Maxime Dupé (Pleucadeuc, 4 marzo 1993) è un calciatore francese, portiere del Tolosa.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Maxime Dupé | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 188 cm | |
Peso | 87 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Portiere | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1999-2004 | ![]() | |
2004-2008 | ![]() | |
2008-2013 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2012-2016 | ![]() | 37 (-28) |
2013-2019 | ![]() | 45 (-60) |
2019-2020 | → ![]() | 27 (-25) |
2020- | ![]() | 0 (0) |
Nazionale | ||
2009-2010 | ![]() | 8 (-?) |
2010 | ![]() | 3 (-?) |
2011 | ![]() | 0 (0) |
2012-2013 | ![]() | 0 (0) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Turchia 2013 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 29 giugno 2020 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Inizia la sua carriera da calciatore nelle giovanili del JA Pleucadeuc, sua città natale, dove ci resta dal 1999 al 2004. Poi passa nelle giovanili del Vannes per 4 anni per poi approdare a Nantes.
Nel 2008 approda nelle giovanili del Nantes per poi passare, nel 2013, alla squadra maggiore. L'esordio in maglia giallo-verde avviene il 15 febbraio 2014, nel match finito 0-0 contro il Nizza, mantenendo la sua porta inviolata, venendo così eletto il migliore in campo[1][2].
Ha giocato con la Nazionale francese Under-17, Under-18, Under-19 e Under-20. Con quest'ultima, ha vinto il Campionato mondiale Under-20 2013, non entrando però in campo neanche una volta.
Statistiche aggiornate al 29 giugno 2020.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2013-2014 | ![]() | L1 | 4 | -3 | CF+CdL | 0+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 4 | -3 |
2014-2015 | L1 | 6 | -5 | CF+CdL | 3+0 | -4 | - | - | - | - | - | - | 9 | -9 | |
2015-2016 | L1 | 7 | -12 | CF+CdL | 4+1 | -6 + -3 | - | - | - | - | - | - | 12 | -21 | |
2016-2017 | L1 | 16 | -20 | CF+CdL | 2+2 | -2 + -3 | - | - | - | - | - | - | 20 | -25 | |
2017-2018 | L1 | 1 | -3 | CF+CdL | 2+1 | -4 + -3 | - | - | - | - | - | - | 4 | -10 | |
2018-2019 | L1 | 11 | -17 | CF+CdL | 3+1 | 1- + 0 | - | - | - | - | - | - | 15 | -18 | |
Totale Nantes | 45 | -60 | 19 | -26 | - | - | - | - | 64 | -86 | |||||
2019-2020 | ![]() | L2 | 2 | -2 | CF+CdL | 0+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 2 | -2 |
2020-2021 | ![]() | L2 | 0 | 0 | CF+CdL | 0+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 |
Totale carriera | 47 | -62 | 19 | -26 | - | - | - | - | 66 | -88 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Francia Under-17 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
27-8-2009 | Vienna | Belgio Under-17 ![]() | 1 – 4 | ![]() | Amichevole | -1 | |
Totale | Presenze | 1 | Reti | -1 |
Altri progetti
![]() | ![]() |