Michael Robert "Mike" Fratello (Hackensack, 24 febbraio 1947) è un allenatore di pallacanestro e commentatore televisivo statunitense, professionista nella NBA.
![]() |
Questa voce sull'argomento allenatori di pallacanestro statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Mike Fratello | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 170 cm | |
Peso | 68 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Allenatore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
Hackensack High School | ||
Montclair State College | ||
Carriera da allenatore | ||
1969-1970 | Hackensack H.S. | |
1970-1972 | ![]() | (vice) |
1972-1975 | ![]() | (vice) |
1975-1978 | ![]() | (vice) |
1978-1981 | ![]() | (vice) |
1981 | ![]() | 0-3 |
1981-1982 | ![]() | (vice) |
1982-1983 | ![]() | (vice) |
1983-1990 | ![]() | 324-250 |
1993-1999 | ![]() | 248-212 |
2004-2006 | ![]() | 95-83 |
2011-2015 | ![]() | |
2020-2021 | ![]() | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2021 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Fratello è tra gli allenatori più vincenti della storia dell'NBA, al 18º e 19º posto rispettivamente in vittorie nella regular season e in partite allenate.
Fratello è stato capo allenatore dei Memphis Grizzlies da dicembre 2004 a dicembre 2006. Nella sua prima stagione, ha ereditato una squadra con un record di 5-11 che ha trasformato per vincere 40 partite e andare ai playoff. Fratello migliorò quel record l'anno successivo vincendo 49 partite e tornando ai playoff per la seconda stagione consecutiva. Prima di partire nel dicembre 2006, il suo record era di 6–24, portando il suo record complessivo con Memphis a 95–83.
Prima di lavorare con i Grizzlies, Fratello aveva allenato i Cleveland Cavaliers e gli Atlanta Hawks. Nelle sue sei stagioni con i Cleveland Cavaliers il suo record è stato di 248 vittorie e 212 sconfitte. Fratello ha portato i Cavaliers ai playoff quattro volte. Fratello ha allenato gli Hawks per sette stagioni e ha registrato un record di 324-250, raggiungendo cinque volte i playoff e vincendo la Central Division nel 1987 con 57 vittorie. Fratello è stato nominato allenatore dell'anno per la stagione NBA 1985-86. Le sue statistiche di carriera NBA sono 667 vittorie e 548 sconfitte per una media di 0,549. Le sue squadre si sono qualificate per i playoff in undici delle sue 16 stagioni da capo allenatore.
Fratello, una delle menti più rispettate del basket nonostante non abbia mai vinto un campionato NBA come allenatore capo, è al 19º posto nella lista delle vittorie di tutti i tempi della NBA e al 21° nelle partite allenate.
Il 24 febbraio 2011 Fratello è stato ufficialmente annunciato come capo allenatore della nazionale di basket ucraina e il 3 marzo 2011 è stato presentato ai media ucraini in una conferenza stampa a Kiev. Dopo i successi che ha fornito all'Ucraina, inclusa la loro prima apparizione in assoluto alla Coppa del Mondo FIBA, è stato annunciato che Fratello non avrebbe allenato l'Ucraina per l'EuroBasket 2015. Sarebbe stato sostituito da Yevgin Murzin come squadra di basket della nazionale Ucraina.
Fratello è sposato con Susan e ha due figli: un figlio di nome Marc e una figlia di nome Kristi.
V | Partite vinte | P | Partite perse | % V | Percentuale di vittorie | G | Partite giocate | Grassetto | Miglior risultato |
Stagione | Squadra | Regular Season | Post Season | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
V | P | % V | G | Posizione finale | |||
1980-81 | ![]() |
0 | 3 | 0,0 | 3 | - | - |
1983-84 | ![]() |
40 | 42 | 48,8 | 82 | 3º in Central Division | Sconfitto al Primo Round dai Bucks (2-3) |
1984-85 | ![]() |
34 | 48 | 41,5 | 82 | 5º in Central Division | Manca i Playoffs |
1985-86 | ![]() |
50 | 32 | 61,0 | 82 | 2º in Central Division | Sconfitto alle Semifinali di Conference dai Celtics (1-4) |
1986-87 | ![]() |
57 | 25 | 69,5 | 82 | 1º in Central Division | Sconfitto alle Semifinali di Conference dai Pistons (1-4) |
1987-88 | ![]() |
50 | 32 | 61,0 | 82 | 3º in Central Division | Sconfitto alle Semifinali di Conference dai Celtics (3-4) |
1988-89 | ![]() |
52 | 30 | 63,4 | 82 | 3º in Central Division | Sconfitto al Primo Round dai Bucks (2-3) |
1989-90 | ![]() |
41 | 41 | 50,0 | 82 | 3º in Central Division | Manca i Playoffs |
1993-94 | ![]() |
47 | 35 | 57,3 | 82 | 4º in Central Division | Sconfitto al Primo Round dai Bulls (0-3) |
1994-95 | ![]() |
43 | 39 | 52,4 | 82 | 4º in Central Division | Sconfitto al Primo Round dai Knicks (1-3) |
1995-96 | ![]() |
47 | 35 | 57,3 | 82 | 3º in Central Division | Sconfitto al Primo Round dai Knicks (0-3) |
1996-97 | ![]() |
42 | 40 | 51,2 | 82 | 5º in Central Division | Manca i Playoffs |
1997-98 | ![]() |
47 | 35 | 57,3 | 82 | 5º in Central Division | Sconfitto al Primo Round dai Pacers (1-3) |
1998-99 | ![]() |
22 | 28 | 44,0 | 50 | 7º in Central Division | Manca i Playoffs |
2004-05 | ![]() |
40 | 26 | 60,6 | 66 | 4º in Southwest Division | Sconfitto al Primo Round dai Suns (0-4) |
2005-06 | ![]() |
49 | 33 | 59,8 | 82 | 3º in Southwest Division | Sconfitto al Primo Round dai Mavericks (0-4) |
2006-07 | ![]() |
6 | 24 | 20,0 | 30 | - | - |
Carriera | 667 | 548 | 54,9 | 1215 |
Altri progetti
![]() | ![]() |