sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Michael Goossens (Ougrée, 30 novembre 1973) è un ex calciatore belga.

Michaël Goossens
Nazionalità  Belgio
Altezza 180 cm
Calcio
Ruolo Attaccante
Termine carriera 2007
Carriera
Giovanili
?-?Tilleur
?-?Seraing
Squadre di club1
1989-1990Seraing6 (3)
1990-1996Standard Liegi136 (41)
1996-1997Genoa36 (12)
1997-2000Schalke 0451 (5)
2000-2003Standard Liegi88 (33)
2003-2004Grazer AK13 (0)
2004-2005Sint-Truiden15 (1)
2005-2006Eupen16 (2)
2006-2007Bercheux12 (0)
Nazionale
1993-2000 Belgio14 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 9 marzo 2012

Carriera sportiva



Club


Cresciuto nel Tilleur di Liegi, nel 1990 passa allo Standard Liegi, in cui milita sette stagioni.

Nel settembre 1996 si trasferisce in Italia per giocare nel Genoa, in serie B, andando a segno 12 volte in 36 presenze.

Dopo l'esperienza italiana viene ceduto ai tedeschi del Schalke 04, ma a causa di numerosi infortuni non riesce mai a giocare con continuità. Faceva parte della generazione dei "tre moschettieri" dello Standard Liegi, con Philippe Léonard e Régis Genaux; è inoltre stato compagno, negli stessi anni, di Roberto Bisconti. Nella stagione 1997/1998 affrontò l'Inter, futura vincitrice di quella edizione, nei quarti di finale: entrato a pochi minuti dalla fine, sigla immediatamente la rete dell'1-0, che pareggia i conti col risultato dell'andata; rete resa inutile, nel primo tempo supplementare, dal pareggio di Taribo West.


Nazionale


Debuttò in nazionale nel 1993 nella partita Cipro - Belgio, terminata con il punteggio di 0-3 in favore degli ospiti. Fu molto sfortunato perché non riuscì mai a partecipare né a una fase finale dei mondiali né a quella degli Europei, dopo aver disputato 18 gare nelle fasi di qualificazione ai tornei; a causa di un infortunio non poté partecipare agli Europei del 2000, organizzati proprio dal Belgio.


Statistiche



Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Belgio
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
13-2-1993NicosiaCipro 0 – 3 BelgioQual. Mondiali 1994- 89’
22-4-1995Molenbeek-Saint-JeanBelgio 1 – 0 Stati UnitiAmichevole- 46’
26-4-1995BruxellesBelgio 2 – 0 CiproQual. Euro 1996- 81’
23-8-1995BruxellesBelgio 1 – 2 GermaniaAmichevole1
7-10-1995ErevanArmenia 0 – 2 BelgioQual. Euro 1996- 61’
15-11-1995LimassolCipro 1 – 1 BelgioQual. Euro 1996- 46’
27-3-1996BruxellesBelgio 0 – 2 FranciaAmichevole- 46’
29-10-1997DublinoIrlanda 1 – 1 BelgioQual. Mondiali 1998- 87’
15-11-1997BruxellesBelgio 2 – 1 IrlandaQual. Mondiali 1998- 89’
22-4-1998BruxellesBelgio 1 – 1 RomaniaAmichevole- 69’
29-5-1998CasablancaBelgio 0 – 0
(4 – 3 dtr)
 InghilterraAmichevole- 46’
23-2-2000CharleroiBelgio 1 – 1 PortogalloAmichevole- 46’
29-3-2000BruxellesBelgio 2 – 2 Paesi BassiAmichevole- 85’
7-10-2000RigaLettonia 0 – 4 BelgioQual. Mondiali 2002- 88’
Totale Presenze 14 Reti 1

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Standard Liegi: 1992-1993
Grazer AK: 2003-2004
Grazer AK: 2003-2004

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Michaël Goossens

Michaël „Mika“ Henri Goossens (* 30. November 1973 in Seraing) ist ein ehemaliger belgischer Fußballspieler.

[en] Michaël Goossens

Michaël Goossens (born 30 November 1973) is a Belgian retired footballer who played as a striker.[1]

[fr] Michaël Goossens

Michaël Goossens, né le 30 novembre 1973 à Ougrée en Belgique, est un ex-footballeur belge qui évoluait au poste d'attaquant. Ex-international belge.
- [it] Michaël Goossens



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии