21:00 CET ← andata | Ajax ![]() | 0 – 1 (tot.: 2-3) referto | ![]() | Johan Cruijff Arena (54 066[15] spett.)
| ||||||
|
Torino 16 marzo 2022, ore 21:00 CET ← andata | Juventus ![]() | 0 – 3 (tot.: 1-4) referto | ![]() | Allianz Stadium (30 385[16] spett.)
| ||||||
|
Villeneuve-d'Ascq 16 marzo 2022, ore 21:00 CET ← andata | Lilla ![]() | 1 – 2 (tot.: 1-4) referto | ![]() | Stadio Pierre Mauroy (49 048[17] spett.)
| ||||||
|
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Chelsea ![]() |
4 - 5 | ![]() |
1 - 3 | 3 - 2 (dts) |
Manchester City ![]() |
1 - 0 | ![]() |
1 - 0 | 0 - 0 |
Villarreal ![]() |
2 - 1 | ![]() |
1 - 0 | 1 - 1 |
Benfica ![]() |
4 - 6 | ![]() |
1 - 3 | 3 - 3 |
Manchester 5 aprile 2022, ore 21:00 CEST ritorno → | Manchester City ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | City of Manchester Stadium (52 018[18] spett.)
| ||||||
|
Lisbona 5 aprile 2022, ore 21:00 CEST ritorno → | Benfica ![]() | 1 – 3 referto | ![]() | Stadio da Luz (59 633[19] spett.)
| ||||||
|
Londra 6 aprile 2022, ore 21:00 CEST ritorno → | Chelsea ![]() | 1 – 3 referto | ![]() | Stamford Bridge (38 689[20] spett.)
| ||||||
|
Vila-real 6 aprile 2022, ore 21:00 CEST ritorno → | Villarreal ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio della Ceramica (21 626[21] spett.)
| ||||||
|
Monaco di Baviera 12 aprile 2022, ore 21:00 CEST ← andata | Bayern Monaco ![]() | 1 – 1 (tot.: 1-2) referto | ![]() | Allianz Arena (70 000[22] spett.)
| ||||||
|
Madrid 12 aprile 2022, ore 21:00 CEST ← andata | Real Madrid ![]() | 2 – 3 (d.t.s.) (tot.: 5-4) referto | ![]() | Stadio Santiago Bernabéu (59 839[23] spett.)
| ||||||
|
Liverpool 13 aprile 2022, ore 21:00 CEST ← andata | Liverpool ![]() | 3 – 3 (tot.: 6-4) referto | ![]() | Anfield (51 373[24] spett.)
| ||||||
|
Madrid 13 aprile 2022, ore 21:00 CEST ← andata | Atlético Madrid ![]() | 0 – 0 (tot.: 0-1) referto | ![]() | Stadio Wanda Metropolitano (65 675[25] spett.)
|
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Manchester City ![]() |
5 - 6 | ![]() |
4 - 3 | 1 - 3 (dts) |
Liverpool ![]() |
5 - 2 | ![]() |
2 - 0 | 3 - 2 |
Manchester 26 aprile 2022, ore 21:00 CEST ritorno → | Manchester City ![]() | 4 – 3 referto | ![]() | City of Manchester Stadium (52 217[26] spett.)
| ||||||
|
Liverpool 27 aprile 2022, ore 21:00 CEST ritorno → | Liverpool ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Anfield (51 586[27] spett.)
| ||||||
|
Vila-real 3 maggio 2022, ore 21:00 CEST ← andata | Villarreal ![]() | 2 – 3 (tot.: 2-5) referto | ![]() | Stadio della Ceramica (23 665[28] spett.)
| ||||||
|
Madrid 4 maggio 2022, ore 21:00 CEST ← andata | Real Madrid ![]() | 3 – 1 (d.t.s.) (tot.: 6-5) referto | ![]() | Stadio Santiago Bernabéu (61 416[29] spett.)
| ||||||
|
Saint-Denis 28 maggio 2022, ore 21:36 CEST[30] | Liverpool ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Stade de France[31] (75 000[32] spett.)
| ||||||
|
![]() | ![]() |