sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Mauro Biello (Montréal, 8 agosto 1972) è un allenatore di calcio ed ex calciatore canadese, di ruolo centrocampista. Detiene il record di presenze (389) del Montréal Impact.[1].

Mauro Biello
Nazionalità  Canada
Altezza 175 cm
Calcio
Ruolo Allenatore (ex centrocampista)
Termine carriera 2009 - Giocatore
Carriera
Squadre di club1
1991-1992Montréal Supra16 (1)
1993-1998Montréal Impact109 (32)
1999Rochester Rhinos28 (8)
2000-2009Montréal Impact235 (40)
Nazionale
1995-2000 Canada4 (0)
Carriera da allenatore
2012-2015Montréal ImpactVice
2015-2017Montréal Impact
2018- CanadaVice
2018- Canada olimpica
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Indoor soccer
Carriera
Squadre di club
1995-1997Buffalo Blizzard59 (48)
1997-2000Montréal Impact116 (133)
2000-2001Toronto Thunderhawks37 (44)
Statistiche aggiornate al 24 ottobre 2017

Biografia


Biello è nato in Canada da genitori originari del Molise[2].


Carriera



Giocatore


Dopo aver cominciato a giocare a calcio al Vanier College e alla Concordia University, Biello inizia la carriera da professionista nel Montréal Supra, allora principale club di Montréal, sua città natale. Quando nel 1992 la franchigia chiude, passa all'Impact de Montréal, club appena fondato e iscrittosi all'APSL.

Biello diventa presto un giocatore importante per la squadra: partecipa alla vittoria del campionato 1994 e viene scelto come miglior giocatore della squadra nelle stagioni 1997 e 1998,[1] inoltre aumenta di anno in anno il numero di gol segnati, fino a raggiungere 11 marcature nella stagione 1998. L'anno successivo, vista la scelta dell'Impact di non partecipare ad alcun campionato, passa al Rochester Rhinos. In quel 1999 coglie con la squadra statunitense uno storico trionfo, con la prima e unica vittoria di una squadra dilettantistica nella U.S. Open Cup dall'instaurazione della Major League Soccer.[3]

Nel 2000 torna all'Impact e nel 2001 ne diventa il capitano,[1] raggiungendo le 300 presenze il 13 luglio 2007. Con la squadra del Québec conquista altri due campionati, nel 2004 e nel 2009, oltre a conquistare il primo Canadian Championship nel 2008. Grazie alla vittoria di quest'ultimo trofeo Biello fa il suo esordio anche in una competizione internazionale per club, partecipando alla CONCACAF Champions League 2008-2009. Al termine della stagione 2009 Biello decide di ritirarsi dal calcio giocato, cominciando a intraprendere la carriera di allenatore.[1]

A livello di nazionale Biello ha disputato quattro partite con la maglia del Canada, esordendo l'11 ottobre 1995 contro il Cile, all'età di 23 anni.[1]

Durante le pause invernali delle stagioni calcistiche Biello ha giocato anche in alcune edizioni della NPSL II, un campionato di indoor soccer.[4]


Allenatore


Sin dal suo ritiro da calciatore Biello è rimasto all'Impact de Montréal come tecnico, divenendone l'allenatore in seconda nel 2012, contemporaneamente all'ammissione del club in MLS. Dopo aver fatto da vice a tre diversi allenatori, il 30 agosto 2015 viene nominato allenatore ad interim della squadra, al posto dell'esonerato Klopas.[5] Sotto la sua guida i blu-bianco-neri ottengono ottimi risultati, risalendo la classifica fino a qualificarsi per i play-off. Al termine della stagione Biello viene così confermato al suo posto.[6]

Nel dicembre 2015 consegue la "Licenza A", il più alto livello per un allenatore di calcio in Canada.[7]

Dopo due stagioni e mezzo alla guida dell'Impact, Biello viene esonerato il 23 ottobre 2017, al termine di una stagione conclusasi col mancato raggiungimento dei play-off.[8]

Nel febbraio 2018 viene nominato dalla federazione canadese assistente del CT della nazionale John Herdman e responsabile del programma Under-23,[9] incarico che include la guida della selezione olimpica.[10]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Stagione Squadra Campionato Play-off Coppe nazionali Coppe continentali Totale
Comp Pres Reti Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1991 Montréal SupraCSL2000------20
1992CSL14110------151
Totale Montréal Supra16110----171
1993 Impact de MontréalAPSL50--------50
1994APSL13240------172
1995A-L17530------205
1996A-L22632------258
1997A-L25852------3010
1998A-L271100------2711
1999 Rochester RhinosA-L28873USOC52---4013
2000 Impact de MontréalA-L285--------285
2001A-L258--------258
2002A-L25340------293
2003A-L28720------307
2004A-L22151------272
2005USL-128920------309
2006USL-128320------303
2007USL-115120------171
2008USL-117140CC10CCL40261
2009USL-119240CC00CCL00232
Totale Impact de Montréal34472405104038977
Totale carriera38881488624044691

Statistiche da allenatore


Statistiche aggiornate al 30 marzo 2021.

Stagione Squadra Campionato Piazzamento Andamento
Giocate Vittorie Pareggi Sconfitte % vittorie
2015 Impact de MontréalMLSSubentrato - 7º 11 7 2 2 63,64
Quarti play-off 3 2 0 1 66,67
2016 Impact de MontréalMLS11º 34 11 12 11 32,35
Semifinali play-off 5 4 0 1 80,00
2017 Impact de MontréalMLS17º 34 11 6 17 32,35
2021 Canada olimpicaQual. Ol.Semifinali 4 1 2 1 25,00

Palmarès



Giocatore


Impact de Montréal: 1994
Impact de Montréal: 2004, 2009
Rochester Rhinos: 1999
Impact de Montréal: 2002, 2003, 2004, 2005, 2006, 2007
Impact de Montréal: 2008

Note


  1. (FR) Mauro Biello, su impactmontreal.com. URL consultato l'8 gennaio 2016.
  2. (FR) Mathias Brunet, Mauro Biello: «J’ai eu le cœur brisé», su lapresse.ca, 30 novembre 2019.
  3. (EN) The legend of the Rochester Raging Rhinos, the last underdog to win the US Open Cup, su mlssoccer.com, 16 giugno 2015. URL consultato il 9 gennaio 2016.
  4. (EN) Mauro Biello, su statscrew.com, stastcrew.com. URL consultato il 30 settembre 2020.
  5. (FR) Mauro Biello remplace Frank Klopas à titre d'entraîneur-chef par intérim, su impactmontreal.com, 30 agosto 2015. URL consultato il 9 gennaio 2016.
  6. (FR) Mauro Biello nommé entraîneur-chef de l’Impact de Montréal, su impactmontreal.com, 13 novembre 2015. URL consultato il 9 gennaio 2016.
  7. (FR) Six entraîneurs du club en voie d’obtenir leur Licence A, su impactmontreal.com, 17 dicembre 2015. URL consultato il 9 gennaio 2016.
  8. (FR) L'entraîneur-chef Mauro Biello démis de ses fonctions, su impactmontreal.com, 23 ottobre 2017. URL consultato il 24 ottobre 2017.
  9. (EN) Herdman calls on Mauro Biello and belief to help reshape Canada's soccer future, su cbc.ca, 26 febbraio 2018. URL consultato il 30 settembre 2020.
  10. (EN) CanMNT’s Mauro Biello on OneSoccer: Olympic squad volatility and scouting CPLers, su canpl.ca, 11 giugno 2020. URL consultato il 30 settembre 2020.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Mauro Biello


[fr] Mauro Biello

Mauro Biello est un joueur et entraîneur canadien de soccer né le 8 août 1972 à Montréal. Après avoir connu une carrière de joueur à Montréal, il devient entraîneur-chef de l'Impact de Montréal avant de devenir entraîneur adjoint en sélection canadienne depuis février 2018.
- [it] Mauro Biello

[ru] Бьелло, Мауро

Мауро Бьелло (англ. Mauro Biello; род. 8 августа 1972, Монреаль) — канадский футболист и тренер.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии