sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

James Michael "Mike" Scott (Chesapeake, 16 luglio 1988) è un cestista statunitense.

Mike Scott
Scott al tiro con la maglia degli Atlanta Hawks
Nazionalità  Stati Uniti
Altezza 203 cm
Peso 108 kg
Pallacanestro
Ruolo Ala grande
Squadra Free agent
Carriera
Giovanili
Deep Creek High School
2007-2012Virginia Cavaliers
Squadre di club
2012-2017Atlanta Hawks281 (1.988)
2012-2013Bakersfield Jam7 (127)
2016Delaware 87ers2 (17)
2016-2017Long Island Nets4 (66)
2017-2018Wash. Wizards76 (668)
2018-2019L.A. Clippers52 (248)
2019-2021Philadelphia 76ers146 (832)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 2 agosto 2021

Caratteristiche tecniche


Di ruolo ala grande, è bravo nella metacampo difensiva,[1][2][3] facendosi notare anche per la sua irruenza e aggressività nella difesa e negli interventi.[3]


Carriera



NBA (2012-2017)



Atlanta Hawks (2012-2017)

Il 29 giugno durante il Draft NBA 2012 venne selezionato come 43ª scelta dagli Atlanta Hawks.[4] Nei falchi Scott militò per 5 anni, partendo sempre dalla panchina. Nella sua stagione da rookie Scott disputò 40 partite, di cui solo 1 da titolare, trovando poco spazio nelle rotazioni di coach Larry Drew.

A fine stagione nonostante la squadra della Georgia avesse raggiunto i playoffs in cui venne eliminata dagli Indiana Pacers al primo turno per 4-2 (durante la serie Scott disputò 4 partite su 6) coach Drew venne esonerato e il suo posto venne preso da Mike Budenholzer. Con quest'ultimo Scott trovò molto più spazio sia in termini di partite (né disputò 80, il doppio dell'anno precedente, partendo titolare in 6 occasioni) che in termini di minuti, nonostante davanti a lui ci fosse l'All-Star Paul Millsap (arrivato anch'egli nell'estate 2013). In più il 22 febbraio 2014 realizzò il suo career-high di punti segnandone 30 nel successo per 107-98 contro i New York Knicks che interruppe una serie di 8 sconfitte dei falchi che recuperarono uno svantaggio di 17 punti accumulato nel corso della partita.[5]

Ebbe lo stesso ruolo anche durante la stagione 2015-16, seppur disputando meno partite (68), ma fornendo delle buone prestazioni soprattutto nella metacampo difensiva.[2]

Nella quinta stagione con la franchigia della Georgia, Scott subì un infortunio al ginocchio il 1º novembre 2016 che gli fece saltare 4 settimane.[6] Al suo ritorno trovò molto meno spazio in quanto venne scavalcato da nelle gerarchie di coach Budenholzer da Mike Muscala, centro adattato al ruolo di ala grande;[7] a fronte di ciò venne assegnato in più occasioni in D-League ai Long Island Nets e ai Delaware 87ers.[8][9][10]

Durante la trade dead-line 2017 arrivò ad Atlanta (via trade) Ersan İlyasova, e questo arrivò a chiudere ulteriormente lo spazio a Scott. Allora, sempre durante la trade dead-line 2017, 23 febbraio Scott venne scambiato ai Phoenix Suns in cambio di una somma di denaro e i diritti su Cenk Akyol.[11] Tuttavia venne tagliato dai Suns 2 giorni dopo senz'aver disputato alcuna partita con la franchigia dell'Arizona.[12]


Washington Wizards (2017-2018)

Mike Scott in azione con gli Washington Wizards
Mike Scott in azione con gli Washington Wizards

Il 9 luglio 2017 si accasò agli Washington Wizards.[13] Nella capitale Scott trovò molto spazio giocando da subentrante fisso sia in stagione che nei playoffs.


Los Angeles Clippers (2018-2019)

Il 9 luglio 2018 firmò un contratto Los Angeles Clippers.[14]


Philadelphia 76ers (2019-)

Nonostante avesse trovato molto spazio nelle file della franchigia di Los Angeles, il 6 febbraio 2019 venne ceduto in un maxi-scambio ai Philadelphia 76ers;[15] insieme a lui andarono a Philadelphia anche Boban Marjanović e Tobias Harris, mentre Wilson Chandler, Mike Muscala, Landry Shamet e quattro future scelte al Draft fecero il percorso inverso.[15] A Philadelphia Scott fu autore di buone prestazioni in uscita dalla panchina, tenendo anche un sorprendente 41,2% nel tiro da tre punti.[1]

Il 1º luglio 2019 rifirmò con i 76ers.[1]


Statistiche



NBA



Regular season

StagioneSquadraPGPIMPGFG%3P%FT%RPGAPGSPGBPGPPG
2012-13 Atlanta Hawks 40 1 9,4 47,6 0,0 76,8 2,8 0,3 0,1 0,1 4,6
2013-14 Atlanta Hawks 80 6 18,5 47,9 31,0 78,0 3,6 0,9 0,4 0,1 9,6
2014-15 Atlanta Hawks 68 0 16,5 44,4 34,4 79,2 2,9 1,1 0,4 0,0 7,8
2015-16 Atlanta Hawks 75 0 15,3 46,8 39,2 79,4 2,7 1,0 0,3 0,2 6,2
2016-17 Atlanta Hawks 18 0 10,8 29,3 14,8 87,5 2,1 0,9 0,2 0,2 2,5
2017-18 Wash. Wizards 76 1 18,5 52,7 40,5 65,8 3,3 1,1 0,3 0,1 8,8
2018-19 L.A. Clippers 52 0 14,4 40,0 39,1 66,7 3,3 0,8 0,3 0,2 4,8
2018-19 Philadelphia 76ers 27 3 24,0 40,0 41,2 66,7 3,8 0,8 0,3 0,2 7,8
Carriera 436 11 16,3 46,4 36,4 76,2 3,1 0,9 0,3 0,1 7,1

Playoffs

Anno Squadra PG PI MPG FG% 3P% FT% RPG APG SPG BPG PPG
2013 Atlanta Hawks 4 0 5,0 50,0 0,0 75,0 1,8 0,3 0,0 0,0 3,3
2014 Atlanta Hawks 7 0 20,9 36,5 32,3 71,4 2,6 0,4 0,1 0,0 9,4
2015 Atlanta Hawks 11 0 15,6 38,2 15,4 100 4,2 0,5 0,5 0,0 4,5
2016 Atlanta Hawks 10 0 16,1 62,5 50,0 87,5 3,2 0,5 0,3 0,3 6,5
2018 Wash. Wizards 6 0 21,0 63,4 63,6 100 3,5 0,7 0,3 0,2 10,8
2019 Philadelphia 76ers 10 0 19,3 44,7 35,3 100 3,4 0,5 0,3 0,0 5,6
Carriera 48 0 17,0 47,3 34,5 84,2 3,3 0,5 0,3 0,1 6,6

Massimi in carriera


Note


  1. Fan favorite Mike Scott is coming back to Philly, su NBC Sports Philadelphia, 27 giugno 2019. URL consultato l'11 luglio 2019.
  2. (EN) Mike Scott Reaping The Benefits Of Improved Defensive Game, su Atlanta Hawks. URL consultato l'11 luglio 2019.
  3. (EN) Whatever It Takes by Mike Scott, su Philadelphia 76ers. URL consultato l'11 luglio 2019.
  4. (EN) Hawks Select John Jenkins and Mike Scott in 2012 NBA Draft | THE OFFICIAL SITE OF THE ATLANTA HAWKS, su nba.com. URL consultato il 23 febbraio 2017.
  5. (EN) Hawks shake 17-point deficit to snap 8-game losing streak, su ESPN.com. URL consultato l'11 luglio 2019.
  6. Mike Scott To Miss 4 Weeks For Knee Procedures | Atlanta Hawks, in Atlanta Hawks. URL consultato il 25 febbraio 2017.
  7. Colby Giacubeno, Mike Scott to miss at least four more weeks with knee injury, su soaringdownsouth.com, 31 ottobre 2016. URL consultato il 16 aprile 2019.
  8. (EN) 2016-17 NBA Assignments - NBA D-League, in NBA D-League. URL consultato il 25 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 26 gennaio 2017).
  9. (EN) Mike Scott To Play Two Games In D-League, su Atlanta Hawks. URL consultato l'11 luglio 2019.
  10. (EN) Hawks Assign Mike Scott To D-League Again, su Atlanta Hawks. URL consultato l'11 luglio 2019.
  11. Cody Cunningham, Phoenix Suns Acquire Mike Scott From Atlanta, su nba.com, 23 febbraio 2017.
  12. (EN) Phoenix Suns waive Mike Scott, Jared Sullinger; sign Ronnie Price - NBA.com, su nba.com. URL consultato il 25 febbraio 2017.
  13. (EN) Wizards Today, Wizards Sign Mike Scott, su Wizards Today. URL consultato il 14 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 15 agosto 2017).
  14. (EN) Press Release: L.A. Clippers Sign Forward Mike Scott, su nba.com. URL consultato il 12 ottobre 2018.
  15. I Philadelphia 76ers vanno all-in: maxi scambio coi Clippers, arriva Tobias Harris, su Eurosport, 6 febbraio 2019. URL consultato il 6 febbraio 2019.
  16. Mike Scott Career Bests and Rankings, Philadelphia Sixers, News, Rumors, NBA Stats, NCAA Stats, G League Stats, Game Logs, Awards - RealGM, su basketball.realgm.com. URL consultato l'11 luglio 2019.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro

На других языках


[en] Mike Scott (basketball)

James Michael Scott (born July 16, 1988) is an American professional basketball player for SLUC Nancy Basket of LNB Pro A, the top basketball division of France.[1] He played college basketball for the Virginia Cavaliers, before being taken in the second round of the 2012 NBA Draft, and spending ten seasons in the NBA.

[es] Mike Scott (baloncestista)

James Michael "Mike" Scott (Chesapeake, Virginia, 16 de julio de 1988) es un jugador de baloncesto estadounidense que se encuentra sin equipo. Con 2,01 metros de estatura, juega en la posición de ala-pívot.
- [it] Mike Scott (cestista 1988)

[ru] Скотт, Майк (баскетболист)

Майк Скотт (англ.  Mike Scott; род. 16 июля 1988 года в Чесапике, штат Виргиния) — американский профессиональный баскетболист, выступающий за команду Национальной баскетбольной ассоциации «Филадельфия Севенти Сиксерс».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии