sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Michael Singletary (Houston, 9 ottobre 1958) è un ex giocatore di football americano e allenatore di football americano statunitense nella National Football League (NFL). Ha giocato per tutta la carriera con i Chicago Bears dove era considerato il cuore della difesa soprannominata Monsters of the Midway nella metà degli anni ottanta. Dal 2008 al 2010 è stato il capo-allenatore dei San Francisco 49ers. Nel 1998 è stato inserito nella Pro Football Hall of Fame.

Mike Singletary
Nazionalità  Stati Uniti
Altezza 183 cm
Peso 104 kg
Football americano
Ruolo Linebacker
Termine carriera 1992 (giocatore)
Hall of fame Pro Football Hall of Fame (1998)
Carriera
Giovanili
1977-1980Baylor Bears
Squadre di club
1981-1992Chicago Bears
Carriera da allenatore
2003-2004Baltimore Ravens(ass. capo all.)
2005-2007San Francisco 49ers(ass. capo all.)
2008-2010San Francisco 49ers(Capo all.)
2011-2013Minnesota Vikings(Ass. ca./LB)
2016Los Angeles Rams(Ass. dif.)
2019Memphis Express(Capo all.)
Palmarès
Super Bowl 1
Difensore dell'anno 2
Selezioni al Pro Bowl 10
All-Pro 9
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 5 agosto 2014

Carriera da giocatore



Chicago Bears


Singletary venne selezionato come 38a scelta al Draft NFL 1981 dai Chicago Bears[1]. Divenne il libebacker titolare della difesa già dalla settima gara della sua stagione da rookie. In una gara contro i Kansas City Chiefs, la sua terza come titolare, Singletary giocò una prestazione degna di nota, facendo registrare 10 tackle e forzando un fumble. Inserito quasi unanimemente nella formazione ideale dei rookie, avrebbe finito per disputare 172 gare come titolare per i Bears, il secondo massimo della storia della franchigia.

Dotato di notevole intensità, Mike guidò sempre, o si classificò al massimo al secondo posto, i Bears in tackle dal 1983 al 1991. Terminò con 1.488 placcaggi in carriera, 885 dei quali solitari. Un giocatore onnipresente in difesa, in carriera saltò solamente due partite, entrambe nel 1986. Fece anche registrare 7 intercetti e 12 fumble recuperati

In una gara contro i Denver Broncos nel 1990 fece registrare un massimo personale di 20 tackle. Le sue 10 convocazioni per il Pro Bowl sono un record di franchigia. Fu inserito nella formazione ideale della stagione All-Pro per 10 volte e in quella ideale della NFC ogni anno dal 1983 al 1991.

Singletary fu soprannominato "Samurai Mike" durante la sua carriera professionistica, a causa della sua concentrazione, all'intensità e all'intimidazione degli avversari mostrate sul campo. Fu anche conosciuto come "Ministro della difesa", venendo in seguito effettivamente nominato ministro religioso. (Per la stessa ragione, lo stesso soprannome fu poi assegnato a Reggie White.)

Nel 1985, Mike guidò i Bears a terminare la stagione regolare con un record di 15-1. Quell'anno fece registrare 161 tackle, 3 sack, 1 intercetto, 3 fumble recuperati, 1 fumble forzato e 10 passaggi deviati, venendo premiato come difensore dell'anno. I Bears conclusero quella stagione con la migliore difesa totale della lega (prima nelle corse; terza nei passaggi).

Nei playoff del 1985, Singletary fornì delle grandi prestazioni in tutte le tre partite. Nel divisional round contro i New York Giants in casa recuperò un fumble nel primo quarto e mise a segno un sack sul quarterback Phil Simms su una situazione di terzo down nel terzo quarto. I Bears vinsero 21-0. Nella finale della NFC contro i Los Angeles Rams, Singletary e la sua squadra dominarono nuovamente. L'allenatore Mike Ditka disse che il giorno prima della partita, mentre stava parlando con l'attacco, Singletary era nella stanza accanto tenendo un discorso motivazionale alla difesa. Mentre iniziò con un tono calmo, nel giro di pochi minuti Samurai Mike stava gridando e i giocatori della difesa lanciavano sedie e buttavano a terra i tavoli. I Bears alla fine vinsero il Super Bowl XX battendo i New England Patriots 46–10[2]. In quella partita, Singletary deviò un passaggio scongiurando un touchdown, colpì duramente il running back di New England Craig James per tutta la partita e pareggiò il record del Super Bowl con 2 fumble recuperati.

Singletary fu nuovamente premiato come difensore dell'anno nel 1988. Fu inserito nella College Football Hall of Fame nel 1995 e nella Pro Football Hall of Fame nel 1998. Nel 1999, fu classificato al numero 56 da The Sporting News nella lista dei migliori cento giocatori di tutti i tempi.

Singletary nel training camp dei 49ers nel 2010.
Singletary nel training camp dei 49ers nel 2010.

Carriera da allenatore


Nel 2003 iniziò la sua carriera NFL con i Baltimore Ravens come assistente del capo-allenatore. Nel 2005 passò ai San Francisco 49ers con lo stesso ruolo. Nel 2008 assunse il ruolo di capo-allenatore ad interim per le ultime 9 partite della stagione regolare, finendo con il record di 5 vittorie e 4 sconfitte. La stagione successiva venne confermato in quel ruolo, terminando secondo nella NFC West division con otto vittorie e otto sconfitte, Il 26 dicembre 2010 venne esonerato a una partita dalla fine della stagione, terminando con un bilancio di 5 vittorie e 10 sconfitte[3].

Il 18 gennaio 2011 firmò con i Minnesota Vikings come assistente speciale del capo allenatore e allenatore dei linebacker, ruolo che mantenne fino alla stagione 2013.


Palmarès



Franchigia


Chicago Bears: Super Bowl XX
Chicago Bears: 1985

Individuale


1983, 1984, 1985, 1986, 1987, 1988, 1989, 1990, 1991, 1992
1983, 1984, 1985, 1986, 1987, 1988, 1989, 1991
1990
1985, 1988

Record come capo-allenatore


SquadraAnnoStagione regolarePlayoff
VintePersePareggiatePosizioneRisultatoVintePerseRisultato
SF2008 5402º NFC WestAssunse il ruolo a 9 partite dalla fine della stagione---
SF2009 8802º NFC Westno playoff---
SF2010 51003º NFC WestEsonerato prima dell'ultima partite della stagione---
Totale18220-----

Note


  1. (EN) 1981 National Football League Draft, Pro Football Hall of Fame. URL consultato l'11 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2013).
  2. (EN) Super Bowl XX Game Recap, NFL.com. URL consultato il 20 ottobre 2012.
  3. (EN) Singletary fired after 49ers knocked out of playoff contention, NFL.com, 26 dicembre 2010. URL consultato il 9 agosto 2014.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 53172189 · ISNI (EN) 0000 0000 2523 1535 · LCCN (EN) n86089076 · WorldCat Identities (EN) lccn-n86089076
Portale Biografie
Portale Sport

На других языках


[de] Mike Singletary

Michael „Mike“ Singletary (* 9. Oktober 1958 in Houston, Texas[1]) ist ein American-Football-Trainer und ehemaliger Spieler auf der Position des Linebackers. Er war von 2008 bis 2010 Cheftrainer bei den San Francisco 49ers in der National Football League (NFL). Bekannt wurde Singletary als er in der Mitte der 1980er Jahre bedeutender Spieler der dominantesten Defense der Liga war. 1985 ließen die Chicago Bears nicht mehr als 11 Punkte pro Spiel zu.[2] In derselben Saison gewannen die Bears mit einer überzeugenden Defense-Leistung gegen die New England Patriots im Super Bowl XX. Für seine Verdienste als Spieler wurde Singletary 1998 in die Pro Football Hall of Fame aufgenommen. Vor seiner Profikarriere spielte er Football an der Baylor University.[3]

[en] Mike Singletary

Michael Singletary (born October 9, 1958), also known by his nickname Samurai Mike,[1] is an American professional football coach and former middle linebacker. After playing college football for the Baylor Bears, Singletary was drafted by the Chicago Bears in the second round of the 1981 NFL Draft and was known as "The Heart of the Defense" for the Chicago Bears' Monsters of the Midway in the mid-1980s. He was part of their Super Bowl XX championship team that beat the New England Patriots. Singletary was inducted into the Texas Sports Hall of Fame in 1995 and into the Pro Football Hall of Fame in 1998.
- [it] Mike Singletary



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии